PAPI CON LE ALI – LE CONFERENZE STAMPA IN VOLO SONO STATE UN’INVENZIONE DI GIOVANNI PAOLO II PER ANTICIPARE LA SUA LINEA POLITICA – BERGOGLIO INVECE FA IL DON CAMILLO VOLANTE

Marco Politi per “il Fatto Quotidiano”

 

BERGOGLIO SULL AEREO CON PADRE FEDERICO LOMBARDIBERGOGLIO SULL AEREO CON PADRE FEDERICO LOMBARDI

  Il mago della comunicazione resta Giovanni Paolo II. Pochi giorni dopo l’elezione, nell’ottobre 1978, incontrò nel palazzo apostolico i giornalisti e, scendendo dal tronetto, si mescolò a loro rispondendo in cinque lingue a qualsiasi domanda. Sembrava un cocktail party, con i microfoni al posto dei bicchieri di whisky o di champagne. Fu una rivoluzione della comunicazione vaticana. Rotto il ghiaccio, Giovanni Paolo II inventò le conferenze stampa volanti durante i suoi viaggi internazionali. Poco dopo il decollo il papa polacco abbandonava la sua zona riservata ed entrava nella parte dell’aereo dove stavano i giornalisti. Era lui, il pontefice, ad avvicinarsi lentamente al posto di ognuno ascoltando e rispondendo.

PAPA BERGOGLIOPAPA BERGOGLIO

 

PAPA BERGOGLIOPAPA BERGOGLIO

   Un faccia a faccia troppo ravvicinato per un personalità timida come Joseph Ratzinger. Il papa tedesco preferiva da buon accademico i discorsi cesellati in anticipo. Non poté abolire gli incontri ad alta quota, ma si adattò al rito per senso del dovere. Si fermava all’inizio della “zona” dei giornalisti e rispondeva a domande mandate prima della partenza al portavoce papale.

 

   CONOSCIUTE in anticipo. Ciò non gli impedì di fare la tremenda gaffe sul condom, durante un volo in Africa nel 2009, quando dichiarò che il problema dell’Aids “non si può superare con la distribuzione dei preservativi, che anzi aumentano i problemi”. Scoppiò un putiferio mondiale, dichiarazioni indignate di scienziati, di governi, persino alcuni missionari smentirono sommessamente il pontefice. Lo scandalo che oscurò il suo viaggio.

 

   Ratzinger aveva bisogno di soppesare con calma i suoi concetti. Come quando, recandosi a Fatima confidò ai giornalisti nel maggio 2010 – a proposito degli abusi sessuali del clero – il fatto “terrificante” che le maggiori persecuzioni contro la Chiesa non vengono da nemici esterni, ma sorgono “dal peccato nella Chiesa”.

 

papa BERGOGLIOpapa BERGOGLIO

   Francesco, agli occhi del mondo, non sembra avere problemi di comunicazione. Ma è un’idea sbagliata. Papa Bergoglio ha dovuto imparare . A Buenos Aires non era un appassionato dei rapporti con la stampa, persino la tv cattolica della diocesi doveva sospirare per una rara intervista. Ma, diventato pontefice, Francesco ha intuito che era indispensabile il ping pong con i media per rafforzare il suo messaggio. Sulla scia di Karol Wojtyla, ma con una profonda differenza.

 

   Giovanni Paolo II con virtuosismo da artista diffondeva sprazzi di una linea politico-religiosa già decisa in anticipo. Era capace di spiegare – in piena guerra di Jugoslavia – che il buon Samaritano (a proposito della Bosnia aggredita dai Serbi) non cura solo il ferito, ma interviene anche in anticipo contro il malvivente, perché popolazioni inermi non devono essere lasciate soccombere a un “ingiusto aggressore”.

FOTO INEDITE DI KAROL WOJTYLA  SCATTI IN PISCINA E DURANTE LA LETTURA FOTO INEDITE DI KAROL WOJTYLA SCATTI IN PISCINA E DURANTE LA LETTURA

 

   Sorvolando l’Atlantico sul finire degli anni Novanta, l’ho sentito scandire lentamente che il Che Guevara era affidato al giudizio di Dio, ma “io sono convinto che voleva servire i poveri”. O ancora che la fine dell’Urss aveva lasciato sulla scena mondiale una sola superpotenza “e non so se è un bene, ma è così”. Lampi di indicazioni strategiche.

 

   Francesco invece non parla da politico. Parla al giornalista, ma si rivolge in realtà alla massa dei credenti come il parroco di fronte al fedele nel confessionale. O il prete che nel quartiere parla con tutti, compresi i lontani, gli agnostici e i non credenti. E usa un linguaggio popolare semplice, persuasivo.

GIOVANNI PAOLO II WOJTYLA SULLA NEVE GIOVANNI PAOLO II WOJTYLA SULLA NEVE

   A suo modo molto laico. Che si fa con un corruttore: gli si dà un calcio sul fondo schiena o gli si fa capire che non è aria, presentandosi come finti tonti?

 

   E HA SENSO figliare passivamente come conigli o l’accento non va messo piuttosto sulla “paternità responsabile”? L’immediatezza dell’eloquio diventa sulle sue labbra un modo per fare riflettere. “Il problema sono le lobby, non i gay”, ha risposto una volta a una domanda pungente.

 

FOTO INEDITE DI KAROL WOJTYLA  SCATTI IN PISCINA E DURANTE LA LETTURA FOTO INEDITE DI KAROL WOJTYLA SCATTI IN PISCINA E DURANTE LA LETTURA

   Francesco parla alla buona, ma è tutt’altro che sprovveduto. Anche nelle battute, che sembrano sfuggite al suo controllo, c’è un’idea chiara. D’accordo sulla libertà d’espressione... ma i diritti non sono isolati, sono in relazione con altri valori, per esempio la sensibilità per l’altrui religione. Provocare a oltranza può fare scappare un “pugno”. Discorsi di realismo quotidiano, da un uomo in carne e ossa. Con lo sguardo rivolto alla globalità del mondo. Perché è in corso una “guerra mondiale a pezzetti” e bisogna spegnere gli incendi e non accontentarsi di enunciazioni impeccabili.

 

   Non si capisce Bergoglio senza il gioco del calcio, sostiene Eduardo Febbro, giornalista di Buenos Aires nato nel quartiere ultrapopolare di Boca. C’è il calciatore dedito allo schema, chi attende l’assist del compagno per trovare uno spazio sgusciando tra la squadra avversaria “e c’è Maradona, che inventa il suo spazio. Bergoglio è Maradona”.

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…