muos

NON SI DRIZZANO LE ANTENNE - DOPO UNA TIRITERA DI CARTE BOLLATE E TRIBUNALI, LA CASSAZIONE CONFERMA IL SEQUESTRO DEL MUOS, IL SISTEMA DI COMUNICAZIONI SATELLITARI USA INSTALLATO A NISCEMI, IN SICILIA - PER I GIUDICI È UNA COSTRUZIONE ABUSIVA - L’IRRITAZIONE DI WASHINGTON

1 - MUOS, UN PASTICCIO SENZA FINE NO DEI GIUDICI ALLE ANTENNE USA

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

MUOS PROTESTEMUOS PROTESTE

Ennesima doccia fredda per il Muos, il sistema di comunicazioni satellitari degli Stati Uniti che cinge l' intero pianeta da un continente all' altro, e che però non va a regime in quanto la sede di Niscemi, in Sicilia, è stata bersagliata di denunce ed è finita sotto sequestro giudiziario per abusi edilizi.

 

La Cassazione ha dato torto ieri al ministero della Difesa, che attraverso l'Avvocatura dello Stato chiedeva il dissequestro parziale dell' opera, «per permettere la manutenzione». Nossignore, ha deciso la Cassazione: l'opera resta sotto sequestro in quanto abusiva, in attesa di un pronunciamento del Consiglio di giustizia amministrativa della Sicilia. Esultano i No-Muos. Si respira rabbia e rassegnazione, invece, nelle stanze del governo, dove si è già percepita l' ira degli alleati americani.

 

INTERESSE STRATEGICO

MUOS 2MUOS 2

A questo punto non si esclude più che il governo possa dare, come fu fatto per il cantiere della Tav, la qualifica di «opera di interesse strategico nazionale» al sito del Muos, tagliando corto con tutte le procedure giurisdizionali. Sarebbe molto di più della qualifica «opera di interesse nazionale», come è oggi. «È un' ipotesi, ma ardua», ammettono fonti di governo.

 

Rimane in vigore, dunque, l'ordinanza emessa il 1 aprile scorso dal gip di Caltagirone, confermata poi dal Riesame di Catania, su richiesta del procuratore di Caltagirone Giuseppe Verzera, che ha bloccato la prosecuzione dei lavori per la realizzazione dell'impianto.

 

La procura di Caltagirone, competente per territorio su Niscemi, ritiene infatti che il sistema di comunicazione del dipartimento della Difesa Usa sia un abuso edilizio in quanto realizzato in un'area protetta con inedificabilità assoluta.

 

MUOS 1MUOS 1

L’INDAGINE PENALE

Un primo sequestro del Muos era già stato adottato nell'ottobre del 2012 su richiesta dell'allora procuratore Francesco Paolo Giordano, che aveva ritenuto illegittime le autorizzazioni concesse dalla Regione Siciliana. Quel sequestro era stato poi annullato dal Riesame di Catania che invece valutava validi gli atti del governo dell'isola.

 

Nel febbraio 2015, invece, il Tar di Palermo ha accolto un ricorso del Comune di Niscemi, annullando le autorizzazioni delle Regione e imponendo il blocco dei lavori. Su questo fronte è ancora pendente un ricorso al Consiglio di giustizia amministrativo di Palermo, ma per la Procura di Caltagirone non si pone più il problema sulla legittimità delle autorizzazioni perché cancellate e quindi, per l' accusa, il Muos è semplicemente abusivo. E sono finora otto gli indagati, tra militari italiani e statunitensi, per reati urbanistici.

NO MUOSNO MUOS

 

LE REAZIONI

L'andirivieni tra una sentenza e l'altra, in un coacervo tra giustizia penale e amministrativa regionale, non appare molto comprensibile Oltreatlantico. In terra di Sicilia, invece, lo stop è considerato un successo di popolo. «Un nuovo importante passo è stato compiuto. Da un lato, per affermare il diritto dei cittadini e degli enti locali a partecipare ed essere attori delle scelte che li riguardano; dall' altro, per affermare la vocazione pacifica della Sicilia», afferma il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.

 

«La decisione è certamente un passaggio importante - dice a sua volta Giampiero Trizzino, M5S - ma noi non abbassiamo la guardia. Se la decisione finale dovesse vederci perdenti, porteremo la vicenda alle Corti europee». Molto soddisfatta anche Legambiente per il richiamo ai vincoli che proteggono la riserva di Sughereta.

 

MUOSMUOS

2 - GLI AMERICANI CHIEDONO SPIEGAZIONI

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

Gli Stati Uniti si aspettano che il governo italiano risolva le questioni aperte con le autorità locali siciliane e giudiziarie per procedere con l' attivazione del Muos. Ne va della credibilità e dell' affidabilità internazionale di un alleato, che peraltro sta facendo molto nella lotta all' Isis, su un progetto che serve anche a Roma e a tutti i membri della Nato per garantire la stabilità della regione mediterranea.

OBAMA E RENZIOBAMA E RENZI

 

Washington è sorpresa, se non frustrata, dagli ostacoli politici e giudiziari, perché la decisione di costruire il Muos in Sicilia era frutto di un accordo fra governi, che quindi dovrebbe avere la precedenza sulle obiezioni locali. Naturalmente gli americani rispettano le decisioni dei giudici e di tutte le autorità politiche, ma fanno notare che la realizzazione del progetto è stata varata in origine con tutte le autorizzazioni necessarie, e quindi è nella piena legalità. Le preoccupazioni della popolazione sono comprensibili, ma gli studi condotti hanno dimostrato che le radiazioni elettromagnetiche emesse sarebbero sotto il livello di guardia delle regolamentazioni italiane.

 

RENZI E OBAMA RENZI E OBAMA

Il Muos è un sistema globale di comunicazioni, che ha l' obiettivo di coprire tutto il pianeta. Tre strutture sono già state costruite e sono attive: una in Virginia, una alle Hawaii e una in Australia, e non ci sono state conseguenze per la salute degli abitanti delle zone dove si trovano. Per completare la rete manca solo l' impianto italiano, che tiene aperto un buco proprio nella regione più calda del momento.

 

Lo scopo del progetto è favorire la comunicazione e il trasferimento dei dati, inclusi i video, e quindi avrebbe un' importanza strategia rilevante per le operazioni finalizzate a contrastare il terrorismo, o attività come il traffico degli esseri umani nel Mediterraneo. Per fare un esempio pratico, un' unità impegnata nel soccorso dei profughi, o magari una squadra che sta fermando un attacco terroristico in Africa settentrionale, potrebbe avere difficoltà a parlare con la base e magari chiedere aiuto in una situazione di pericolo, proprio perché le antenne di Niscemi sono spente.

 

JOHN KERRYJOHN KERRY

L'uso del Muos, oltretutto, non sarebbe esclusivo per gli americani, che lo metterebbero a disposizione non solo di tutti gli alleati della Nato, ma anche direttamente dell' Italia nell' ambito delle relazioni bilaterali. Ogni Paese in questa ottica porta al tavolo della sicurezza comune le cose che sa fare meglio, e il contributo tecnologico che può venire dagli Stati Uniti è unico.

 

Washington non vuole compromettere su questo punto il rapporto con Roma, che è molto proficuo su vari terreni, a cominciare dall' efficace lavoro di intelligence svolto dagli italiani proprio in Libia. Inoltre gli americani hanno notato con soddisfazione e gratitudine che l' Italia è diventata il secondo contributore di uomini in Iraq, dopo gli Usa. Tutto questo però rende ancora più singolare l' intoppo sul Muos, perché si tratta di un progetto che aiuterebbe anche Roma a garantire la propria sicurezza davanti alle minacce del terrorismo, che stanno ormai di fronte alle sue coste.

 

Paolo Gentiloni Paolo Gentiloni

Gli Stati Uniti rispettano le decisione della magistratura e non vogliono entrare nel merito delle questioni politiche locali, anche perché ritengono di aver richiesto e ottenuto in anticipo tutte le autorizzazioni necessarie. Li colpisce però il fatto che un accordo internazionale siglato da un governo possa essere paralizzato da istanze regionali. Quindi si aspettano che la soluzione venga proprio dall' esecutivo, a cui tocca il compito di risolvere le questioni interne aperte con le autorità giudiziarie, e quelle politiche locali.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”