marine le pen

LE PEN ALL'ARRABBIATA: ‘FILLON È UNA MERDA, EMMANUELLE MACRON È INQUIETANTE’' - ‘GRILLO NON LO CONOSCO. CONDIVIDE LA NOSTRA CRITICA ALLA MONETA UNICA, MA ALL’EUROPARLAMENTO È IMPOSSIBILE LAVORARE CON LORO: SONO TUTTI PRO-IMMIGRAZIONE’ - ‘CON MIO PADRE HO ZERO RAPPORTI, NÉ LI AVRÒ

 

 

Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera

 

MARINE LE PEN MACRONMARINE LE PEN MACRON

Marine Le Pen ha chiuso la campagna elettorale in un villaggio di 227 abitanti dove i cellulari non prendono. Case dal tetto a punta, campanile, balle di paglia. Ora è in municipio, in mano un bicchiere di champagne.

 

Signora Le Pen, che impressione ha avuto di Macron nel dibattito tv?

«Inquietante. È inquietante il pensiero che la Francia possa essere governata da un uomo di cui non si sa nulla. L' ha detto anche il Papa».

 

Cosa c' entra il Papa?

«Non solo ha rifiutato di prendere posizione contro di me. Ha detto testualmente: "L' altro non lo conosco, non so da dove viene". E sa cosa dice il Vangelo? (Marine Le Pen prende il suo tablet e cerca la citazione) . Ecco qui: Luca 13, 25: "Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, comincerete a bussare, dicendo: Signore, aprici. Ma egli vi risponderà: Non vi conosco, non so di dove siete".

MARINE LE PEN A NIZZAMARINE LE PEN A NIZZA

 

È scritto proprio così, due volte: "Vi dico che non so di dove siete. Allontanatevi da me voi tutti operatori d' iniquità!". Ora, io non credo che il Papa parli a caso. E non credo si riconosca nel candidato ultraliberale, che sostiene la precarizzazione del lavoro e la distruzione della coesione sociale. L' uomo della grande finanza. Proprio ciò che Francesco combatte».

 

Ma lei Francesco l' ha criticato.

marine le pen   emmanuel macron marine le pen emmanuel macron

«Ho detto che da credente rispetto il suo richiamo spirituale alla solidarietà con chi soffre, all' attenzione all' altro. È giusto che il Papa dica queste cose. Ma il Papa è anche un capo di Stato. E non può imporre ad altri Stati di accogliere persone che arrivano in Europa non invitate, violando la legge, sovraccaricando un welfare che già scoppia».

 

Perché definisce Macron inquietante?

«Perché è freddo, rigido, cinico. Lui certo il problema della fila al pronto soccorso, della casa popolare, del dumping sociale non se lo pone. Non conosce la Francia, non la sente, non la capisce. Scommetto che in questo posto non c' è mai stato. Probabilmente non sa neppure che esiste».

 

francia marine le pen louis aliotfrancia marine le pen louis aliot

Eppure lei non ha vinto il duello televisivo.

«I sondaggi dicono che ho perso un punto. Ma venivo da un periodo in cui ne guadagnavo due al giorno. A me interessava ribadire che Macron a 39 anni è un uomo del passato. Del sistema. Delle élites. Di Hollande».

 

Non ha nulla da rimproverarsi?

«Alla fine ero indignata. Ma ho preferito sorridere piuttosto che fare la faccia feroce. Però ero davvero furibonda. Quell' uomo è arrogante. Maleducato. Mi ha detto dieci volte che dico "stupidaggini", poi che dico "grosse stupidaggini". Ma come si permette? Così gli ho risposto che il gioco del professore e dell' allieva non mi diverte».

 

«Le Parisien» ha scritto che è stata un' allusione maliziosa al suo amore con la professoressa di liceo.

MARINE LE PENMARINE LE PEN

«Non è assolutamente così. Non mi permetterei mai di attaccarlo nel privato. Non l' ho mai fatto. È lui che mi ha attaccato sul piano personale. Continuava a citare mio padre».

 

Che rapporto ha lei ora con Jean-Marie Le Pen?

«Zero. E zero resterà. Ogni volta che ha potuto danneggiarmi, l' ha fatto. Quanti neonazisti ci saranno in Francia? Trenta? Li tira fuori in ogni momento. Ha dato un' arma ai miei avversari: non a caso è stato invitato in tv in questi giorni più che in tutta la sua carriera».

MARINE LE PENMARINE LE PEN

 

Lei ha davvero rotto del tutto con il passato antisemita e xenofobo?

«Io non ho mai giudicato in tutta la mia vita una persona per il nome che porta, per la religione che professa, per il colore della sua pelle. E le ricordo che "En Marche", il nome del partito di Macron, era uno slogan di Vichy. Il candidato oscuro è l' altro».

 

Fillon però, invitando a votare il suo avversario, ha parlato della «violenza» e dell'«intolleranza» del Front National. Perché?

Marine Le Pen sbuffa. Cerca un' espressione, un ragionamento. Poi esplode: «Perché sono delle merde . Mi scusi, ma non mi viene un altro termine».

salvini wilders le pen petri salvini wilders le pen petri

 

Mélenchon invece non sostiene Macron.

«Questo è molto interessante. Non solo perché abbiamo oggettivamente punti in comune nel programma: la rinegoziazione dei Trattati europei, l' uscita dal comando integrato della Nato, la pensione a sessant' anni. Ma perché Mélenchon ha rilanciato il discorso nazionale. Ha tolto la bandiera rossa e ha sventolato il tricolore».

 

E lei ha citato de Gaulle. Siete pur sempre gli eredi di un partito che de Gaulle lo voleva uccidere.

«Non sono erede di nulla. Mi capita di citare de Gaulle perché il suo pensiero è più che mai attuale: la difesa della sovranità nazionale nel contesto europeo e mondiale».

marine e jean marie le penmarine e jean marie le pen

 

Ma lei l' Europa la vuole distruggere.

«Al contrario. La voglio salvare. E rifondare su basi del tutto diverse».

 

Nel dibattito lei ha parlato di «Alleanza europea di Stati liberi e sovrani». Cosa vuol dire?

marion e marine le penmarion e marine le pen

«È il modello dell' Airbus. O di Ariane. Ha presente l' aereo e i missili spaziali frutto della cooperazione? Un gruppo di Paesi si mette d' accordo su un progetto, e lo realizza. Ma nessun Paese deve imporre qualcosa a un altro. Bruxelles non può stipulare i Trattati di libero scambio e imporli agli Stati sovrani».

 

Lei propone di limitare l' euro alla Banca centrale e alle grandi imprese, e di reintrodurre il franco per la vita quotidiana. Come può funzionare?

MARINE LE PEN A CASA SANTANCHEMARINE LE PEN A CASA SANTANCHE

«Non solo il franco. Tutte le monete nazionali; alcune, ad esempio la sterlina, non hanno mai cessato di esistere. Del resto c' è stata una fase in cui l' euro - non solo l' Ecu come dice Macron; l' euro - era la moneta delle transazioni internazionali, mentre in Francia ci scambiavamo franchi e in Italia lire».

 

Che rapporto ha con Grillo?

CHARLIE HEBDO MARINE LE PENCHARLIE HEBDO MARINE LE PEN

«Non lo conosco. So che il suo movimento condivide la critica a Bruxelles e alla moneta unica. Ma nel Parlamento di Strasburgo con loro è impossibile lavorare: sono tutti pro-immigrazione».

 

La linea dei Cinque Stelle però è un' altra.

«Speriamo. Intanto in Italia ho diversi interlocutori. Il primo è Matteo Salvini. Gli ho detto molte volte: fai una lista sovranista, per la dignità nazionale. Tu sei forte al Nord; trova un alleato al Sud».

 

Berlusconi non è su queste posizioni.

MATTEO SALVINI E MARINE LE PEN A MILANOMATTEO SALVINI E MARINE LE PEN A MILANO

«Berlusconi è un uomo d' affari. Ma dentro il suo partito molti la pensano come me. Daniela Santanché è una cara amica. Il movimento di Giorgia Meloni è interessante. Anche se, quando vengo da voi, ho l' impressione che ogni italiano fonderebbe il suo movimento».

 

Pensa davvero di poter vincere domenica?

MARINE E JEAN MARIE LE PEN MARINE E JEAN MARIE LE PEN

«Siamo Davide contro Golia. Una divina sorpresa è possibile. Ma è stata una campagna durissima. Non c' è un' associazione che non si sia schierata contro di me. Tutte, pure il club dei giocatori di bocce, la compagnia dei cuochi della domenica... Scherzi a parte, i presidi delle facoltà mandano mail minatorie agli studenti, i sindaci sono scatenati. I giornali poi non hanno vergogna. Non ce n' è uno, dico uno, che mi sostenga».

salvini balla con marine le pensalvini balla con marine le pen

 

In effetti il «Figaro», storico quotidiano della destra francese, è molto duro con lei.

«Perché difende il sistema. Vede, i giornali non hanno compreso appieno la portata del cambiamento in corso qui in Francia e in Europa. La frattura non è più tra destra e sinistra; è tra il sopra e il sotto della società. Tra i vincitori e i vinti del mondo globale. Lei è mai stato in una banlieue?».

 

Molte volte. Sempre di passaggio, però.

«Allora lei non può sapere cosa prova una ragazza che si sente insultare perché è uscita di casa con una gonna. Un francese che attende una casa da anni e si vede passare davanti l' ultimo arrivato. Un pensionato che deve piegare il capo davanti al capetto della gang».

matteo salvini e marine le pen ballano in pista  4matteo salvini e marine le pen ballano in pista 4

 

Qui nella campagna piccarda l' immigrazione non mi pare un' emergenza.

«Ma è un' emergenza la salvezza dell' identità. Sono venuta qui perché questo villaggio rappresenta la Francia eterna. Guardi il campanile qui fuori. I contadini che i salotti di Parigi disprezzano. I campi. Ci sono voluti secoli per costruire la nostra civiltà. Qui vicino passa la Somme, dove infuriò la Grande Guerra. Noi non possiamo sciogliere tutto questo in un' Europa federale. Per fortuna la storia va tutta da un' altra parte».

matteo salvini e marine le pen ballano in pista  25matteo salvini e marine le pen ballano in pista 25

 

Da quale parte?

«Dicevano che dopo la Brexit agli inglesi sarebbe caduto il cielo in testa; invece l' economia va bene e la May si prepara a vincere le elezioni, e con lei potrei avere un ottimo rapporto. Con Trump e Putin di sicuro mi troverei meglio di quanto non si troverebbe Macron. E lo stesso vale per Modi, che guida una grande potenza su basi nazionali e identitarie; e gli indiani seguono con attenzione il voto francese. L' avvenire dura a lungo; e un giorno tutto può succedere. Lo diceva de Gaulle, no?».

 

MADONNA MOSTRA MARINE LE PEN CON UNA SVASTICA DURANTE UN CONCERTOMADONNA MOSTRA MARINE LE PEN CON UNA SVASTICA DURANTE UN CONCERTOMARINE LE PEN BACIO CON LOUIS ALIOT PER SMENTIRE CLOSER MARINE LE PEN BACIO CON LOUIS ALIOT PER SMENTIRE CLOSER jean marie marine le pen davanti al loro castello di montretoutjean marie marine le pen davanti al loro castello di montretoutMARINE LE PENMARINE LE PEN

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...