NO RAISET - L’AGCOM COSTRETTA AD ESEGUIRE IL DIKTAT DEL’EUROPA: MEDIASET E RAI FUORI DALL’ASTA PER I SEI NUOVI MULTIPLEX: NE HANNO GIA’ CINQUE A TESTA - AL BISCIONE LA DECISIONE NON VA GIU’, L’OK CON DUE ASTENSIONI E IL SI’ DECISIVO DEL MONTIANO AGCOM CARDANI - EUROPA 7, DFREE DI TARAK BEN AMMAR E RETECAPRI IN CORSA PER I TRE MULTIPLEX DEL GRUPPO L - ANCHE H3G SARA’ DELLA PARTITA…

Aldo Fontanarosa per "la Repubblica"

Rai e Mediaset, per una volta, sono sconfitte al tavolo delle frequenze televisive. Il Garante delle Comunicazioni (AgCom) vieterà ai dinosauri del duopolio tv nazionale di concorrere per le sei reti (o multiplex) che il governo sta per mettere all'asta. Il divieto è scritto, nero su bianco, nella bozza di decisione che il Garante mette adesso a «consultazione pubblica» perché tutti i soggetti interessati possano dire la loro.

Spiega il Garante che, alla fine dell'asta, nessun editore potrà avere più di cinque multiplex. Questo tetto anti-concentrazione (che l'Unione Europea, nei giorni scorsi, ha invocato in una sua lettera) diventa dunque un dato strutturale del nostro mercato delle frequenze.

E i conti sono presto fatti. La Rai ha già quattro multiplex, cui ne aggiunge un quinto destinato al Dvbt-2 (il digitale terrestre di seconda generazione). A sua volta, Mediaset controlla quattro multiplex ed ne ha anche un quinto utilizzabile per la televisione in mobilità (il Dvb-h).

Prima l'Unione europea ed ora anche il Garante italiano stabiliscono che queste reti di frequenze hanno tutte lo stesso valore e lo stesso peso, a prescindere dall'etichetta tecnologica che è stata loro attribuita nel tempo. In altre parole, Rai e Mediaset hanno già toccato il tetto - ora vincolante - dei cinque multiplex. Di conseguenza, sono escluse dalla nuova asta.

I due gruppi esclusi, forse, non faranno un dramma di questo altolà, visto che i loro conti sconsigliano una nuova dispendiosa campagna di acquisizione di multiplex, reti, frequenze. Il gruppo Mediaset, però, ha sempre dominato il risiko dei ripetitori ed ora scalpita, comunque irritato. Non è un caso se questa bozza di decisione viene approvata dal consiglio del Garante con ben due astensioni su 5 voti disponibili. Decisivo, dunque, per il via libera al provvedimento è il "sì" del presidente, il montiano Cardani.

I multiplex all'asta saranno sei. Ma tre fra questi (il gruppo U) saranno a disposizione delle televisioni a tempo, per un massimo di 5 anni. Il Garante annuncia che, nel 2017, le frequenze dovranno essere liberate e girate agli operatori delle telecomunicazioni perché rafforzino la banda larga mobile di ultima generazione (la famosa Lte). I restanti tre multiplex - gruppo L - andranno invece alla televisione con una scadenza d'uso molto più lontana (il 2033).

Una clausola di garanzia viene assicurata ai nuovi editori della tv, che oggi hanno in mano un solo multiplex (come Europa 7, Dfree di Tarak Ben Ammar, Rete-Capri). All'asta avranno la possibilità di concorrere per tutti e tre i multiplex del gruppo L. Soggetti come Sky e Telecom - già attivi su altre piattaforme e altri mercati, come la pay-tv e i telefonini - potranno puntare ad un solo nuovo multiplex.

Al tavolo dei vincitori, in questa partita dei ripetitori, dovrebbe iscriversi anche H3g. Da tempo, l'operatore di tlc chiede di convertire alle trasmissioni televisive le frequenze di cui dispone, formalmente destinate alla sola tv in mobilità. Una lite davanti al Tar è stata aperta da H3g quando il Garante (sotto al gestione del vecchio presidente Calabrò, a novembre) ha bloccato questa conversione. Se ora il nuovo Garante stabilirà che le frequenze possono essere impiegate in ogni modo e con qualsiasi finalità, la lite dovrebbe
chiudersi senza ulteriori conseguenze.

I tempi per la decisione finale, dunque. Gli editori e i soggetti interessati potranno inviare i commenti alla bozza di decisione entro 30 giorni. Subito dopo, il Garante ne scriverà la versione definitiva, che sarà inviata alla Commissione europea a Bruxelles per l'ultimo definitivo esame.

 

gubitosi-tarantolaTARANTOLA GUBITOSIPIERSILVIO BERLUSCONI ANGELO CARDANITARAK BEN AMMARVINCENZO NOVARI

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...