NATALE IN LIBERTA’ PER IL MAGGIORDOMO DEL PAPA - ARRIVA LA GRAZIA DI BENEDETTO XVI: PAOLO GABRIELE SCARCERATO DOPODOMANI? - PER LUI UN LAVORO E UNA CASA MA FUORI DAL VATICANO - PERDONATO ANCHE DA BERTONE? MA CERTO CHE NO! - E ARRIVA LO SPENDING-PRESEPE: LA SANTA SEDE HA ACCETTATO L’OFFERTA DELLA BASILICATA - COSTERA’ POCO PIU’ DI 20MILA EURO, NEL 2009 SE NE ERANO SPESI 550MILA…

M. Antonietta Calabrò per il "Corriere della Sera"

«Il Signore ha revocato la tua condanna». Questo versetto del profeta Sofonia che fa parte della liturgia delle letture di dopodomani, terza domenica di Avvento, la cosiddetta Dominica Gaudete («Rallegratevi»), accompagnerà, forse, la prima giornata di libertà di Paolo Gabriele, l'ex maggiordomo di Benedetto XVI protagonista di Vatileaks. Salvo colpi di scena, sempre possibili in casi complessi come quello del Corvo, è attesa per domani la grazia papale, che nell'approssimarsi del Natale assumerà una forte connotazione religiosa, senza andarsi a sovrapporre alla preparazione della celebrazione vera e propria di una delle principali feste della cristianità.

La grazia sopravanzerà la giustizia di una condanna a diciotto mesi, pur mite per il solo reato di furto aggravato. Il futuro preparato per Gabriele sarà un lavoro ed una casa per lui e per la sua famiglia fuori le Mura vaticane. Ma «grazia» - ha voluto ricordare un comunicato della Segreteria di Stato a fine ottobre (quando Gabriele al passaggio in giudicato della sentenza dovette lasciare gli arresti domiciliari e fu riaccompagnato in cella) - non vuol dire buonismo, non vuol dire un atto scontato, persino, in qualche modo dovuto. Il comunicato fu messo nero su bianco per correggere certe interpretazioni e richiamare la gravità di quanto accaduto e di quanto Gabriele ha fatto.

Tanto che a fine novembre Gabriele aveva chiesto: «Come faccio ad espiare?». Una domanda che l'ex aiutante di camera di Benedetto XVI aveva rivolto a un prelato che era andato a trovarlo in carcere. Per evitare ogni indebita pressione si sono fermati nei giorni scorsi i preparativi di una possibile fiaccolata che «Amici di Gabriele» avrebbero voluto organizzare intorno a San Pietro.

All'interno della piccola Città-stato qualcuno si è spinto - nelle settimane scorse - fino a chiedere un gesto di perdono in qualche modo pubblico di Bendetto XVI, sulle orme della storica visita di Giovanni Paolo II a Rebibbia al suo attentatore Alì Agca, nel 1983: una visita nella cella della Gendarmeria. Ma il perdono, neppure per Agca, volle dire subito scarcerazione, che arrivò per intervento del Presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi, solo nel 2000, anno del Grande Giubileo.

Nella ricordata nota della Segreteria di Stato si sottolineava che la grazia «è un atto sovrano del Santo Padre» - e in quanto tale non è detto debba essere legato a pre-condizioni - ma subito dopo si precisava che «essa tuttavia presuppone ragionevolmente il ravvedimento del reo e la sincera richiesta di perdono al Sommo Pontefice e a quanti sono stati ingiustamente offesi», tra i quali c'è anche il cardinale Segretario di Stato Tarcisio Bertone, vero bersaglio dei Vatileaks.

Ieri è stato presentato l'allestimento del Presepe in piazza San Pietro, dono in gran parte della Regione Basilicata. Alla fine dei conti il Vaticano spenderà solo 21 mila 800 euro, ha riferito il numero due del Governatorato, monsignor Giuseppe Sciacca. Con un forte risparmio rispetto alle cifre che erano state denunciate dal suo predecessore, monsignor Carlo Maria Viganò, ora nunzio a Washington, in una delle sue lettere al Papa rivelate da Vatileaks (550 mila euro nel 2009, 300 mila nel 2010). Tuttavia, ha tenuto a sottolineare Sciacca, quest'anno è stata colta al volo l'offerta della Regione Basilicata di farsi carico delle spese. Ma non c'è «nessun rapporto» con la vicenda Vatileaks.

 

PAPA RATZINGER PADRE GEORG PAOLO GABRIELE jpegPAOLO GABRIELE E IL PAPAombre big jpegPAOLO GABRIELE IN AULAPAOLO GABRIELE E BENEDETTO XVIRATZINGER A MILANO PADRE GEORG E PAPA RATZINGER

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA