PADRONI TEDESCHI/1 - IL POLIZIOTTO CATTIVO SCHAEUBLE: “NIENTE SCONTI ALL’ITALIA SUL DEFICIT”

Tonia Mastrobuoni per "La Stampa"

Due messaggi pesanti che vanno in una sola direzione: l'Italia non superi il limite del deficit al 3%, non approfitti della recente chiusura di infrazione per disavanzo eccessivo accordata dall'Europa: abbiamo un debito troppo alto per consentirci sforamenti. Dalla Banca centrale europea e dal ministro tedesco delle Finanze Wolfgang Schäuble è arrivato ieri un ammonimento forte e univoco a non deviare dal risanamento e a non dare per scontate le deroghe già accordate ad altri Paesi come la

Spagna o la Francia, o financo eccezioni su determinate voci di spesa. Anche perché il disavanzo potrebbe essere peggiore di quello previsto, a causa del deterioramento del quadro economico.

Ma secondo fonti autorevoli, in questi giorni c'è una preoccupazione comune che monopolizza i pensieri del presidente della Bce, Mario Draghi, e del ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni. I loro occhi sono rivolti con ansia oltreoceano, al deciso cambio di passo degli Stati Uniti, che sta cominciando ad allontanare molti investitori dall'Europa, calamitati dal cambio di scenario sia sul fronte dei tassi sia su quello della ripresa. Con le conseguenze negative già visibili sui famigerati spread e sul mercato che è tornato ad essere nervosissimo.

Intanto però il ministro tedesco delle Finanze ci ha richiamati alla realtà. «Un calcolo degli investimenti fuori dal saldo di bilancio è la strada sbagliata» ha detto in un'intervista all' Ansa , aggiungendo di essere «fiducioso» che il governo Letta continuerà sulla via del rigore «con successo». Inoltre, ha precisato il politico cristianodemocratico, «non bisogna dare l'impressione di allentare il Patto di stabilità» quello che fissa, appunto, il tetto del 3%.

La Bce ha ricordato a poche ore di distanza all'Italia, nel suo bollettino di giugno, che il debito supererà il 130% del Pil quest'anno e che ci sono «rischi» sull'obiettivo del disavanzo al 2,9% che è invece «cruciale». L'Eurotower puntualizza che è minacciato da «un'evoluzione macroeconomica peggiore delle aspettative, ma anche un rallentamento delle entrate rispetto alle dinamiche ipotizzate nonché maggiori spese».

Saccomanni ha replicato ai timori provenienti da Berlino e Francoforte ammettendo che «c'è un quadro peggiore», ma garantendo «il rispetto assoluto dei target». Anzi, l'ex direttore generale della Banca d'Italia si è detto «assolutamente» convinto che l'Italia centrerà l'obiettivo del deficit al 2,9%.

Un numero calcolato su una previsione di una recessione che appare piuttosto ottimista: -1,3%. E chi ha avuto modo ieri di parlare con Saccomanni lo ha descritto come «molto preoccupato per le evoluzioni dell'economia internazionale». È soprattutto agli sviluppi americani che il ministro guarderebbe con ansia, esattamente come il numero uno della Bce, Draghi.

Il fatto è che l'economia si sta riprendendo e la Fed ha già espresso la volontà di uscire dall'emergenza. Una prospettiva che fa emergere all'orizzonte addirittura l'ipotesi di un rialzo dei tassi. Uno combinato disposto, quello del miglioramento economico e dei tassi che potrebbero aumentare, che sta cominciando ad drenare sempre più investitori dall'Europa verso gli Usa.

Ma alla vigilia del vertice a quattro dei ministri del Lavoro di Italia, Germania, Francia e Spagna che si svolgerà oggi a Roma, una fonte racconta che «il Consiglio europeo di fine giugno servirà ad accordare "uno zuccherino" all'Italia sul lavoro...Lo scopo vero dei tedeschi è distrarre dal rinvio più importante di tutti, quello che puntano ad ottenere sull'Unione bancaria. Probabile che tutto slitti a fine anno». Prima delle elezioni in Germania del 22 settembre, i grandi dossier europei rischiano insomma «di finire tutti in un cassetto».

 

Wolfgang SchaeubleENRICO LETTA E ANGELA MERKELSCHAEUBLE OSBORNE LAGARDE FOTO LAPRESSE SACCOMANNI IN RITIROSCHAEUBLE DRAGHI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...