1. NON È VERO CHE RENZI PITTIBIMBO SI TRASTULLA BIRICHINO CON IL GELATINO IN MANO MENTRE LA BARCA EUROPEA AFFONDA, COME SBERTUCCIA LA COPERTINA ‘’L’ECONOMIST’’. SEMMAI IL NOSTRO PREMIER SOMIGLIA A UN CUOCO CON TROPPI MESTOLI E TROPPE PENTOLE SUL FUOCO. IERI HA DOVUTO CAMBIARE VERSO SULLA SCUOLA PERCHÈ NON C’ERANO LE COPERTURE E ANCHE IL DECRETO SBLOCCA-ITALIA HA RICHIESTO PESANTI CORREZIONI 2. IL PAROLAIO RENZI PORTERÀ IN EUROPA LO SBLOCCA-ITALIA E LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE, MA NON BASTA. ENTRO SETTEMBRE DEVE MANTENERE L’IMPEGNO SULLA RIFORMA DEL LAVORO, SULLA QUALE VERREMO GIUDICATI DA FRANCOFORTE E DA BRUXELLES 3. SI TRATTA DI UNA SOLA RIFORMA, CHE PERÒ ANDRÀ CUCINATA COME DIO COMANDA E SENZA FARE LE FIGURE RIMEDIATE SULLA SCUOLA. ALTRIMENTI È MEGLIO LECCARE IL GELATO

di Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

1. AVVISI AI NAVIGATI

COPERTINA DELL'ECONOMIST RENZI DRAGHI HOLLANDE MERKELCOPERTINA DELL'ECONOMIST RENZI DRAGHI HOLLANDE MERKEL

Non è vero che Renzi si trastulla con il gelato in mano mentre la barca europea affonda, come suggerisce la vignetta dell’Economist. Semmai il nostro premier somiglia a un cuoco con troppi mestoli e troppe pentole sul fuoco, nell’ansia di preparare quel menu di riforme che la Bce di Draghi e Bruxelles si aspettano da Roma.

 

Ieri ha fatto un bel pasticcio e anche una discreta figuraccia: dopo averla annunciata lui con gli squilli di tromba, ha rimesso in frigorifero la riforma della scuola e la strombazzata assunzione di 100 mila precari. “Mancano le coperture”. Insomma, non ci sono soldi. E anche il decreto Sblocca-Italia viene in gran parte riscritto in queste ore perché troppo caotico e anch’esso con problemi di coperture finanziarie.

 

maurizio lupimaurizio lupi

Renzie ha bisogno di annunciare provvedimenti e portarli in Europa come “cose fatte”, anche quando si tratta di semplici leggi delega, oppure quando mancano i decreti attuativi (come per l’abolizione delle province). Domani porterà a Bruxelles lo Sblocca Italia e la riforma della giustizia civile, ma non basta. Il vero banco di prova è la riforma del lavoro e l’impegno di Renzie a varare il Jobs Act entro il mese di settembre. Si tratta di una sola riforma e di una sola pentola, ma andrà cucinata come Dio comanda e senza fare le figure rimediate sulla scuola. Altrimenti, davvero, è meglio dedicarsi al gelato.

 

 

2. PITTIBIMBO CAMBIA VERSO (SULLA SCUOLA)

Dunque retromarcia sulla scuola e gran casino sullo Sblocca-Italia, in attesa del consiglio dei ministri di oggi. “Scuola, Renzi costretto allo stop. Slitta la riforma. Oggi in consiglio dei ministri nemmeno le linee guida”. “La rabbia dei docenti. ‘Ma adesso le assunzioni le vogliamo lo stesso’. Poca fiducia nel rinvio: ‘Inaccettabili i metodi del governo’. I precari sul piede di guerra: ‘Le dichiarazioni e le indiscrezioni degli ultimi giorni avevano creato grandi aspettative fra i professori” (Stampa, p. 4).

Andrea OrlandoAndrea Orlando

 

Repubblica racconta lo scontro sul decreto preparato dal ministero delle Infrastrutture: “Sblocca-Italia, Renzi ferma Lupi: ‘Quel testo non va, devi riscriverlo’. Il rimprovero al ministro: ‘Decine di miliardi di mancate coperture e manca una visione”. Il Quirinale chiede al governo di procedere con calma” (p. 6). Più istituzionale il Corriere che scorre il menu del decreto: “Quattro miliardi per i cantieri. ‘Azzerate 1.250 municipalizzate’. Vertice Padoan-Lupi. Affitti, bonus casa più leggero. Il ministro dell’Economia: ‘Le coperture ci sono’” (p. 8).

 

Sul Messaggero, l’analisi politica complessiva: “Futuro e consenso, tutto in un week end. Matteo si gioca il 41% ottenuto a maggio. Tra Roma e Bruxelles parte la due giorni “da far tremare i polsi”. Annunci a valanga: #Italiariparte #lasvoltabuona. In ballo credibilità personale e capacità di leadership. Le invettive contro i gufi: ‘Vi smentirò’. Ma all’estero e nei partiti tanti lo aspettano al varco” (p. 4).

Giorgio  Napolitano Giorgio Napolitano

 

 

3. LA VITTORIA DI ALFANO SULLA GIUSTIZIA

Legge delega sulle intercettazioni e prescrizione più lunga soltanto per i nuovi processi. Sono queste le due vittorie che porta a casa l’Ncd di Alfano sulla riforma della giustizia, ritagliandosi uno spazio di manovra ai danni di Forza Italia. “Prescrizione congelata solo per i nuovi processi. Cambia in extremis il testo della norma. L’Ncd chiede di ammorbidire le norme. I procedimenti in corso tra cui quelli di Berlusconi non saranno toccati dalla regola che blocca i tempi di estinzione dopo la sentenza di primo grado. L’alfaniano Costa: abbiamo ottenuto ciò che era stato negato a Forza Italia. Novità sugli ascolti: torna in auge l’udienza stralcio su cosa è rilevante” (Repubblica, p. 8).

 

ANGELINO ALFANOANGELINO ALFANO

Anche la Stampa sottolinea la vittoria dell’Ncd: “Giustizia, Alfano porta a casa la stretta sulle intercettazioni” (p. 5). Mentre il Messaggero sottolinea il ruolo di Berlusconi: “Si allungano i tempi della prescrizione e Berlusconi tratta. Giustizia, Pd e Ncd trovano l’intesa anche sul processo penale. Intercettazioni, ci sarà una delega. L’ex Cavaliere ai suoi: vediamo il testo” (p. 10).

 

 

4. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA

“Dal bonus nessun effetto, consumi ancora fermi a giugno. Istat: le vendite al dettaglio giù del 2,6% rispetto al 2013 nonostante prezzi bloccati. Cade la fiducia delle imprese, mentre nei magazzini sale il livello delle scorte. Stima Confesercenti; ‘Nei primi 6 mesi 2014 persi oltre 2,2 milioni di fatturato’. Confcommercio: niente ripresa fino al 2015” (Messaggero, p. 7). Più secco il Cetriolo Quotidiano: “80 euro, zero miracoli: a giugno consumi a picco” (p. 4). I famosi 80 euro per ora non funzionano, urne a parte.

beppe grillo al mare da novella 2000beppe grillo al mare da novella 2000

 

 

5. UN, DUE, TRE, GRILLINO!

Sfida tra titani all’ombra del Colosseo. Anzi, del Circo Massimo. Il sindaco Sotto-Marino si trova la grana del raduno grillino e si comincia con i palleggi: “La tre giorni di Grillo. sfida a Marino per il Circo Massimo. Il leader M5S: si farà anche senza permesso. Il Campidoglio: via libera solo con il sì dei Beni culturali. La prima festa nazionale dal 10 al 12 ottobre. Costi oltre i 500 mila euro, sarà una sorta di manifesto” (Corriere, p. 15). Certo che Grillo che va a fare casino da Marino vuol proprio infierire.

 

il sopralluogo di ignazio marino tra i cassonetti dei rifiuti 1il sopralluogo di ignazio marino tra i cassonetti dei rifiuti 1

6. SEBBEN CHE SIAM COMPAGNI

Prende il via la Festa dell’Unità nazionale di Bologna e si ritrovano tutti renziani, come racconta Repubblica in un reportaggio di Concita De Gregorio: “La Festa dell’Unità cambia menu tra tortellini, mojito e coltellate. Nella kermesse d’esordio dell’era Renzi sullo sfondo c’è la corsa alla presidenza della Regione Emilia Romagna: Bonaccini contro Richetti. Il primo era bersaniano convertito al renzismo, il secondo fedelissimo del premier ma da tempo nel cono d’ombra di Palazzo Chigi. Cofferati: ‘Rinnovamento nella continuità. A Matteo conviene così. Cerca tolleranza nelle roccaforti ex Ds’” (p. 15). I militanti della Festa non hanno mai avuto un segretario così visceralmente anticomunista.

 

7. TELECOM-MEDIA DO BRASIL

Alla fine la serpe in seno Alierta, socio di Telecom Italia, ha avuto la meglio nella partita brasiliana: “Vivendi sceglie Telefonica, no a Telecom. Il board francese accetta l’offerta di Alierta di 7,4 miliardi per la brasiliana Gvt. Tre mesi per trattare l’integrazione con Vivo. L’opzione sull’8% del capitale della società quotata a Piazza Affari”.

 

Festa dell’UnitàFesta dell’Unità

“I piani di Patuano per Tim Brasil e l’incognita sulla scelta di Bollorè. Parigi potrà restare a fianco di Alierta o sostenere i progetti italiani. Vivendi valuterà ‘opportunisticamente’ se stringere un’alleanza industriale con Telecom” (Corriere, p. 41).

 

Vincent BollorèVincent Bollorè

Repubblica la mette sul patriottico e forse è giusto così, perché è anche una questione di “sistemi-Paese”: “Gvt, Spagna batte Italia nella partita delle tlc. Vivendi sceglie Telefonica. Trattativa in esclusiva sulla controllata brasiliana dei francesi. Il rilancio di Madrid da 7,4 miliardi mette fuori gioco Telecom”. La risposta degli italiani sarà questa: “Tim Brasil ora correrà per l’asta delle frequenze e farà partire un’offensiva commerciale contro Vivo”, l’operatore mobile brasiliano di Telefonica (p. 26). Invece il Giornale riferisce che “la Borsa scommette sulla vendita di Tim Brasil” (p. 17)

cesar_aliertacesar_alierta

 

Il Cetriolo Quotidiano usa toni ben più drammatici degli altri giornali: “Schiaffo francese, Telecom umiliata. Nella sfida per la brasiliana Gvt, Vivendi sceglie di trattare solo con gli spagnoli di Telefonica. Italiani battuti. Sconfitta pesante per i vertici Recchi e Patuano oltreché per Mediobanca, illusi dall’amico Bollorè. Ora il gruppo è nei guai” (p. 9). Il Sole 24 Ore invece fa il punto sulle alleanze sfumate in Italia: “La rete italiana di Bollorè e il ruolo di Mediaset. Sfumato (per ora) il disegno di un polo nazionale che unisca tlc e media” (p. 1 del dorso Finanza & Mercati).

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

 

8. ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA

Meravigliosa trovata per sbloccare il pasticcio del rimpasto ai vertici della banca senese: le dimissioni con rimborso. Lo racconta il Corriere: “Premio a chi si dimette’. L’offerta della Fondazione Mps. Clarich: un indennizzo per i mesi di mandato persi. I soci Btg Pactual e Fintech reclamano due posti nel board della banca” (p. 43). Saranno contenti gli azionisti, di pagare due volte una singola poltrona. 

Marcello Clarich
Marcello Clarich

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...