poveri poverta

LA POLITICA FA ORECCHIE DA MERCANTE E PENSA ALLE ELEZIONI MENTRE IN ITALIA AUMENTA LA MISERIA - LA QUOTA DI POPOLAZIONE A RISCHIO DI POVERTÀ O ESCLUSIONE SOCIALE È PASSATA AL 30% (SI TRATTA DI 18 MILIONI DI PERSONE!) 

Giuliano Zulin per “Libero quotidiano”

 

povero

In Italia aumenta la miseria. La quota di popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale è passata da 28,7% a 30,0% tra il 2015 e il 2016. Evviva, avevamo proprio bisogno di una notizia così incoraggiante, alla vigilia della campagna elettorale. Sono oltre 18 milioni (esattamente 18.136.663) i connazionali a rischio che teoricamente non arrivano a metà mese. L' Istat rileva segnali di peggioramento per coloro che vivono da soli (la stima passa dal 31,6% al 34,9%) e, in particolare, per le persone sole con meno di 65 anni (dal 33,1% al 37,0%).

 

povero tra i cassonetti

Questi risultati sono tutti ascrivibili al Pd, al governo da quasi cinque anni. Come dire: gli 80 euro che sono costati una trentina di miliardi allo Stato non hanno raggiunto l' obiettivo. Ma non è una novità che la sinistra renda poveri. La storia comunista e post-comunista ce l'ha dimostrato.

 

I dati ufficiali tuttavia nascondono qualcosa. Intendiamoci: gli indigenti sono sempre esistiti e sempre esisteranno. Nessuno comunque muore di inedia in Italia. Come mai? Ovvio, lo Stato ha messo in piedi un sistema che spreme alcuni per mantenere altri. I quali altri sono sempre di più e prima o poi il sistema scoppierà.

 

Basta dare un' occhiata alle dichiarazioni Irpef: l' impianto fiscale incentiva infatti a denunciare il meno possibile, così da poter usufruire delle agevolazioni fiscali e dei benefici collegati al reddito, che lo Stato eroga di fatto sulla base di quanto si dichiara, spesso tramite un Isee.

povero in strada

 

Non ci credete? Quelli che, nel 2015, hanno presentato una denuncia dei redditi sono stati 40,77 milioni. Di questi, tuttavia, solo 30,9 milioni hanno inoltrato una dichiarazione positiva: se si tiene conto del fatto che gli italiani sono 60,655 milioni, ciò vuol dire che oltre la metà dei cittadini italiani (il 50,9%) è a carico di qualcuno. Per la precisione - ha calcolato il professor Alberto Brambilla - a ogni dichiarante corrispondono 1,488 abitanti che, nella maggior parte dei casi, sono persone a carico.

 

mensa poveri frati antoniano 1

Più in dettaglio i primi 18.542.204 contribuenti (il 45,48%, di cui 6.704.584 pensionati) dichiarano redditi lordi da 0 a 15 mila euro e quindi vivono con un reddito medio mensile di circa 625 euro lordi, meno di quello di molti pensionati; a loro corrispondono circa 27,59 milioni di abitanti che, quindi, anche grazie alle detrazioni, pagano appena 185 euro l' anno di Irpef.

 

Ora, se si considera che la spesa sanitaria pro capite è pari a circa 1.850 euro, significa che quasi quaranta milioni di italiani (i venti che non presentato il 730 più i 18,5 milioni che versano solo 185 euro di Irpef) hanno la sanità gratis. Chi paga per tutti? L'11,97% dei contribuenti versa il 53,7% di tutta l' Irpef, percentuale che nel 2014 era al 52,2%. Sono coloro che dichiarano più di 35mila euro lordi l' anno, costretti però a sborsare sempre di più per mantenere gli altri.

 

SUD POVERO

Considerando infatti che nel 2015 lo Stato ha speso per pensioni, sanità e assistenza 447,36 miliardi e che tale cifra è coperta da contributi solo per circa 172,2 miliardi, ne deriva che il resto è a carico della fiscalità generale. Sempre di quell' 11,97% di contribuenti. Nemmeno cinque milioni di cittadini, che finanziano metà degli assegni Inps. Quelli assistenziali.

 

E allora sì, certo, ci sono i poveri, gli esclusi, gli inoccupati e gli inattivi. È vero, il Pd aumentando le tasse su chi lavora non fa altro che appesantire ulteriormente il sistema. Però attenti anche ai furbetti. In questi giorni i Caf, i centri di assistenza fiscale gestiti dai sindacati, sono presi d' assalto dalle richieste per ottenere il reddito di inclusione. Qualche centinaio di euro al mese per i poveri, appunto. Soldi buttati, ahinoi, perché 200 euro in più non fanno la differenza per una famiglia veramente indigente.

 

POVERTA'

Ma se, ad esempio, i soldi degli 80 euro o quelli del reddito d' inclusione fossero stati investiti per abbattere le aliquote Irpef, magari chi lavora e guadagna avrebbe avuto in tasca qualcosa in più, avrebbe speso, generato domanda, posti di lavoro e quindi più Pil.

Eh... ma ci sono le elezioni alle porte. Meglio allora fare la mancia ai poveri, tanto loro restano in miseria, ma almeno la poltrona dei politici è salva.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)