POLVERINI NEI CUCCHIAINI: LE SPESE PAZZE DI SDE-RENATA

Paolo Cardone per lanotiziagiornale.It

Cucchiai, forchette, coltelli, bicchieri, teiere, vasi e coppette. Perfino una zuccheriera da 59 euro. Materiale, acquistato dagli ignari cittadini del Lazio, su indicazione dell'ufficio dell'ex presidentessa, Renata Polverini. Uno stravagante elenco di oggettistica casalinga che la padrona di casa di Via Cristoforo Colombo autorizzava all'acquisto durante tutto il periodo in cui è stata governatrice.

Perché? Per il corretto funzionamento della Giunta, ovviamente. Strumenti evidentemente ritenuti indispensabili per poter far fronte alle gravi emergenze sociali del territorio. I pagamenti di tali utensili, che poco ci azzeccano con una sede istituzionale e di cui forniamo prova, sono intestati alla Direzione regionale attività della Presidenza.

Gli ordini, inoltre, sono siglati da una dirigente fedelissima della Polverini. Difficile che l'ex sindacalista non ne sapesse nulla. Così come risulta arduo una qualsiasi valutazione politica sull'opportunità di effettuare spese oggettivamente eccessive.

Impossibile capire perché, mentre la Regione si stava costituendo parte civile nel processo a carico di Franco Fiorito, si sorvolava allegramente su acquisti del genere. Il totale delle fatture di cui siamo entrati in possesso (ce ne potrebbero essere molte di più) ammonta a poco più di 3mila e 500 euro. Una cifra che paragonata agli importi "der batman" è ridicola ma che è sintomatica di un modus operandi, in cui le vere vittime sono i cittadini.

Gli stessi che se si ammalano e devono fare i conti con la malattia e gli ospedali fatiscenti, che viaggiano su bus regionali vecchi e scassati, gli stessi che vivono nei rifiuti di Malagrotta e che molto probabilmente dovranno continuare a farlo.

Certo le domande vengono spontanee. Perché acquistare un set completo di posate se all'interno della sede della Regione c'è un ottimo servizio mensa che fornisce forchetta e coltello di plastica? (Per i più esigenti sono a disposizione anche oggetti di metallo) In quella stessa mensa, riservata a tutti i dipendenti regionali, vi consumava volentieri la stessa presidente che aveva perfino un tavolo riservato con tanto di fiori a centro tavola. Un servizio pasti soddisfacente di cui non si è mai lamentato nessuno.

Perché allora acquistare in un negozio di argenteria settanta cornici, coltelli, vasi di design, portaceneri e bicchieri da bibita? Sono stati utilizzati forse per fare degli omaggi? E in questo momento dove si trovano? Chissà. In tema di regali istituzionali il decreto "Salva Italia" e il codice di comportamento dei dipendenti pubblici (approvato recentemente dal Consiglio dei ministri) parla chiaro e fa divieto a chiunque ricopra una carica istituzionale di accettare doni di valore superiore ai 150 euro, che in ogni caso devono essere lasciati all'amministrazione.

Al tempo della Polverini le disposizioni in questo senso erano piuttosto restrittive anche per coloro i quali i regali li dovevano fare. Nella maggioranza delle situazioni si punta su oggetti di scarso valore economico, ma altamente rappresentativi dell'istituzione che omaggia. A questo punto come una zuccheriera, un vaso o un set di posate possano simboleggiare il Lazio rimane un mistero. Eppure le idee regalo istituzionale non mancherebbero.

Recentemente la Regione, tanto per fare un esempio, ha individuato circa 350 prodotti enogastronomici rappresentativi di tutte le realtà territoriali del Lazio. Non rimarrebbe che la scelta. Volendo seguire scrupolosamente il cerimoniale è sempre possibile donare agli ospiti le solite targhe o le medaglie. Incontestabili. In un periodo di crisi, di sacrifici, di tagli a servizi essenziali come l'assistenza sanitaria o sociale, un vassoio alla moda rappresenta uno schiaffo a chi fatica per arrivare a fine mese. Rimane la speranza per una gestione futura più oculata della cosa pubblica anche per questi paticolari che, però, sono sostanza.

 

 

Renata Polverini RENATA POLVERINI RENATA POLVERINI RENATA POLVERINI CON LA PISTOLA jpegFRANCO FIORITO La discarica di Malagrotta

Ultimi Dagoreport

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!