tsipras 8ca1ce4

NON “SYRIZA” PIU' - LA GESTIONE DEMAGOGICA DELLA CRISI DA PARTE DI TSIPRAS È COSTATA ALLA GRECIA ALMENO 10 MILIARDI DI EURO IN AUMENTO DEL DEBITO E MANCATA ATTIVITÀ ECONOMICA - E IL REFERENDUM È SERVITO A FAR GIRARE LE PALLE AGLI EUROFALCHI CHE ORA VOGLIONO LA TESTA DEL BULLO DI ATENE

Stefano Stefanini per “la Stampa”

tsipras e la merkel xxx028049atsipras e la merkel xxx028049a

 

Può darsi che stamattina sappiamo quale sia l’esito della vicenda greca che paralizza l’Europa da due settimane. L’ennesimo vertice europeo si è concluso. Può darsi che stamattina i greci sappiano così che sorte li attende, dentro o fuori l’euro. Sappiamo però che prezzo Atene e l’Europa stanno pagando. Altissimo. La gestione demagogica della crisi da parte del governo Tsipras è costata finora alla Grecia almeno 10 miliardi di euro, in aumento del debito E in mancata attività economica.

 

alexis tsipras 7720b99alexis tsipras 7720b99

Da fine gennaio, Syriza aveva già tagliato le gambe a un’economia in timida ripresa. Dire no all’Europa ha risvegliato dignità e orgoglio nazionale in cambio di un’ulteriore contrazione del Pil, i cittadini greci valuteranno se ne sia valsa la pena.

 

Dovrebbe preoccupare non solo gli 11 milioni di greci, ma i circa 300 milioni di europei che usano l’euro e i 500 milioni dell’Unione, il danno profondo che la vicenda sta provocando. L’Europa si è dilaniata. Il dilemma di Angela Merkel, rompere col proprio elettorato o mettersi in rotta di collisione con buona parte dell’Europa, scegliere fra rigore del Nord e pressioni del Sud, è il catalizzatore di faglie che si aprono in tutto l’edificio europeo. La politica potrà forse rimarginarle. Sarà ben più difficile riavvicinare le sensibilità dei cittadini europei.

alexis tsipras.  2509372300000578 2925262 confidence is key the leader of greece s left wing syriza party  m 26 1422184706402alexis tsipras. 2509372300000578 2925262 confidence is key the leader of greece s left wing syriza party m 26 1422184706402

 

Anziché fare quadrato, l’Europa si è spaccata al cuore del rapporto che ne ha sempre cementato la tenuta, il motore franco-tedesco. Pur ambivalente sull’asse Parigi-Berlino, l’Italia ne ha sempre riconosciuto la funzione vitale. Francia e Germania hanno avuto le loro divergenze, ma non era mai avvenuto che su una questione esistenziale per l’Unione uno dei due leader (in questo caso Hollande) scegliesse il ruolo di cavaliere solitario, assistendo direttamente Atene anziché cercare la mediazione con Berlino. Se vi è stato spinto dall’intransigenza tedesca, l’errore è reciproco.

TSIPRAS E JUNCKER TSIPRAS E JUNCKER

 

Sabato l’accordo sulla Grecia sembrava vicino, sottovalutando le resistenze tedesche, finlandesi e - più o meno esplicite - di molti altri. Rispetto all’offerta europea respinta dal referendum, il piano Tsipras, avallato del Parlamento greco, offre ai creditori qualcosa di più per ottenere parecchio di più, specie in termini di alleggerimento del debito.

 

E costa di più per il tempo perso. Ciò nonostante sarebbe accettabile, e razionalmente preferibile all’uscita della Grecia dall’euro, se non fosse per un piccolo, cruciale elemento: la mancanza di fiducia. In parte, e non senza motivo, nella Grecia, visto come si è creato l’enorme buco nelle finanze elleniche. Soprattutto in un governo che ha giocato spregiudicatamente la carta ideologica e della pretesa di democrazia - opponendo il voto del 61% di otto milioni di votanti greci ai rappresentanti democraticamente eletti di centinaia di milioni di spagnoli, tedeschi, olandesi o irlandesi. 

tsipras con un poster della merkeltsipras con un poster della merkel

 

Questo il vero nodo del negoziato, non le cifre. La fiducia non è un bene fungibile. Perderla nell’ambito di un progetto comune ha un costo enorme. Non c’è trattato o istituzione che la possa sostituire. Passi forse se viene a mancare nei confronti di un comprimario. Esiziale se s’insinua fra i protagonisti dell’impresa.

 

RENZI REGALA LA CRAVATTA A TSIPRASRENZI REGALA LA CRAVATTA A TSIPRAS

Nel frattempo, con tutte le energie dell’Unione assorbite dallo psicodramma greco, intorno all’Europa succedeva di tutto: una bomba Isis al Consolato italiano del Cairo; le sassate contro il primo ministro serbo che aveva il coraggio di partecipare alla cerimonia del ventesimo anniversario di Srebrenica; il negoziato nucleare sull’Iran segna il passo; recrudescenza di scontri in Ucraina; e, naturalmente, centinaia d’immigrati in arrivo in Sicilia. I campanelli d’allarme suonano all’uscio di casa. Peccato che in questi giorni l’Europa abbia altro cui pensare. Col rischio di pagare la distrazione, oltre che la distruzione della fiducia.

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)