carlo trerotola

IL PD HA CANDIDATO UN FAN DI ALMIRANTE (ECCO LA FOTO) E STRANAMENTE SI FERMA ALL'8,2%: NELLA SCHEDA IL SIMBOLO ERA PRATICAMENTE INVISIBILE. PURTROPPO STAVOLTA NON POSSONO FESTEGGIARE TROPPO IL ''CROLLO'' DEL M5S, VISTO CHE È IL PRIMO PARTITO CON IL 20,5%, SEGUITO DALLA LEGA (18,8%) CHE L'ALTRA VOLTA AVEVA ZERO VOTI - IL GENERALE BARDI, VINCITORE CON IL 42,2% PER IL CENTRODESTRA: ''ORA SI CAMBIA''. MA DEVE DECIDERE CHE FARE COL PETROLIO

 

  1. BASILICATA: PARZIALI; BARDI AL 42,2%, M5S PRIMO

la scheda del pd

 (ANSA) - Quando mancano meno di cento sezioni (ne sono state scrutinate 588 su 681), il candidato governatore della Basilicata per il centrodestra Vito Bardi, ormai certo della vittoria, è in testa con il 42,25%, secondo i risultati provvisori ufficiali delle elezioni regionali di ieri. Seguono Carlo Trerotola del centrosinistra al 32,86%, Antonio Mattia del Movimento 5 stelle con il 20,6% e Valerio Tramutoli di Basilicata possibile al 4,29%. M5s primo partito con il 20,53%, seguito dalla Lega con il 18,82%. Forza Italia è al 9,1%, Fdi al 5,95%, il Pd all'8,19%.

 

 

Pier Luca Santoro

‏@pedroelrey

 

Con 514 sezioni scrutinate su 681, in #Basilicata il PD passa dal 24.8 delle Regionali del 2013 al 8.3. Forza Italia [PdL] dal 12.3 del 2013 al 9.2. Fratelli d'Italia dal 5.1 del 2013 al 5.6. Il M5S dal 8.9 del 2013 al 20.6. Lega secondo partito al 19.1, assente nel 2013

 

 

  1. BASILICATA, CANDIDATO PD IN PIAZZA CON ALMIRANTE: ECCO LE FOTO

Da http://www.ilroma.net/

 

tessera msi di carlo trerotola

Prima la confessione di Carlo Trerotola, candidato presidente del centrosinistra in Basilicata, sulla sue simpatie politiche per Giorgio Almirante definito «il mio unico politico di riferimento». Poi la tessera di Trerotola di iscrizione al MSI nel 1978 diffusa ieri dal Secolo d’Italia. Su entrambe le vicende il candidato del centrosinistra ha provato a difendersi, correggere il tiro, smentire.

 

Peccato però che alcuni militanti storici della destra lucana ricordino bene l’attivismo a sostegno del Movimento Sociale Italiano da parte dell’attuale candidato presidente del centrosinistra. Ecco in queste foto un giovane Carlo Trerotola in un’affollafissima Piazza Prefettura a Potenza ad un comizio di Giorgio Almirante. Trerotola non è un passante, un curioso, ma è posizionato proprio in prima fila. Dunque un segno inequivocabile della militanza nelle file dell’MSI di Almirante.

 

E chissà cosa dirà Nicola Zingaretti, neo segretario del Pd, oggi in Basilicata a sostenere un candidato presidente con un passato missino.

carlo trerotola in piazza per almirante

 

La storia politica della famiglia di Trerotola è chiara: il padre, Nicola, è stato un esponente locale di spicco della destra lucana oltre che sindaco di Balvano in quota MSI. Mentre più recentemente il fratello del candidato presidente, Ercole Trerotola, sempre a Balvano, e sempre per il centrodestra, si è candidato sindaco nel 2011 e nel 2016. In nessuna delle due occasioni è riuscito ad essere eletto.

 

 

  1. IL GENERALE VINCITORE: ELETTORI STUFI DI CERTI METODI

Paolo Foschi per il ''Corriere della Sera''

 

«A desso subito al lavoro, la Basilicata è pronta per il cambiamento. Oggi abbiamo scritto la storia. La Basilicata ha risposto presente». Con piglio militare da ufficiale di lungo corso, Vito Bardi, 68 anni, generale della guardia di finanza in pensione ed ex vicecomandante del Corpo, commenta la vittoria. «Chiamerò Berlusconi, Salvini e Meloni per una grande festa, li ringrazio per aver determinato un quadro politico per il cambiamento. La campagna elettorale è terminata ed è stata un' esperienza fantastica», commenta «emozionato».

vito bardi con silvio berlusconi

 

Nato a Potenza, cresciuto fra Napoli (dove ha frequentato il liceo militare della Nunziatella), Roma e tutte le altre città che lo hanno accolto nella lunga carriera in uniforme, torna a casa anche se ieri non ha potuto votare perché non ha ancora la residenza. «I giovani - dice - dovranno avere un' opportunità, la Basilicata avrà la centralità che merita. Posso assicurare che sarò il presidente di tutti i lucani.

 

giorgio almirante e nicola trerotola, padre di carlo

Trasparenza e legalità saranno gli elementi determinanti del mio mandato». Sicurezza, lavoro, sviluppo e infrastrutture: sono queste le priorità individuate da Bardi, in passato indagato per due volte, e per due volte prosciolto, anche se - confidò al Corriere - «mi hanno rovinato la carriera». L' ex generale è stato voluto da Berlusconi alla guida della coalizione.

 

«Gli elettori in Basilicata hanno voltato le spalle al centrosinistra e alla politica tradizionale stufi di certi metodi, serve un esponente della società civile», il ragionamento del leader di Forza Italia.

 

antonio mattia candidato m5s in basilicata 3

All' inizio Salvini aveva storto la bocca, poi ha accettato per uno scambio: in Abruzzo aveva scelto FdIt, in Sardegna la Lega, in Basilicata toccava dunque a FI. E la scelta di Berlusconi si è rivelata vincente. Fra i temi caldissimi da affrontare c' è la delicatissima questione dell' estrazione del petrolio e del metano dal sottosuolo lucano: l' oro nero garantisce royalties importanti alle casse regionali, ma crea spesso situazioni di disagio per i cittadini. Varie inchieste sono in corso, gli ambientalisti sempre sul sentiero di guerra. Bardi ha promesso che le risorse naturali saranno valorizzate nel rispetto dell' ambiente. Una sfida quasi impossibile.

VAL D AGRI BASILICATA PETROLIOantonio mattia candidato m5s in basilicata 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…