È PARTITO IL RIARMO NUCLEARE DEL NOBEL DELLA PACE OBAMA E L’ITALIA È IN PRIMA LINEA

Giampaolo Cadalanu per "la Repubblica"

C'È spazio per l'apocalisse nella pancia degli F-35. Quei cacciabombardieri costosissimi e controversi sono il mezzo ideale per portare armi nucleari fin quasi sull'obiettivo, grazie alla capacità Stealth, cioè all'invisibilità ai radar. La prospettiva che i JSF italiani siano nelle condizioni di lanciare l'Armageddon è tornata di attualità ed ha suscitato anche reazioni nel Parlamento italiano grazie alla decisione del Pentagono, di spendere undici miliardi di dollari per ammodernare il proprio arsenale di bombe atomiche.

Il piano comprende com'è ovvio quelle stivate nelle basi americane all'estero, o in quelle alleate (ma sempre sotto il controllo Usa) grazie agli accordi di "Nuclear Sharing". Gli accordi Italia-Usa, risalenti ai tempi della Guerra fredda e mai rivisti, sembrano sempre più "ingombranti": lo confermano le manifestazioni contro gli impianti della stazione radio Muos a Niscemi, in Sicilia, dove anche ieri alcuni manifestanti si sono arrampicati sulle antenne per protestare contro le emissioni radio e il cantiere del "Grande orecchio".

Questi stessi accordi prevedono anche l'uso della base di Aviano per la Us Air Force. È qui che sono stoccate le vecchie B-61, oltre che nella base italiana di Ghedi. Comprese quelle conservate in Germania, Belgio, Olanda e Turchia, sono in tutto 150-200 bombe. Ordigni antiquati, che però erano comunque al centro delle periodiche esercitazioni Nato, in cui in passato anche i piloti italiani si addestravano a caricarli e scaricarli sui Tornado.

Barack Obama aveva preso l'impegno di non schierare nuove armi nucleari. Ma secondo gli analisti l'ammodernamento dei decrepiti ordigni B-61 in nuove B-61 Mk12 teleguidate,
«è un aumento significativo delle potenzialità nucleari statunitensi in Europa», come Hans Kristensen, esperto della Federazione scienziati nucleari, ha detto al britannico
Guardian.

Il tecnico sottolinea che a bordo di un aereo a caratteristiche Stealth, le bombe teleguidate sono enormemente più letali: invisibile ai radar, l'aereo può penetrare profondamente oltre le difese avversarie e colpire l'obiettivo da più vicino, quindi con carica più ridotta e fallout radioattivo minore. In altre parole, la tentazione di usarle diventerebbe molto più forte.
Una minaccia che a Mosca prendono molto sul serio, e che porterebbe il nostro paese a essere in un certo senso sul "fronte", visto che Belgio e Olanda hanno già denunciato gli accordi di Nuclear Sharing e la Germania non ha nessuna intenzione di acquistare i caccia JSF.

A meno di un accordo specifico, dunque, una parte della flotta italiana di F-35A dovrebbe essere spedita negli Stati Uniti perché la Lockheed equipaggi i caccia con gli avanzatissimi sistemi di puntamento per le nuove B-61 Mk12. L'aeronautica italiana fa rilevare che «gli assetti sotto comando e controllo Nato sono quelli destinati al servizio di sorveglianza dello spazio aereo, e per questa funzione lo Stato maggiore ha deciso di utilizzare gli Eurofighter».

Una decisione in questo senso sembra destinata a rassicurare anche i paesi preoccupati per la minaccia: ma a questo punto resta da capire se abbiano ancora un senso gli accordi di Nuclear Sharing, o se invece l'Italia non li stia di fatto mettendo nel nulla, suggerendo che i suoi jet non userebbero mai armamenti atomici. Ma lo scenario ipotizzato è ancora poco chiaro: ad Aviano resterebbero comunque gli F-35 statunitensi dotati delle nuove bombe teleguidate, che possono essere usate come armi tattiche o strategiche, "graduandone" la potenza.

Non è chiaro invece se a Ghedi, dove saranno schierati i caccia Stealth italiani, non verrà più stoccata alcuna arma nucleare, o resteranno le vecchie bombe ormai inutilizzabili, o si procederà invece alla sostituzione con quelle teleguidate. In questo caso, non si sa chi le dovrebbe usare, se l'Italia non ne ha di sue e se, come dice l'Aeronautica, sotto il comando Nato conferisce solo gli Eurofighter. In ogni caso, uno scenario che non tranquillizza gli analisti russi, e che viene considerato un passo avanti verso un nuovo riarmo generalizzato.

 

LA BASE DI GHEDI I CACCIA F LA BASE DI AVIANO BARACK OBAMA BARACK OBAMA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO