richiedenti asilo

PIÙ BORDELLO CHE ASILO – ANCHE DUE ANNI PER RISPONDERE A UNA DOMANDA DI ASILO, CHE IN TRE CASI SU QUATTRO VIENE POI BOCCIATA – E IN ATTESA L’IMMIGRATO PRENDE 35 EURO AL GIORNO E NON PUÒ LAVORARE

Massimo Malpica per "il Giornale"

 

Sono il collo di bottiglia dell' emergenza immigrazione. Le commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale sono poche e oberate di lavoro all' inverosimile. Tanto da inchiodare - loro malgrado - decine di migliaia di richiedenti asilo sull' italico suolo in attesa d' una convocazione per esaminare la domanda.

IMMIGRATI MILANO CENTRALEIMMIGRATI MILANO CENTRALE

 

Dovrebbe bastare un mese. In realtà, capita spesso che per definire lo status di chi ha fatto domanda passino uno o addirittura due anni. Ai quali si aggiungono i tempi dell' eventuale ricorso.

 

Nel frattempo, chi fa domanda resta parcheggiato in Italia, a spese dello Stato (che investe 35 euro al giorno per ciascuno) senza poter nemmeno lavorare, perché il permesso di soggiorno temporaneo rilasciato a chi richiede asilo non prevede questa possibilità. Non è un caso che persino molti immigrati, in particolare eritrei e siriani, sfuggano all'identificazione proprio per sottrarsi ai tempi lunghi e incerti del sistema di asilo italiano.

 

Qualche giorno fa Gregorio Fontana, deputato di Forza Italia e componente della commissione parlamentare d' inchiesta sul sistema d' accoglienza, si è presentato - a sorpresa - alla commissione territoriale di Brescia, competente anche per le province di Bergamo, Cremona e Mantova.

IMMIGRATI MILANO CENTRALEIMMIGRATI MILANO CENTRALE

 

Trovando una situazione al limite del collasso: la stessa delle altre commissioni sparse in tutto il Paese. «Ho trovato solo due commissari dei quattro previsti - racconta Fontana al Giornale - visto che il dirigente della polizia e quello prefettizio erano stati richiamati da esigenze di servizio all' amministrazione di provenienza.

 

E anche se non posso che plaudire l'impegno di quanti vi lavorano, è evidente che non solo le commissioni sono poche, motivo per cui ho presentato una proposta di legge per aumentarne il numero a una per prefettura, ma che anche nella composizione è necessaria maggiore elasticità, per mettere in condizione questi organismi di funzionare a pieno organico».

livorno campiglia  immigratilivorno campiglia immigrati

 

Le commissioni - che, ricorda Fontana, erano appena 20 fino allo scorso maggio, quando sono state raddoppiate di numero - contano su quattro commissari. Di questi, due fanno capo al Viminale (un dirigente prefettizio e un dirigente di polizia), uno è in rappresentanza degli enti locali e l' ultimo partecipa per conto dell' Alto commissariato per i rifugiati dell' Onu. «Ci vuole maggiore elasticità di composizione», insiste Fontana. «Servono dirigenti supplenti, consentiamo anche a ufficiali dei carabinieri o delle Fiamme gialle di farne parte, e magari anche a docenti esperti di diritto in questo specifico campo».

gregorio fontanagregorio fontana

 

Altrimenti, con le commissioni zoppe se qualche membro non può partecipare, gli arretrati rischiano di soffocare il sistema. Già prossimo al collasso, perché pensato per un numero di richieste inferiore. Una commissione, spiega ancora Fontana, a pieno organico esamina 16 pratiche al giorno al massimo. Considerato che nel 2014 in Italia sono state presentate 64.625 richieste d' asilo, un terzo del totale presentato nei 14 anni precedenti, è evidente che il sistema ha urgente bisogno di aggiustamenti.

 

proteste contro il cara di mineoproteste contro il cara di mineo

«Se tutto va bene a fine anno si chiuderà l' arretrato 2013 e 2014. Il 2015, altro anno record, sarà ancora tutto da smaltire. Così - aggiunge l' esponente azzurro - non si rispetta la dignità dei richiedenti asilo, si aumenta il costo sociale dell' accoglienza e si incrementa pure quello economico, visto che nella lunga attesa dell' iter - e tra l' altro solo il 25 per cento delle domande vengono accolte - i richiedenti sono a carico dello Stato». Insomma, «dire che sul punto il governo è totalmente impreparato è giusto», conclude Fontana: «Ci auguriamo che l' esecutivo faccia propria la nostra proposta, e con un decreto legge modifichi numero e composizione delle commissioni».

 cara di mineo cara di mineo

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…