obama

NO-BAMA - BELPIETRO: “IL PRESIDENTE VERRÀ RICORDATO COME IL PRIMO AD AVER ABDICATO AL RUOLO DI GENDARME DEL MONDO CHE GLI USA HANNO AVUTO PER QUASI UN SECOLO. LA LOTTA AL TERRORISMO ERA UNA PRIORITÀ DELLA CASA BIANCA ORA L’AMERICA È LONTANA”

MAURIZIO 
BELPIETRO
MAURIZIO BELPIETRO

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano”

 

Barack Obama non passerà alla storia per la riforma sanitaria. E probabilmente di lui non ci si ricorderà nemmeno il sostegno alla campagna pro diritti civili, tipo il favore con cui ha accompagnato la decisione della Corte Suprema che legalizza i matrimoni gay in tutti gli Stati Uniti. No, il primo presidente afroamericano della storia molto probabilmente verrà ricordato come il primo ad aver abdicato al ruolo di gendarme del mondo che gli Usa hanno avuto per quasi un secolo.

 

Naturalmente ci sarà chi guarderà con favore la fine di una supremazia che ha segnato la storia mondiale per molti decenni, sia dal punto di vista diplomatico che da quello militare. Per quanto ci riguarda invece non possiamo e non potremo che osservare tutto ciò con preoccupazione, pensando che la fine del peso che l’America ha avuto sugli equilibri mondiali non può non portarci infiniti guai. Lo si vede anche in questi giorni, con gli attentati avvenuti in tre differenti continenti.

MERKEL OBAMAMERKEL OBAMA

 

Un tempo la lotta al terrorismo, soprattutto a quello islamico, era una priorità della Casa Bianca e ovunque avesse agito si aveva la sensazione che gli Stati Uniti fossero impegnati al fianco dei Paesi colpiti. Ora no. L’America sembra lontana, indifferente. Basti dire che, come ha ricordato ieri su queste pagine Fausto Carioti, ha quasi avuto più echi la sentenza della Corte Suprema sui matrimoni gay che le stragi in Tunisia e in Kuwait. Ma non si tratta solo di una questione di sensibilità. È anche una faccenda di capacità di comprendere fenomeni complessi come quelli del terrorismo e del mondo islamico.

obama sarkozyobama sarkozy

 

E se c’è una cosa che Barack Obama ha dimostrato di non avere, beh, è proprio la comprensione di quanto si sta agitando nel Medioriente e più in generale nei Paesi musulmani. E per rendersene conto basta riflettere sulla politica estera americana degli ultimi cinque o sei anni. Se c’è qualcuno che ha guardato con favore le Primavere arabe, incentivandole quando non addirittura sostenendole, questo è stato il presidente americano. La cacciata di Mubarak, quella di Ben Alì, la guerra a Gheddafi e quella ad Assad hanno avuto tutte la benedizione se non l’appoggio americano.

 

obama hamburgerobama hamburger

Se al Cairo l’esercito non avesse preso in mano la situazione con un colpo di Stato, oggi ci troveremmo i Fratelli musulmani al potere, con ciò che ne consegue. Hillary Clinton - all’epoca sottosegretario di Stato di Obama - sembrava più lontana da Mubarak che da Morsi. E come dimenticare i bombardamenti contro le postazioni del colonnello Gheddafi, decise in fretta e furia in un vertice tra Obama e Sarkozy. Senza l’aiuto decisivo dell’Occidente e dell’America oggi il vecchio dittatore libico sarebbe ancora al suo posto.

 

GEORGE W BUSH E BARACK OBAMA ALL'INAUGURAZIONE DELLA GEORGE W BUSH LIBRARY - 2GEORGE W BUSH E BARACK OBAMA ALL'INAUGURAZIONE DELLA GEORGE W BUSH LIBRARY - 2

E invece nella zona ci sono bande di predoni e tagliagole che, come ringraziamento per l’aiuto alla «rivoluzione libica», hanno fatto fuori l’ambasciatore americano e addestrano i terroristi che fanno stragi a Tunisi. Ma il meglio di sé Obama lo ha mostrato in Siria. Anche lì il presidente Usa intendeva ripetere lo schema libico, favorendo un cambio al vertice. Fosse stato per lui avrebbe bombardato il regime di Damasco come venne fatto con quello di Tripoli.

 

E non ci fossero stati Vladimir Putin e il Papa a mettersi di mezzo probabilmente sarebbe andata così. Bloccato dall’opposizione della Russia e dalla mancata benedizione di Bergoglio, alla fine l’America ha finanziato e sostenuto l’opposizione ad Assad. Il risultato è il disastro che abbiamo sotto gli occhi.

 

06 - Obama ha visitato a sorpresa la base aerea di Dover nello stato del Delaware per accogliere le bare dei soldati americani morti in Afghanistan06 - Obama ha visitato a sorpresa la base aerea di Dover nello stato del Delaware per accogliere le bare dei soldati americani morti in Afghanistan

Non sono state le «forze democratiche» (ammesso che nel Medioriente e nel Nord africa ne esistano) a prendere il sopravvento, ma quelle che a Damasco vogliono imporre la Sharia. Il presidente che incantò il mondo con «Yes, we can», è riuscito anche a riabilitare l’Iran, mettendo all’angolo Israele, cioè l’unico Paese democratico dell’area, il solo a far da barriera contro la guerra santa. Difficile far peggio e fare tanti danni, ma Obama ci è riuscito.

 

OBAMA CON IL COMANDATE DELLE FORSE USA IN AFGHANISTANOBAMA CON IL COMANDATE DELLE FORSE USA IN AFGHANISTAN

Dalla Libia alla Tunisia, dall’Iraq alla Siria è un immenso focolaio, anzi un incendio. E le fiamme sono state in qualche maniera, magari involontariamente, appiccate proprio da chi oggi guarda impotente il rogo. Barack parla più di Russia e Ucraina, che di Libia, Tunisia e Siria.

 

La sua attenzione è concentrata su Putin, come se il pericolo venisse da lì, dalle piccole ambizioni imperiali del Cremlino. In realtà i rischi per l’Europa e l’Occidente provengono da un terrorismo che si è fatto sistema, anzi Stato, e che oggi incentiva la proliferazione criminale. Il disegno del terrorismo diffuso è più pericoloso e micidiale delle mire di Putin, ma questo Obama non sembra capirlo.

Vignetta Benny (Libero) - Obama Hope & guerra

 

C’è mai stato un G7 dedicato al terrorismo e all’Isis così come si è svolto per imporre sanzioni a Mosca? No. L’unico intervento della Casa Bianca che si ricordi in materia è il via libera al pagamento dei riscatti per i sequestrati dai terroristi. I famigliari potranno riscattare i rapiti, un modo ipocrita per dire che d’ora in poi si tratterà con i tagliagole.

obamaobama

 

Un incentivo in più a colpire gli occidentali, perché se l’America paga, anche gli altri governi lo faranno, fingendo che la raccolta fondi la facciano i parenti. Per tutto ciò Barack Obama sarà ricordato come il peggior presidente degli Stati Uniti, l’uomo che non ha mosso un dito contro il terrorismo e quando lo ha mosso è riuscito, paradossalmente, a favorirlo. E dire che da noi c’è chi vuole imitarlo.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...