OLIGARCHI RUSSI IN FUGA DA CIPRO, SI MUOVE MEDVEDEV

Giampaolo Cadalanu per "la Repubblica"


L'enorme yacht Santra dondola appena, nel porticciolo di Limassol. È immatricolato nel Delaware, paradiso fiscale a stelle e strisce, ed espone due bandierine. In basso è l'insegna dell'Harley Davidson club di Mosca. Sopra sventola il bianco-rosso- blu della bandiera russa. Benvenuti a Limassol, la città più russa di Cipro, colonia dai nuovi ricchi d'Europa ormai ribattezzata scherzosamente Limassolgrad.

Un'occhiata nel porto turistico chiarisce i rapporti economici: niente vernici scrostate o gommoni calcinati, questo è il regno del tek lucidato da inservienti di colore, dei ciclopici doppi e tripli alberi con vele comandate a motore, dei grappoli di moto d'acqua appesi a motoryacht che su altri mari servono come traghetti. Le bandiere russe sventolano quasi ovunque, anche se la patria ufficiale è quella del denaro: Belize, Jersey, Wilmington e ovviamente Limassol. Solo una barca d'epoca confessa di essere arrivata da Odessa.

Poco sopra il porto, il ristorante Aurora sembra troppo vecchio per aver scelto il nome ispirandosi all'incrociatore da cui era partita la prima cannonata contro il Palazzo d'Inverno, a San Pietroburgo, nell'ottobre 1917. E chi pretende il menu in cirillico non sembra esattamente nostalgico dell'Unione sovietica. Al contrario, il nuovo colonizzatore è pronto a pretendere il meglio dell'Occidente e dei suoi vizi, spazzando via il ricordo dei vecchi padroni, i rappresentanti dell'impero britannico.

Così, invece che cenare al Taste of Britain, meta dei pensionati di Sua Maestà, i russi di Limassol preferiscono il Taras Bulba, ristorante intitolato all'eroe di Nikolai Gogol, o il più esplicito Harem Russian Restaurant, o i night club e topless bar del lungomare, che offrono "ragazze nuove" con insegne al neon.

Sottovoce, i ciprioti sottolineano che la comunità russa, stimata in 35-40 mila persone, fa ben poco per inserirsi. Secondo Natalia Kardash, direttrice del settimanale russo Vestnik Kipra, il vantaggio è proprio quello: «Tutti parlano russo, Cipro è molto comoda per chi vuole fare affari».

I ragazzi frequentano le scuole inglesi, le famiglie fanno la spesa in supermarket come lo Slavjanka, con la tv sintonizzata su Russia 24, caviale, salsicce e aringhe importate dalla Germania per i palati russi, ma anche vodka Putinka e birra Baltika, perfette per rallegrare i party nelle case private. La collina sopra Limassol, con vista sul Mediterraneo, è una serie di ville e villini, aiuole fiorite e Mercedes coupè, dove, a parte pochi benestanti, i ciprioti salgono solo per lavorare come sorveglianti o giardinieri. Non è diverso il panorama di Pafos, o di Larnaca, altre città costiere "colonizzate".

Il rapporto fra Cipro e Mosca è così stretto che l'anno scorso il governo dell'isola ha preferito deludere i partner europei, lasciando partire il cargo russo MS Chariot anziché sequestrarne il carico di munizioni e lanciagranate destinati al regime siriano, dopo che la nave si era rifugiata proprio a Limassol per evitare una tempesta.

Ma in questi giorni, dice la stampa locale, i russi sono arrivati in massa, per seguire le decisioni di Nicosia e valutare che fare dei risparmi. Già ieri si faceva sapere da Mosca che la questione sarà discussa durante gli incontri tra il governo russo e la Commissione europea guidata da Manuel Barroso. Putin non vuole perdere il vantaggio di tener concentrati nell'isola i patrimoni dei suoi oligarchi e, per quanto Gazprom smentisca di essere disposta a mettere sul piatto 10 miliardi per salvare le banche dell'isola, è evidente che Mosca vuole poter intervenire in qualche modo.

Se alla fine l'Europa riuscirà a imporre al governo isolano un qualche prelievo, nemmeno il legame strettissimo impedirà loro di portarsi via tutto. E quando l'ultimo oligarca moscovita si sarà imbarcato, sarà costretto a cambiar mestiere anche il titolare del negozio "Avanti", sul lungomare di Limassol, che con i russi ha costruito un business lucroso. Più ancora che i problemi economici è il clima a ridurre la clientela cipriota per pellicce di zibellino da trentamila euro.

 

 

PUTIN E MEDVEDEV PUTIN E MEDVEDEVCIPRO - TROIKA GO HOMEPROTESTE A CIPRO jpegPROTESTE A CIPRO jpegPROTESTE A CIPRO jpegLimassol sea cipro Limassol

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”