UN PARACADUTE PUBBLICO PER BANCHE PRIVATE SULL’ORLO DEL FALLIMENTO - ANCHE L'ITALIA DEVE RISPONDERE AL PRESSING DELL'UE. CHE CHIEDE SOLDI STATALI PER RICAPITALIZZARE LE BANCHE - AVETE PRESENTE I 4 MILIARDI DI MONTI BOND DATI A MPS? IL COPIONE E' DESTINATO A RIPETERSI

Federico Fubini per "La Repubblica"

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Nel vortice di iniziative del governo, ce n’è una che spicca per il silenzio in cui è avvolta. Non è mai entrata nelle slide di Matteo Renzi a Palazzo Chigi e neppure il Tesoro ne parla in pubblico. Ma in entrambi i palazzi della politica economica è ormai chiaro che si tratta di una scelta sempre più difficile da rinviare. Il ministero dell’Economia ha persino iniziato a lavorarci, ma con una cautela del tutto comprensibile. In Italia e non solo, oggi non c’è niente di più duro da far accettare ai contribuenti di un “paracadute” costruito con i loro soldi per tutelare le banche.

 

oBANKITALIA oBANKITALIA

Per quanto non se ne parli, anche in Italia presto dovrà succedere. Di recente ne ha parlato davanti all’europarlamento Danièle Nouy, la presidente del consiglio di sorveglianza dell’organismo centrale di vigilanza bancaria in area-euro (Ssm). La francese è stata molto esplicita: «Abbiamo bisogno di paracadute pubblici solidi e ben definiti a livello nazionale», ha detto.

 

«Mi appello agli Stati membri perché onorino i forti impegni presi sui paracadute, in modo da poter rispondere rapidamente a qualunque debolezza emerga». Il gergo di Nouy è abbastanza da addetti ai lavori perché pochi fuori da quella cerchia lo abbiano notato. Ma il significato è chiaro: entro l’autunno ogni governo dell’area euro, Italia inclusa, deve mettersi in condizione di ricapitalizzare le banche del proprio Paese. Anche con denaro pubblico, se necessario.

 

 DEBITO PUBBLICO DEBITO PUBBLICO

Nelle istituzioni italiane in realtà esistono due letture diverse di questo obbligo. Al Tesoro si pensa che occorra emettere titoli sul mercato per creare un vero e proprio fondo, in modo da avere già molti miliardi pronti per le banche se e quando serviranno. In Banca d’Italia invece si è convinti che basti approvare una legge che crea il sistema di salvataggio, per poi dotarlo di denaro e usarlo non appena necessario.

 

Nel primo caso il debito pubblico aumenterebbe immediatamente, circa di un altro punto di prodotto interno lordo: fino al 136%. Nel secondo caso invece l’aumento del debito non scatterebbe subito, mentre va approvata in tempi brevi una legge sulla ricapitalizzazione pubblica delle banche.

 

Alla fine fra i due scenari potrebbe non esserci molta differenza: l’ipotesi che il governo debba pagare per rafforzare degli istituti di credito, facendo salire il debito, è tutt’altro che irrealistica. Gli obblighi sul “paracadute” sono infatti legati all’esame a cui la Banca centrale europea sta sottoponendo 15 istituti in Italia e circa 130 in zona euro. I risultati arriveranno in autunno.

 

EUROTOWER BCEEUROTOWER BCE

È a quel punto che l’Eurotower esprimerà un giudizio numerico sullo stato dei bilanci di ogni società finanziaria. A quelle che risulteranno sotto l’8% di una certa misura di solidità patrimoniale (“common equity core Tier 1”) saranno concessi sei mesi per ricapitalizzarsi.

 

Quelle che nello scenario di un’altra recessione rischiano di scivolare sotto il 5,5%, avranno invece nove mesi. In ogni caso tempi stretti per trovare molto denaro sul mercato: chi non ci riuscisse, sarebbe nell’obbligo di farsi aiutare dal proprio governo e il governo sarebbe tenuto a fornire il capitale. Di qui il vincolo europeo a costituire già entro ottobre il “paracadute”, Su di esso Renzi per ora preferisce tacere.

 

MARIO DRAGHI MARIO DRAGHI

Naturalmente non è detto che alla fine i soldi pubblici serviranno, ma se il premier lo esclude in anticipo corre un rischio elevato. Non c’è niente di più facile infatti che, con gli esami di Francoforte, qualche banca italiana non riesca ad arrivare alla sufficienza. La Bce vuole mostrare che i suoi test sono severi e credibili, e agli occhi degli investitori niente li può rendere tali meglio di qualche bocciatura nei Paesi considerati più deboli.

 

Inoltre, certi criteri dell’Eurotower sono più restrittivi di quelli accettati fin qui in Italia: la moratoria sui mutui negoziata fra l’Associazione bancaria italiana e i consumatori, per esempio, con i nuovi criteri europei erode di più il capitale degli istituti.

 

GIORGIO NAPOLITANO E MARIO DRAGHIGIORGIO NAPOLITANO E MARIO DRAGHI

Ma soprattutto, il governo Renzi ora è di fronte a una scelta difficile. Se crea il “paracadute” pubblico per le banche dopo aver piazzato platealmente 1,8 miliardi di tasse su di loro solo poche settimane fa, sembrerà contraddittorio. Se non lo fa, rischia una perdita di fiducia verso l’Italia e nuovi tremori sui mercati del debito. La partita è aperta. Iniziare a parlarne, anche senza scriverlo su una slide, sarebbe già un primo passo.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...