regina elisabetta

NIENTE SELFIE, SIAMO INGLESI (CORONATI) – DIVIETO DI AUTOSCATTI CON LA REGINA ELISABETTA NEL MANUALE DEL PROTOCOLLO PER LA VISITA IN GERMANIA – "THE QUEEN" ANDRÀ ANCHE A VISITARE IL LAGER DI BERGER-BELSEN

Michele Farina per il “Corriere della Sera

 

ANGELA MERKEL E LA REGINA ELISABETTA ANGELA MERKEL E LA REGINA ELISABETTA

Come ha detto Angela Merkel al Parlamento britannico, citando Churchill: «Essere perfetti vuol dire cambiare spesso». Non si può dire che la regina Elisabetta non sia cambiata spesso da quando si recò in Germania per la prima visita di Stato mezzo secolo fa. Si è perfezionata anche sul fronte tecnologico: usa il telefonino dal 2001, ha imparato la tecnica degli sms dai nipoti William e Harry. Su una cosa però la sovrana quasi novantenne non transige: niente selfie, please. 


Nella guida al «protocollo reale» distribuito dalle autorità in occasione della sua quinta visita in terra teutonica (5 come in Italia) spicca il divieto di farsi fotografare con Sua Maestà. Questo è anche un segno indiretto, se volete, della «Queen mania» che ha preso la Germania alla vigilia di una tre giorni che comincia domani: Berlino, Francoforte e Bergen-Belsen le tappe principali. Previsto bagno di folla alla Porta di Brandeburgo.

 

ANGELA MERKEL E LA REGINA ELISABETTA ANGELA MERKEL E LA REGINA ELISABETTA

Quattro fortunati tedeschi «comuni» hanno vinto la gara indetta dall’ambasciata britannica per il «royal garden party». Uno dei quattro, il fotografo Martin Lengemnn, ha raccontato alla Welt che la sua anglofilia risale ai ricordi del bisnonno, che durante la Prima guerra mondiale incontrò un inglese nella terra di nessuno: «Anziché spararsi, si divisero fraternamente un nascondiglio prima di tornare alle rispettive trincee». 


L’Europa di oggi è cambiata, anche soltanto rispetto a quella di un anno fa. La cancelliera Merkel nel febbraio 2014 gelò Westminster dicendo che la Germania non era disposta a tutto pur di tenere la Gran Bretagna nell’Unione Europea. Un mese fa, cenando a Berlino con David Cameron (tartare di scampi, asparagi, patate e fragole), la cancelliera non ha chiuso la porta alle riforme invocate dal primo ministro. «Dove c’è un desiderio, c’è anche un modo di realizzarlo» ha detto ispirata (o sibillina?). È quello che dirà alla regina incontrandola a cena con il consorte Filippo? 

regina elisabetta royal ascotregina elisabetta royal ascot


Due donne popolarissime (Grecia a parte), che potrebbero essere madre e figlia e cercano a loro modo di tenere insieme l’Europa. Un anno fa, in quella fustigante visita lampo, Merkel fece tappa rilassante a Buckingham Palace per il tè. Oggi osservatori tedeschi sottolineano il significato simbolico-politico del viaggio, con la sua apparentemente innocente gita in barca sulla Spree, l’omaggio alle 53 mila vittime (Anna Frank compresa) del lager liberato dagli inglesi nel 1945.

 

E ricordano come, mezzo secolo fa, la prima visita della sovrana Windsor (18 città in 11 giorni) sdoganò la Germania post nazista presso il pubblico e la diplomazia d’Oltremanica. 

regina elisabetta ii regina elisabetta ii


Adesso Cameron si gioca la regina sul tavolo mediatico, parallelo a quello dei negoziati per evitare l’uscita dalla Ue, davanti a un pubblico tedesco sempre più insofferente per le minacce di exit (altrui). Nel prato dell’ambasciata hanno tagliato le margherite e allentato le regole dell’abbigliamento: per l’incontro con la sovrana basterà un informale lounge suit (che non vuol dire casual). Inchino gradito. Aspettare di essere presentati. E niente foto. Su questo Elisabetta non è Angela. Al massimo sarà lei, come è capitato una volta con due ragazze australiane, a fare photobombing intromettendosi nei selfie altrui. 
 

 

LAGER BERGEN BELSENLAGER BERGEN BELSEN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”