POLTRONISSIMI IN ALLARME: LEGA E M5S VOGLIONO TAGLIARE IL NUMERO DEI PARLAMENTARI (DA 630 A 400 DEPUTATI E DA 315 A 200 SENATORI) ENTRO L’AUTUNNO MA POI SERVIERA’ ADEGUARE LA LEGGE ELETTORALE (E SARANNO DOLORI) - I GRILLINI VORREBBERO SFORBICIARE ANCHE LO STIPENDIO - OPPOSIZIONI IN DIFFICOLTÀ: TENTENNANO SU UN TEMA TANTO CARO A RENZI E BERLUSCONI…

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE

La corsa contro il tempo ha un obiettivo non dichiarato ma palese, mettere un punto fermo prima delle Europee del 26 maggio: che si arrivi a chiudere la partita entro quella data (o entro l'estate, come ha sbandierato Di Maio) è però tutto da vedere. Per far sì che 5Stelle e Lega riescano ad appuntarsi sulla giacca la medaglia del taglio di 345 parlamentari (da 630 a 400 deputati e da 315 a 200 senatori) servono quattro letture delle due Camere e la prima ancora non è completa.

CAMERA DEI DEPUTATI SEMI VUOTA

 

Considerando che tra un voto e l' altro devono passare tre mesi, (se il Senato ad esempio votasse il 15 febbraio, potrebbe votare la terza lettura il 15 maggio) la partita è ardua da chiudere subito, «ma se non sarà in estate sarà in autunno», tagliano corto i leghisti. La legge costituzionale che modifica gli articoli 56 e 57 della Carta, portata avanti nel governo dal ministro Fraccaro, conta quattro articoli e un passo avanti in effetti già lo ha fatto: in gran sordina prima di Natale la Commissione Affari Costituzionali del Senato ha concluso l'esame e votato il mandato al relatore, Roberto Calderoli.

matteo salvini luigi di maio

 

Ma ora va risolto il punto più spinoso, adeguare la legge elettorale al taglio degli eletti. Problema tecnico non da poco, perché come fa notare Igor Iezzi della Lega, tocca punti delicati come il numero delle firme per presentarsi nei collegi o la soglia di sbarramento. Tempo fa leghisti e grillini fecero una riunione ad hoc concordando sul punto politico, ma sull'aspetto tecnico il nodo sarà sciolto in Senato a partire dalla prossima settimana. Potrebbe essere uniformato tutto con una norma transitoria che tagli in proporzione anche il numero dei collegi uninominali.

calderoli - giancarlo giorgetti

 

Ma se i due blocchi di maggioranza viaggiano di conserva sulla sforbiciata delle poltrone, non è detto che procederanno spediti sull'altro punto fermo che i grillini vorrebbero piantare sul terreno per poter ridare una boccata di ossigeno al loro elettorato di base: il taglio degli stipendi degli onorevoli.

 

Che ancora non è sul tappeto, ma lo sarà a breve, perché i grillini confidano nel fatto che sarebbe difficile per i leghisti tirare il freno a mano sulle paghe della Casta. E infatti gli alleati ammettono che «su un tema così se parte uno, l' altro gli deve correre dietro...». I grillini vorrebbero decurtarle, dimezzando il monte premi finale tra indennità e diarie a circa 6500 euro (una delle proposte della scorsa legislatura). E vogliono fare al più presto. «Anche perché nel contratto si parla esplicitamente di taglio ai costi della politica, eliminando eccessi e privilegi», fanno notare. Ma di qui alle Europee sarà una gara ad alzare il tiro.

PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICA

 

Le opposizioni sono in difficoltà, costrette a tentennare su un tema come il taglio delle poltrone costato caro a Renzi e su cui anche Forza Italia perse nel 2006 il referendum sulla riforma complessiva che conteneva pure la devolution. In Commissione Pd e Forza Italia si sono astenuti.

 

«Questa modifica - spiega il capogruppo Pd Dario Parrini - va corredata sistemando elettorato attivo e passivo: noi abbiamo chiesto di far eleggere al Senato anche i diciottenni e hanno dichiarato l' emendamento inammissibile per estraneità di materia. Abbiamo chiesto di ridurre i 58 delegati regionali quando si elegge il presidente della Repubblica e ci hanno risposto picche. Per questo ci siamo astenuti». Ora la speranza è che la Casellati abbia un atteggiamento diverso in Aula quando la legge approderà sul proscenio del Senato.

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”