PODEMOS PERDERE - IN ANDALUSIA TRIONFANO I SOCIALISTI, STONA IL PARTITO DI IGLESIAS CHE SI FERMA AL 15% - TRACOLLO DEI POPOLARI, BOCCIATA L'AUSTERITY DEL PREMIER "TEDESCO" RAJOY

Alessandra Oppes per “la Repubblica”

 

SUSANA DIAZSUSANA DIAZ

Una boccata d’ossigeno per i socialisti, un tracollo senza precedenti per i popolari. Ma, soprattutto, un risultato in parte al di sotto delle attese per Podemos, che non prefigura in modo chiaro l’imminente fine del bipartitismo in Spagna.

 

Elezioni regionali con un significato speciale, quelle che si sono svolte ieri in Andalusia, perché dovevano servire per decifrare finalmente con dati reali l’orientamento dell’opinione pubblica in un anno decisivo (amministrative a maggio, politiche in autunno). La vittoria del Psoe (37 per cento dei voti e 47 seggi, gli stessi di tre anni fa) è un successo personale della presidente uscente della giunta, Susana Díaz, figura emergente del partito anche a livello nazionale, tanto che viene indicata spesso come possibile alternativa per la candidatura alla premiership rispetto al poco convincente segretario generale Pedro Sánchez.

pedro sanchez  7pedro sanchez 7

 

I socialisti tornano ad essere, e con netto margine, la prima forza politica andalusa: nel 2012, per la prima volta, erano stati scavalcati in termini di voti e di seggi dal Pp, che però non fu in grado di formare un governo per mancanza di alleati.

 

Per la destra, un’occasione forse irripetibile per ottenere il controllo di una delle regioni chiave della Spagna: questa volta i popolari vengono penalizzati duramente: crollano dal 40,5 al 25,5 per cento dei consensi, passando da 50 a 33 seggi. E più che una sconfitta di un candidato poco conosciuto e di basso profilo (Juan Manuel Moreno Bonilla, un ex sottosegretario paracadutato a Siviglia da Madrid), è un pesantissimo avviso per il governo centrale di Mariano Rajoy. Una bocciatura senza appello per la rigida politica di austerità che ha segnato l’ultima legislatura della destra con conseguenze sociali subite in modo duro in tutto il paese ma in maniera particolare in Andalusia, dove il tasso di disoccupazione è del 34 per cento.

 

RIVERA E IGLESIASRIVERA E IGLESIAS

Il terzo posto di Podemos è la conferma dell’ascesa di una forza politica nata appena un anno fa. Ma, con il 15 per cento dei suffragi e 15 seggi, la formazione anti-casta guidata da Pablo Iglesias delude parzialmente le attese, pur avanzando non poco rispetto all’8% delle Europee. Dipenderà probabilmente dalla peculiarità dell’Andalusia, con un Psoe che governa in maniera ininterrotta da 33 anni ed è qui molto più solido rispetto al resto del paese. Sta di fatto che Podemos, almeno nel sud del paese, sembra ancora lontano dal poter competere alla pari con le tradizionali forze maggioritarie.

 

mariano rajoy  6mariano rajoy 6

Quello che appare evidente è un netto travaso di voti verso il nuovo partito dalla formazione ideologicamente più vicina, Izquierda Unida, che crolla da 12 a 5 seggi. Ottimo invece, con 9 seggi, l’esordio di Ciudadanos fuori dal suo naturale bacino elettorale della Catalogna. Il partito di Albert Rivera potrebbe risultare determinante per permettere ai socialisti di raggiungere la maggioranza.

Renzi e il leader Psoe Pedro Sanchez al ristorante Bertoldo, Renzi e il leader Psoe Pedro Sanchez al ristorante Bertoldo, pablo iglesiaspablo iglesiaspablo iglesias tania sanchezpablo iglesias tania sanchezpablo iglesias ragazzinopablo iglesias ragazzino

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?