“NO ALLO CHAMPAGNE: È ROBA DA RICCHI” - IL POVERACCISMO SENZA LIMITISMO DI HOLLANDE: METTE AL BANDO DALLE CERIMONIE UFFICIALI ALL’ELISEO UNO DEI SIMBOLI PIÙ POTENTI D’OLTRALPE. MA CHI È IL SUO CONSIGLIERE?

Gaia Cesare per “il Giornale

 

hollande e la bella indigenahollande e la bella indigena

Ah, les riches, delizia e tormento di François Hollande. Pur di prenderne le distanze, il presidente ha rinnegato il più universale e potente simbolo del produit de France. «Niente champagne, è cosa da ricchi» è la frase che il capo dello Stato avrebbe pronunciato di fronte a Pierre-Emmanuel Taittinger, capo della celebre e omonima maison, ordinando di metterlo al bando durante le cerimonie ufficiali all'Eliseo.

 

L'erede della storica famiglia di viticoltori - per vendetta, bien sûr - ha spifferato a distanza di due anni alla stampa francese la circostanza che sburgiarda il presidente: la visita a Reims della cancelliera tedesca Angela Merkel l'8 luglio del 2012, anniversario della riconciliazione franco-tedesca. Fresco di elezione, il capo dello Stato avrebbe allora chiesto «una sola cosa per la cerimonia: non bere champagne perché lo champagne è cosa da ricchi».

 

Uno schiaffo a Taittinger visto che cinquant'anni prima fu con una coppa in mano che il padre Jean - allora sindaco della città in cui la Germania nazista siglò la resa incondizionata nel '45 - accolse il cancelliere Adenauer e il generale De Gaulle.

angela merkel 1angela merkel 1

Ma ora i tempi sono cambiati. All'Eliseo i ricchi approdano come sempre ma dissimulano come mai prima d'ora. Hollande in primis.

 

Arrivato alla poltrona più ambita presentandosi agli elettori come il candidato «normale» contro il presidente uscente bling-bling - cioè un Sarkozy che esibiva Rolex e sceglieva vacanze di lusso sullo yacht del milionario Bolloré - il leader della gauche, scalato il palazzo del potere, ha tentato subito di rispettare la promessa elettorale, cioè tartassare i ricchi. Voleva inseguirli con una maxi aliquota al 75 per cento sui redditi oltre il milione di euro ma quando è arrivata la clamorosa bocciatura del Consiglio costituzionale - che l'ha reputata iniqua - la tassa anti-Paperoni è tornata sì, eppure in versione parecchio edulcorata, cioè sulle imprese e non sui beneficiari dei mega-stipendi. Parentesi chiusa.

 

Nicolas SarkozyNicolas Sarkozy

Aperta resta invece la questione ricchi, croce e delizia del presidente, che non ha finito di tormentarlo nella sua versione identica e opposta, cioè nella nuova questione indigenti. «Si è presentato come un uomo che non ama i ricchi ma in realtà non ama i poveri» ha raccontato la ex compagna Valérie Trierweiler dopo essere stata lasciata con un comunicato di 18 parole all'Agence France Presse. «Lui, uomo di sinistra, li chiama sdentati ed è fiero del suo humour», ha scritto ancora massacrandone tutta la carriera politica nel best-seller di vendetta Grazie per questo momento.

 

ChiracChirac

Hollande si è immediatamente premurato di negare: «I poveri sono la mia ragion d'essere, l'impegno di tutta la mia vita». Ma l'ex ha prontamente precisato chiudendo definitivamente ogni altro possibile duello verbale (o legale) sull'argomento: «Ho le prove e sono pronta a utilizzarle in caso di processo».

 

Ora è la volta dello champagne. Un altro sgambetto al presidente da chi si sente tradito, cioè i viticoltori di Francia. «Tassati e supertassati come se fossero un pericolo pubblico» - scrive Jean Nouailhac su Le Point prendendone le difese - sono loro ormai la Cenerentola di Francia. Impossibilitati a far pubblicità al prodotto di cui sono i primi esportatori al mondo e che ha portato nelle casse del Paese 7,6 miliardi nel 2012, i loro vini «controllati e supercontrollati come fossero prodotti da banditi e truffatori».

VALERIE TRIERWEILER VALERIE TRIERWEILER

 

Fa rabbia sì, e ancora più rabbia fa che l'ex presidente Sarkozy dicesse di non bere vino e Chirac di non amare altro che la birra. Se poi ora Hollande demonizza lo champagne per strizzare l'occhio ai poveri, sembra davvero arrivato il momento per i viticoltori francesi di prepararsi a stappare le bottiglie per un nuovo inquilino all'Eliseo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…