1. OGNI VOLTA CHE QUALCUNO ADOMBRA IL SOSPETTO CHE DIETRO UNA BATTUTA, UN ATTACCO POLITICO, UN’IMITAZIONE, UNA VOLGARITÀ, UNO SBERLEFFO QUALSIASI, CI SIA QUESTA FAMIGERATA “CULTURA SESSISTA”, APRITI CIELO! SI SPALANCA IL CATALOGO DELLE IPOCRISIE DEL NOSTRO MONDO, IL MONDO DELLA POLITICA E DELL’INFORMAZIONE 2. “MI ATTACCANO PERCHÉ SONO DONNA”. QUANTE VOLTE LO ABBIAMO SENTITO RIPETERE NELLE ULTIME SETTIMANE? E VA BENE COSÌ, PER CARITÀ. MA C’È ANCHE CHI VIENE ATTACCATO, ANZI, CHI SUBISCE UNA GOGNA MEDIATICA SPAVENTOSA E SENZA PRECEDENTI, SOLO PERCHÉ È IL MARITO DI UNA DONNA. DI UNA DONNA IN POLITICA DA SEMPRE. DI UNA DONNA DI DESTRA. DI UNA DONNA CON UN COGNOME CHE DIVIDE. MUSSOLINI. MUSSOLINI ALESSANDRA 3. UNA DOMANDA PER I CHIERICI DEL POLITICAMENTE CORRETTO E LE PAPESSE DELLA PARITÀ’: SBATTERE IN PRIMA PAGINA UN PRESUNTO PUTTANIERE SOLO PERCHÉ’ MARITO DI UNA DEPUTATA, CHE COS'È? UN ALTRO GRAVE CASO DI INSOPPORTABILE SESSISMO?

- La parità di genere nelle liste elettorali è una "questione di civiltà e qualità della democrazia" (Appello di novanta deputate).
-
- Basta con la "satira sessista" (Laura Boldrini sull'imitazione della Boschi).

- "Il sessismo, se da volgare battuta da bar sale nelle sfere politiche, se si esprime in Parlamento, se usando blog e siti si diffonde, legittimato da fonti autorevoli, diventa un virus da estirpare" (Giorgio Napolitano, per la festa della Donna).

- "Tutto il ‘politicamente corretto' è una cosa sbagliata; ma necessaria" (Michele Serra sulle quote rosa).

"L'insulto del deputato De Rosa esprime una cultura machista, sessista. Non mi fai una critica politica, nel merito, ma mi dici ‘taci che tu fai i pompini'. E' anche un atto intimidatorio, molto violento. Credo sia senza precedenti" (Alessandra Moretti, pd, intervistata da Repubblica).
-
DAGOANALISI
Il catalogo delle ipocrisie del nostro mondo, il mondo della politica e dell'informazione, potrebbe proseguire all'infinito. Queste, erano solo alcune frattaglie del "politicamente corretto" che è tutto intorno a noi.

Battaglie da talk show contro questa famigerata "cultura sessista". Levate di scudi generali ogni volta che qualcuno adombra il sospetto che dietro una battuta, un attacco politico, un'imitazione, una volgarità, uno sberleffo, ci sia un'inammissibile questione di genere.

"Mi attaccano perché sono donna". Quante volte lo abbiamo sentito ripetere nelle ultime settimane? E va bene così, per carità. Ma c'è anche chi viene attaccato, anzi, chi subisce una gogna mediatica spaventosa e senza precedenti, solo perché è il marito di una donna. Di una donna in politica da sempre. Di una donna di destra. Di una donna con un cognome che divide. Mussolini. Mussolini Alessandra. Oggi non la chiamano "Duciona" perché hanno rispetto del suo "grande dolore di madre e di moglie". Come no.

Ora pare che da alcuni tabulati telefonici, questo ex capitano della Finanza che lavora alle Ferrovie fosse cliente di una delle baby squillo dei Parioli. Storia che appassiona molto tutti i quotidiani nazionali per due ragioni: perché i lettori-genitori sono molto preoccupati per le loro figliole e perché vicende del genere sono illustrabili con meravigliose foto ammiccanti di Lolite pixellate, in lingerie e tacchi a spillo. Foto che tra l'altro s'intonano molto bene con certe pubblicità un po' pedofile sulle quali si guadagna bene.

Storie del genere, quando riguardano professionisti e manager, raramente finiscono sulle prime pagine del Corriere della Sera ("Il marito della Mussolini. La telefonata alla minorenne dei Parioli: ‘Ci vediamo?", ieri) o del Messaggero (‘'Baby squillo: l'ammissione di Fiorani", oggi). Di solito ci si limita a quella penosa stiracchiatura di titoli come "Trema la Roma bene", "Trema la Milano bene", "Trema la Trapani bene" e via tremando.

Ma in questa storia, no. Ci sono i cronisti asserragliati davanti alla casa del (presunto) manager puttaniere. Che a verbale ha detto di non aver compreso che andava con una minorenne. Tentano l'assalto alla "moglie Alessandra". Tendono l'orecchio per capire se litigano o fanno la pace. "Forse lei lo caccia di casa", mormorano e scrivono. Interpellano "i portinai della Nomentana" (Messaggero). Non si fermano neppure davanti al figlio piccolo che esce per andare alla scuola calcio. Vorrebbero un commento, una notizia (notizia?).

Il padre fa segno che non può parlare e indica il bambino. Già, c'è sto cavolo di bambino, tra noi e la libertà di informazione. Questo cavolo di bambino. Questa maledetta infanzia "da tutelare" a cui si dedicano innumerevoli convegni e programmi tv.

Gli stessi giornali che lottano in modo sconcio (perché la sconcezza è anche questa) per scovare notizie sul presunto papà puttaniere si sdilinquiscono per le parole di Bergoglio. E le vendono in edicola in ogni modo e con ogni mezzo. Che bello, scrivere che il Papa ha detto: "La Chiesa non rifiuta i peccatori. Pensare che sia solo per i puri è un'eresia". Com'è aperto, il nuovo Papa. Com'e moderno, il nuovo Papa. Com'è buono, il nuovo Papa. E noi con lui.

Poi c'è da occuparsi delle ragazzacce dei Parioli e dei loro clienti, e si passa a un altro format. Un format lercio e anche un po' infame. Un format in cui ci si dovrebbe specchiare e basta. Un format dove alla fine non è chiaro il risultato "di genere". Ossia se dobbiamo solidarizzare con la deputata Mussolini, sbattuta sui giornali solo ed esclusivamente per colpa del coniuge, oppure rallegrarci del fatto che finalmente i peccati dei maschi non resteranno impuniti. Ovviamente se "mariti di".

 

 

 

ALESSANDRA MUSSOLINI E IL MARITO MAURO FLORIANIALESSANDRA MUSSOLINI E IL MARITO MAURO FLORIANIALESSANDRA MUSSOLINI E MARITO ALESSANDRO FLORIANIALESSANDRA MUSSOLINI E MARITO ALESSANDRO FLORIANILAURA BOLDRINI FOTO LAPRESSE MICHELE SERRA MARIA ELENA BOSCHI ALESSANDRA MORETTI

Ultimi Dagoreport

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…

matteo ricci francesco acquaroli

FLASH! – SI RACCONTA CHE IL CANDIDATO MELONIANO ALLA REGIONE MARCHE, FRANCESCO ACQUAROLI, MAGARI CONSAPEVOLE DELLA PROPRIA INCAPACITA’ COMUNICATIVA, HA COMINCIATO A DARE I NUMERI ALL’IDEA DI DUELLARE CON MATTEO RICCI SULLA DISTANZA DI TRE CONFRONTI ORGANIZZATI DAL TG3 REGIONALE - INTERPELLATA, LA VIGILANZA RAI AVREBBE FATTO PRESENTE CHE LA DECISIONE SPETTAVA AL DIRETTORE DEI TG REGIONALI, ROBERTO PACCHETTI, UN VARESOTTO IN QUOTA LEGA – ET VOILÀ, DEI TRE SCONTRI NE È SOPRAVVISSUTO UNO, CON GRAN SCORNO DELLA REDAZIONE DEL TG DELLE MARCHE…