1. NELL’ESTABLISHMENT ITALIANO E INTERNAZIONALE, PREOCCUPATO DI TROVARSI SOLO DI FRONTE A UN FENOMENO MEDIATICO, TUTTO CHIACCHIERE E DISTINTIVO 2. IL ‘’CORRIERE DELLA SERA’’ IERI HA MESSO IN FILA PERICOLOSAMENTE LE OSSERVAZIONI DI SERGIO MARCHIONNE, CHE NON HA GRADITO LA REPLICA GELATAIA DI RENZI E CHE DAL GOVERNO AVREBBE VOLUTO PIÙ FATTI, CON LE USCITE DI DIEGO DELLA VALLE E LE PAROLE DI GIORGIO SQUINZI, CAPO DEGLI INDUSTRIALI, CHE AL MEETING DI RIMINI HA CHIESTO RIFORME CORAGGIOSE, ANCHE IMPOPOLARI, ACCUSANDO IL GOVERNO DI VIVERE ALLA GIORNATA 3. E OGGI UN RENZIANO DI COMPLEMENTO COME GIULIANO FERRARA SCRIVE SUL “FOGLIO” CHE SE PITTIBIMBO NON SI MUOVE RISCHIA DI FARE UNA BRUTTA FINE: “HA GIÀ METÀ DEL PIEDE NELLA TAGLIOLA, CHE IN ITALIA NON TARDA MAI A SCATTARE”. AVERCELI, I MILLE GIORNI

DAGOANALISI

 

renzi mogherini gelatorenzi mogherini gelato

Mille giorni? Averceli! Il Matteo Renzi che presenta la nuova agenda di governo con tanto di sito internet affinché i cittadini possano verificare le promesse mantenute non è un leader che mangia il gelato su una barchetta, ma uno che va in pedalò mentre Francia e Spagna salgono su un motoscafo.

 

Incassato il contentino della nomina di Federica Mogherini a Lady Pesc, il governo di Roma si ritrova nuovamente a che fare con un’Europa matrigna, dove la Merkel può telefonare a Mario Draghi e correggere la linea della Bce sulla flessibilità di bilancio dietro alla quale si muovono le speranze dell’Italia.

 

La cancelliera tedesca sta occupando con uomini di fiducia tutte le caselle chiave dell’economia continentale e forse aveva ragione, ieri, Eugenio Scalfari, quando osservava su “Repubblica” che per l’Italia sarebbe stato più saggio puntare a una poltrona di peso tra quelle economiche. Ne avremmo assai più bisogno.

piroso semi selfie con scalfari piroso semi selfie con scalfari

 

Al di là delle belle parole e dei sorrisi, la verità è che l’Europa non si fida di Roma – e men che mai si fidano a Berlino – ragione per cui servono fatti. E i fatti sono sostanzialmente due: una riforma del lavoro che incida radicalmente sul suo costo e un pacchetto di tagli fiscali alle imprese che consenta un recupero di competitività.

 

luigi abete  diego della valle  alessandro profumo  andrea della valleluigi abete diego della valle alessandro profumo andrea della valle

Sul lavoro, il dibattito già rischia di partire male. Tutta l’attenzione è focalizzata sul famoso articolo 18 come se la sua abolizione garantisse chissà quale ripresa occupazionale. Si può abolirlo come conservarlo in parte, ma non è questo il cuore di una riforma che dev’essere più ampia. Renzie ha già detto che la sua ambizione è quella di ridiscutere tutto lo Statuto dei lavoratori. Ottima idea, ma rischia di essere un processo un po’ lungo. E in ogni caso non tocca il tasto decisivo che è quello del costo del lavoro.

matteo renzi gelato mattarellomatteo renzi gelato mattarello

 

Sugli aiuti alle imprese, nebbia fitta. Per ora non se ne parla. Devono accontentarsi di aspettare gli effetti della riforma della giustizia e di quella della Pubblica amministrazione. Invece in Francia si apprestano a chiedere la flessibilità sui bilanci – come noi – in cambio di un taglio da 40 miliardi delle tasse alle imprese, coperto da risparmi della Pubblica amministrazione da 50 miliardi in tre anni. Significa che i francesi si preparano a recuperare competitività anche nei confronti degli italiani e lo fanno passando per la via maestra. E’ questo il motoscafo paragonato al nostro pedalò.

 

giuliano ferrara (4)giuliano ferrara (4)

Ora davvero l’estate sta finendo e il tempo dei gelati anche. Renzie sta perdendo consensi nell’establishment italiano, preoccupato di trovarsi solo di fronte a un fenomeno mediatico. Il Corriere della Sera ieri ha messo in fila pericolosamente le osservazioni di Sergio Marchionne, che non ha gradito la replica gelataia e che dal governo avrebbe voluto più fatti, con le uscite di Diego Della Valle e le parole di Giorgio Squinzi, capo degli industriali, che a Rimini ha chiesto riforme coraggiose, anche impopolari, accusando il governo di vivere alla giornata. E oggi un renziano di complemento come Giuliano Ferrara scrive sul “Foglio” che se Pittibimbo non si muove rischia di fare una brutta fine: “ha già metà del piede nella tagliola, che in Italia non tarda mai a scattare”. Averceli, i mille giorni. 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?