erdogan putin rohani

NOI UOMINI FORTI - ROHANI E PUTIN CORRONO A CONGRATULARSI CON ERDOGAN PER LA VITTORIA ALLE ELEZIONI: E’ IL TRIANGOLO IRAN-RUSSIA-IRAN, A CUI SI AGGIUNGONO IL QATAR, LA PALESTINA, BOSNIA E L’AZERBAIGIAN - E A SORPRESA SONO ARRIVATE LE CONGRATULAZIONI DI THERESA MAY. MOTIVO? LA GRAN BRETAGNA PUNTA A…

putin erdogan rouhani

Giordano Stabile per “la Stampa”

 

Il più veloce è stato il presidente azero Haydar Aliyev, quando ancora il conteggio preliminare era in corso e Recep Tayyip Erdogan non si era ancora affacciato dal tetto del suo pullman elettorale parcheggiato sul Bosforo. Il primo fra gli europei, nella tarda serata di domenica, è stato invece il premier ungherese Viktor Orban. E ieri mattina sono arrivate le congratulazioni dei presidenti di Russia e Iran, Vladimir Putin e Hassan Rohani.

 

Una mappa delle alleanze del neoeletto «iper-presidente» turco può essere tracciata anche dalla prontezza con cui i leader mondiali si sono complimentati. Ed è una mappa che tiene insieme «uomini forti» europei, il nuovo triangolo Ankara-Mosca-Teheran, e i dirigenti dei Paesi arabi e musulmani che più puntano sul ritrovato dinamismo della Turchia in Medio Oriente, primi fra tutti i palestinesi.

 

PUTIN ERDOGAN SAN PIETROBURGO

LINEE COMUNI

Nella lunga notte elettorale, man mano che le contestazioni dell'opposizione si smorzavano finché il candidato rivale Muharrem Ince concedeva la vittoria, i messaggi dei capi di Stato hanno accompagnato Erdogan nella sua spola fra Istanbul e Ankara, un tour de force di comizi per ribadire la sua leadership prima ancora che arrivassero i risultati definitivi e ufficiali.

PUTIN ERDOGAN

 

Fra gli «alleati» spicca certo l'Ungheria di Orban, campione dell' Europa «cristiana» e nemico di ogni forma di immigrazione. I due leader però sono accomunati da una ricetta politica molto simile, che unisce conservatorismo a sfondo religioso al liberalismo spinto in economia, e accentramento dei poteri nell' esecutivo. Orban è tra i più duri oppositori dell' ingresso di Ankara nella Ue ma certo apprezza il «muro» eretto da Erdogan che ha bloccato, dietro lauto compenso, il flusso dei rifugiati siriani verso il Vecchio Continente.

 

GLI AMICI DI SEMPRE

PUTIN ERDOGAN

A parte i Paesi dell' Est, compresa la Bosnia con il presidente musulmano Bakir Izetbegovic, pochi altri in Europa hanno mostrato giubilo per la rielezione del reiss mentre la telefonata di Vladimir Putin era scontata. Lo Zar si è congratulato per «la grande autorità politica» ribadita dal risultato elettorale e dal «consenso di massa» e ha auspicato di «mantenere una stretta cooperazione» sulla Siria.

 

Il dossier siriano è il più difficile sul fronte mediorientale, e anche il mondo islamico è spaccato in due di fronte alla rielezione del leader turco. I Paesi turcofoni, con il presidente azero e quello uzbeko Shavkat Mirziyoyev fra i primi a congratularsi, hanno legami storici e culturali che si sono rafforzati dopo il crollo dell' Urss.

il presidente iraniano rohani si gode l iran ai mondiali

 

LA LINEA ROSSA

Fra i leader arabi i più rapidi a farsi vivi sono stati l' emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani e il presidente palestinese Abu Mazen, seguito più tardi dal leader di Hamas Ismail Haniyeh. Da quando Erdogan ha dichiarato Gerusalemme «la linea rossa» per tutti i musulmani i ritratti del reiss sono comparsi sempre più spesso fra i dimostranti palestinesi, di tutti gli schieramenti. Il presidente turco ha invitato per due volte i leader dell' Organizzazione per la cooperazione islamica a Istanbul e ha guidato il fronte più acceso contro il trasferimento dell' ambasciata americana nella Città santa.

 

I rapporti con Israele sono peggiorati quasi al livello del 2010, dopo l' incidente della Mavi Marmara ma Erdogan non ha voluto, come chiedevano nazionalisti e repubblicani, tagliare i rapporti economici con la Stato ebraico. Non c'è solo la geopolitica nella testa del leader turco. Più urgente è la crisi economica, con la lira turca che ieri si è ripresa appena un po' e l'inflazione che comincia a mordere i redditi della nuova classe media.

 

ABU MAZEN

Per questo le congratulazioni forse più gradite sono state quelle della premier britannica Theresa May. Con la Brexit alle porte Londra conta di stringere legami economici e militari sempre più stretti con la Turchia, un mercato alternativo. May ed Erdogan hanno appena firmato una accordo per sviluppare assieme un futuro cacciabombardiere «invisibile».

Fra Washington e Mosca si potrebbe inserire a sorpresa il vecchio impero britannico.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...