PORPORE SOTTO CONTROLLO - PER CONTROLLARE LE MOSSE DEI CARDINALI STRANIERI, I “CURIALI” HANNO PREDISPOSTO L’ACCOGLIENZA DI TUTTI GLI ELETTORI ALL’INTERNO DEL VATICANO - GLI ITALIANI VOGLIONO UN CONCLAVE RAPIDO PER PORTARE SCOLA AL SOGLIO PONTIFICIO MA C’È LA FRONDA, GUIDATA DA TIMOTHY DOLAN, CHE “CHIEDE TEMPO” E SPERA IN UNA SPACCATURA DEL FRONTE ROMANO PER UNIRE NORD E SUDAMERICANI SUL NOME DI SEAN O’MALLEY…

Giacomo Galeazzi per "la Stampa"

«Dal 1°marzo tutti i conclavisti hanno a disposizione una stanza nella residenza Santa Marta», specificano in Curia. Invece che nei collegi nazionali e nelle case generalizie degli ordini religiosi, i cardinali in arrivo da tutto il mondo saranno convogliati in Vaticano appena le dimissioni di Benedetto XVI apriranno la «sede vacante». Ma, sotto il profilo logistico, restano da chiarire le procedure che verranno eseguite da qui al 28 febbraio per la bonifica dei locali di Santa Marta.

Nelle settimane infuocate di Vatileaks la Gendarmeria vaticana ha attivato sofisticati meccanismi di controllo e sicurezza in tutti gli edifici della cittadella papale. Alloggiando gli elettori fin dal 1° marzo a Santa Marta tutti i loro spostamenti e incontri saranno controllabili. Il fattore tempo per il «partito romano», orientato verso la scelta di un porporato italiano o curiale, ha un suo peso.

Oltretevere ricordano bene come le due elezioni pontificie ravvicinate del 1978 portarono al primo papa straniero (ed extra Curia) in mezzo millennio, così vogliono accorciare l'interregno, affrettare il più possibile i tempi del conclave e ridurre al minimo le interazioni al di fuori delle congregazioni generali. La lezione dell'outsider polacco è servita: stavolta niente conciliaboli separati. Ma questa fretta potrebbe rivelarsi un boomerang e già influenti arcivescovi diocesani mettono le mani avanti.

«Serve tempo per riflettere», avverte Timothy Dolan, leader dell'episcopato Usa. Accelerare le procedure, quindi, potrebbe ritorcersi contro i «romani». Il più accreditato per una designazione rapida è Angelo Scola, molto apprezzato da Ratzinger. Nel ticket potrebbe rientrare un segretario di Stato curiale come il sodaniano Sandri o, con il placet di Bertone, Piacenza.

Se al contrario il conclave si protraesse per molte votazioni il candidato in grado di unire sud e nordamericani appare Sean O'Malley, il risanatore a Boston della Chiesa locale più danneggiata dalla bufera abusi. E' di cultura spagnola (insegnava letteratura ispanica all'università di Washington) e ha creato centri d'accoglienza per immigrati «latinos». Avrebbe più chance del filippino Luis Tagle, allievo di Alberigo alla scuola progressista di Bologna. La messa «pro eligendo Pontifice» potrebbe essere celebrata da Re invece che dal decano Sodano.

Dopo un pontificato breve e durante il quale la Chiesa colpita dagli scandali è stata spesso una «barca in balia della tempesta» (secondo la definizione dello stesso Ratzinger), il prossimo non dovrà essere un papato di «transizione». Nella scelta del successore di Benedetto XVI, oltre ai criteri geo-politici, all'influenza delle grandi organizzazioni cattoliche e alle dinamiche tra diverse visioni sul futuro della Chiesa, conteranno anche l'età e le condizioni di salute del nuovo Papa.

Insieme alla sua capacità di esercitare un governo sicuro, autorevole, magari anche «carismatico», in mezzo a fronti contrapposti. La «caccia» è quindi al papabile che mostri l'energia necessaria per assumere con pugno deciso il governo della Chiesa, proprio quell'energia e quel vigore che Benedetto XVI, giunto agli 86 anni (Papa più anziano dell'ultimo secolo), sente di non avere più. Perciò la (relativamente) giovane età e le buone condizioni di salute saranno criteri determinanti. Ciò esclude gli over 75, ma non la possibilità del primo extraeuropeo sul Soglio. Col grande timore di Roma per la sorpresa.

 

vaticano VATICANO ANGELO SCOLA ARCIVESCOVO DI MILANO jpegARCIVESCOVO TIMOTHY DOLAN papa ratzinger benedetto CARDINALE SEAN PATRICK O MALLEY

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA