ostaggi americani in iran

OSTAGGI DI UN TRIBUNALE - DOPO 35 ANNI SARANNO RIMBORSATI (DALL'AMERICA) GLI OSTAGGI DELLA RIVOLUZIONE KHOMEINISTA, CHE PASSARONO 444 GIORNI PRIGIONIERI NELL'AMBASCIATA USA DI TEHERAN - 10MILA DOLLARI PER OGNI GIORNO DI CATTIVITÀ. I SOLDI VENGONO DALLA MEGA-MULTA (9,2 MILIARDI) INFLITTA A BNP-PARIBAS PER AVER FATTO AFFARI CON L'IRAN NONOSTANTE L'EMBARGO

rivoluzione khomeinista in iran assalto all ambasciata americanarivoluzione khomeinista in iran assalto all ambasciata americana

Vittorio Zucconi per “la Repubblica

 

Trentacinque anni, 4 milioni di dollari e il pianto di un vecchio Marines fermo sul bordo della strada hanno chiuso il dramma di Teheran che umiliò l’America e cambiò la storia della politica americana: i 53 ostaggi tenuti prigionieri per 444 giorni nell’ambasciata Usa in Iran che nel 1980 costarono la Casa Bianca a Jimmy Carter e la aprirono a Ronald Reagan e marcarono il trionfo di Khomeini, saranno rimborsati dal governo al suono di 10mila dollari per ogni giorno di cattività.

 

rivoluzione khomeinista in iran rivoluzione khomeinista in iran

Tra di loro c’è chi è scoppiato in lacrime, come il sergente in pensione dei Marines, Rodney Sickman, che era in servizio di guardia all’ambasciata il giorno dell’assalto e quando ha sentito la notizia alla radio e ha avuto la conferma che il presidente Obama aveva firmato il risarcimento, confessa di avere pianto, fermo nella corsia d’emergenza di un’autostrada del Missouri.

 

Ci sono le vedove e gli eredi dei sedici che se ne sono andati attendendo che il Congresso e la Casa Bianca riconoscessero ai prigionieri dell’Ayatollah Khomeini e dei suoi cosiddetti studenti il diritto a vedere riconosciuto il proprio sacrificio. E c’è chi, come l’addetto stampa di quell’ambasciata, Barry Rosen, rifiuta di rispondere al New York Times, proprio lui, l’uomo della comunicazione con i giornali: «Basta, ne abbiamo viste abbastanza».

rivoluzione  khomeinista in iran assalto all ambasciata americanarivoluzione khomeinista in iran assalto all ambasciata americana

 

Quello che lui, l’America e il resto del mondo, videro la mattina del 4 novembre 1979, nessuno lo aveva mai visto: la profanazione di un’ambasciata e la cattura di oltre 60 funzionari e guardie da parte di una folla di giovani khomeinisti che “spontaneamente”, cioè con l’incoraggiamento e la benedizione del nuovo regime rivoluzionario islamico, avevano fatto irruzione nell’edificio. Gridavano «Morte all’America» e chiedevano la restituzione del deposto Scià Reza Palahvi, accolto negli Stati Uniti ormai allo stadio terminale del cancro che l’avrebbe ucciso.

 

Cominciò quel giorno il “Vietnam politico” della presidenza Carter, il disastro di un presidente che dopo avere solennemente giurato di fronte a una nazione dove sbocciavano milioni di nastrini gialli in segno di attesa, di riportare a casa quei concittadini, si trovò imprigionato nelle circostanze, nella propria impotenza, nella propria titubanza.

ostaggi americani in iranostaggi americani in iran

«Devi liberarli, fai qualcosa» lo implorava la moglie Rosalynn, ricorda Carter nelle memorie. «Ma cosa? Come?» si tormentava lui.

 

«Se provo e sbaglio, uccideranno quei disgraziati uno per uno». Khomeini aveva afferrato la tigre americana per la coda e con essa giocava, liberando alcuni prigionieri afroamericani e alcune donne, affermando che «donne e neri avevano già sofferto abbastanza nelle grinfie del Grande Satana».

 

Carter provò la via della forza e fu un disastro. L’Operazione Desert One per liberare i prigionieri con un assalto notturno dal cielo spaventosamente complicato, finì tra carcasse di elicotteri e di americani carbonizzati: per giorni le tv del mondo, e quella iraniana non stop, mostrarono i rottami, irridendo all’impotenza americana.

 

Khomeini liberò i 53 prigionieri pochi minuti dopo l’insediamento di Ronald Reagan alla Casa Bianca, il 20 gennaio 1981, appunto 35 anni or sono, in un ultimo gesto di disprezzo per l’uscente Carter. Bendati, smarriti, confusi, i sequestrati di Teheran tornarono alla vita, costretti a firmare la rinuncia a future pretese di risarcimento. Cominciò allora il secondo calvario dei 53, tra avvocati, ricorsi legali sempre respinti, petizioni alla Corte Suprema inascoltate, pressioni sul Parlamento sordo, fino al paradosso di un aiuto insperato e involontario, proprio dai loro antichi tormentatori.

ostaggi americani in iran ostaggi americani in iran

 

Sono stati i 9,2 miliardi di penalità inflitti alla banca francese Paribas, condannata per avere violato l’embargo, a permettere la creazione di un fondo per le vittime del terrorismo senza chiedere altri soldi pubblici. Quei fondi insperati, insieme con il trattato sul nucleare concluso con l’Iran, fattore decisivo per riaprire il libro della storia, e il successo del film “Argo” che ha riportato alla memoria di un pubblico che li aveva dimenticati quei giorni, hanno sciolto le resistenze e permesso il passaggio della legge speciale.

ostaggi   americani in iran ostaggi americani in iran

 

Non tutti vedranno quel massimo di 4,4 milioni e certamente non subito, perchè il governo, come tutti i governi, troverà modo per dilazionare e rateizzare.

Ma il principio è affermato: chi soffre per il servizio alla nazione, deve avere un riconoscimento concreto da coloro per i quali ha patito.

 

Ci sarebbe ancora almeno un ostaggio nelle prigioni degli ayatollah, il giornalista Jason Rezaian, corrispondente del Washington Post da Teheran condannato per «spionaggio e propaganda anti- regime » a una detenzione dalla durata «non specificata». Ma per lui ancora molte lacrime dovranno scorrere.

 

gli ostaggi liberati dall iran khomeinistagli ostaggi liberati dall iran khomeinistaBEN AFFLECK IN ARGO BEN AFFLECK IN ARGO argo-ben-affleckargo-ben-affleckARGO DI E CON BEN AFFLECK ARGO DI E CON BEN AFFLECK BEN AFFLECK IN ARGO BEN AFFLECK IN ARGO

 

Ultimi Dagoreport

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE... 

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…