UNA POLTRONA IN UN BUGNO - INCARICHI MULTIPLI E CURRICULUM COL BUCO PER LADY BUGNO, LA DONNA DI ROMA 2024 - PER LEI ANCHE UN POSTO NEL DISCIOLTO CDA DI BANCA ETRURIA , L’ISTITUTO DI PAPA’ BOSCHI

Paola Zanca per il “Fatto Quotidiano”

   

CLAUDIO BUGNO 2CLAUDIO BUGNO 2

Quarant’anni li compie dopo l’estate, ma Claudia Bugno, dalla sua, vanta già: un lustro ai vertici della Camera di Commercio di Milano e un altro in posizioni apicali al ministero dello Sviluppo Economico. E poi un posto in tre consigli di amministrazione, una carica da membro esperto e una poltrona da amministratore.

 

E ancora un sodalizio col potente Pier Andrea Chevallard, ras del sistema camerale in Lombardia, una lusinghiera lettera di presentazione firmata Claudio Scajola, uno scontro (vinto) con l’ex ministro Flavio Zanonato e una benedizione che l’ha portata - l’altro ieri - a diventare coordinatrice generale per la candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024.

 

La firma Matteo Renzi che, d’intesa col presidente del Coni Giovanni Malagò, l’ha voluta ai vertici del Comitato che proverà a portare i Giochi nella Capitale dopo 55 anni. I due, Renzi e Malagò, hanno ormai stretto un’alleanza di ferro, cominciata con la nomina di Luca Cordero di Montezemolo a capo del predetto Comitato e celebrata due giorni fa dall’arrivo di Bugno.

   

malago e montezemolo renzimalago e montezemolo renzi

Il sindaco di Roma Ignazio Marino - già tacciato di remare contro, visto che si è permesso di ricordare che il Comune ancora paga i debiti delle Olimpiadi del ’60 - nella partita non ha toccato palla: un paio di settimane fa, Malagò e Montezemolo, accompagnati dal sottosegretario Graziano Delrio si sono presentati in Campidoglio con il nome già scritto nero su bianco. Ed era quello di Claudia Bugno. A solleticare l’immediato chiacchiericcio dei maligni è stato uno dei tanti incarichi del portfolio della quarantenne romana: un posto nel neo-disciolto cda di Banca Etruria, la banca che fu amministrata dal padre di Maria Elena Boschi e che è da poco stata commissariata.

CLAUDIA BUGNOCLAUDIA BUGNO

   

Ma al di là del suggestivo trait d’union tra la Bugno e la numero due del governo, quello che è più interessante ricordare è la violentissima nota con cui il ministero dello Sviluppo Economico - allora guidato da Flavio Zanonato, a palazzo Chigi c’era Enrico Letta - tentò invano di sbarazzarsi della amministratrice seriale. Fu allora, era il 2013, che l’autorità Anticorruzione fu chiamata a occuparsi di lei.

 

Corrado Passera, a governo Monti già dimissionario, rinnovò una serie di incarichi tra cui quello della Bugno. Ma Zanonato, arrivato pochi giorni dopo, a quanto pare non gradì di aver trovato tante caselle già occupate. Così, il suo capo di gabinetto, spulciando i curriculum dei dirigenti ereditati trovò un buco non da poco in quello della Bugno: “L’omessa dichiarazione di alcuni incarichi (...) dai quali derivava la sussistenza di una situazione di concreto, e non solo potenziale, conflitto di interesse”.

 

PIER LUIGI BOSCHIPIER LUIGI BOSCHI

Tra le poltrone limate dalla Bugno c’erano appunto quella in Banca Etruria, quella in Network globale (agenzia di sostegno all’export) e quella in Prelios, grande società immobiliare che lavora anche con il pubblico. Lei si difese spiegando, tra le altre cose, che in Banca Etruria c’era ma solo in qualità di “quota rosa”. All’Anticorruzione conclusero che non c’era un conflitto “diretto” con l’amministrazione. La carriera della Bugno è continuata. E continuerà.

CLAUDIA BUGNO 1CLAUDIA BUGNO 1Flavio Zanonato Flavio Zanonato BOSCHI BOSCHI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…