IL PARLAMENTO EUROPEO SPINGE VERSO LE UNIONI GAY MA IL PD A STRASBURGO SI SPACCA: DUE ASTENUTI E DUE CONTRARI - MORGANO E ZOFFOLI SI SONO RIBELLATI ALLE INDICAZIONI DEL GRUPPO

Marco Zatterin per ”la Stampa”

 

Patrizia Toia Patrizia Toia

È un giro di parole, ma il messaggio è chiaro: l’Europarlamento invita l’Ue a procedere sulla strada d’una disciplina positiva per le unioni gay. Ieri l’assemblea ha approvato a gran maggioranza - 390 voti a favore, 151 contro e 97 astensioni - la relazione di Pier Antonio Panzeri (Pd) che «incoraggia le istituzioni e gli Stati a contribuire ulteriormente alla riflessione sul riconoscimento del matrimonio o delle unioni civili tra persone dello stesso sesso in quanto questione politica, sociale e di diritti umani e civili».

 

Testo morbido, che ha comunque incontrato il rifiuto delle forze più conservatrici e i consueti, sebbene più contenuti del solito, mal di pancia in casa Pd. Due deputati - Luigi Morgano e Damiano Zoffoli - si sono ribellati alle indicazioni del gruppo socialista e hanno votato contro.


LA RELAZIONE

Silvia Costa Silvia Costa

Il documento è corposo e ben costruito. Come ogni anno, Strasburgo articola valutazioni e proposte sui diritti umani, la democrazia nel mondo e il mondo in cui l’Unione affronta queste tematiche. Si parla di immigrazione e valori personali, tratta di esseri umani e discriminazione fondata sulla casta, passando per una valutazione in senso riformista delle intese di Dublino II sui rifugiati con l’auspicio di un meccanismo di quote nazionali che scardini la regola dell’ospitalità nel Paese di approdo. Quando si giunge al voto, però, sono le questioni etiche a sollevare rilevanti problemi di coscienza.

Caterina ChinniciCaterina Chinnici


L’INDICAZIONE
Il documento promosso ieri invita a essere più aperti. Di più non può fare, c’è il paletto rappresentato dal fatto che le decisioni su queste materie sono attribuite dai Trattati agli Stati. La competenza è esclusiva, non c’è partita. Ciò non toglie che il segnale politico vada analizzato attentamente: è la voce di un’assemblea eletta a suffragio universale.

 

Di nozze gay si parla al comma 162, subito dopo aver preso atto che «la legalizzazione del matrimonio e delle unioni civili tra persone dello stesso sesso in un numero crescente di Paesi nel mondo, attualmente 17». L’affermazione non riguarda l’Italia, che da anni dibatte il problema senza arrivare a una soluzione.

 

Ieri il leader di Sel, Nichi Vendola, ha commentato che per l’Europa «unioni civili e nozze gay fanno parte dei diritti delle persone e qualcuno dovrebbe informarne Renzi e Alfano». Il premier spinge sulle unioni civili, ma il tema spacca trasversalmente la maggioranza.

DAMIANO ZOFFOLI DAMIANO ZOFFOLI


DEFEZIONI NEL PD

A Strasburgo i popolari (Forza Italia, Ncd e dintorni) hanno votato contro la risoluzione Panzeri, come i leghisti, in testa Matteo Salvini. Il Pd ha perso qualche pezzo per strada. Il paragrafo sulle unioni civili gay ha registrato le astensioni della capodelegazione Patrizia Toia e di Caterina Chinnici. Silvia Costa non ha preso parte a questa parte del voto e due sono stati i contrari, Morgano e Zoffoli, ufficialmente perché la materia non compete all’Unione. Sul testo finale, Costa e Chinnici hanno detto «sì».

LUIGI MORGANO LUIGI MORGANO

 

«Buona relazione, però squilibrata sulla parità tra unioni civili e matrimonio», ha spiegato la capogruppo Pd, Patrizia Toia. «I diritti non sono un lusso - ha commentato Panzeri - non invadono la democrazia, ma impongono di riflettere su come dovrebbe essere esercitata la discrezionalità politica».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…