PRESI PER L’ITALICUL! L’AFFONDO DI RENZI CONTRO LA TRIADE BERSANI-SPERANZA-LETTA: “SONO TRE GENERALI SENZA ESERCITO, MI VOGLIONO MORTO, MA NON LI SEGUE PIÙ NESSUNO” - UNA TRENTINA SCARSA NON VOTERÀ LA FIDUCIA…

1 - «TRE GENERALI SENZA ESERCITO NON FERMERANNO LE RIFORME»

Marco Conti per “Il Messaggero”

 

«E’ possibile il voto di fiducia sulla legge elettorale». Lo dice alla Camera Laura Boldrini tra il frastuono scatenato da deputati di Sel e M5S e lo pensa anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che conosce i regolamenti parlamentari e quell’articolo 116 comma 4 che elenca i casi di esclusione.

 

BERSANI LETTA RENZI BERSANI LETTA RENZI

A Matteo Renzi tanto basta per porre la questione politica al suo partito, al Paese e, alle cancellerie internazionali, di un premier che decide e che è pronto a mettere in gioco la poltrona. Renzi ieri mattina l’ha definita «questione culturale» in un’Italia che in poco tempo è costretta a recuperare «vent’anni persi in discussioni continue senza mai risolvere i propri problemi». Se per il ministro Alfano, leader dei centristi, «la fiducia è figlia dell’uso del voto segreto», per Renzi è il modo per disinnescare la trappola tesa dalla sinistra del Pd con la complicità delle opposizioni. «Bastava nulla per andare sotto - ha ripetuto ieri Renzi - un emendamento su soglia o apparentamento e avremmo azzerato tutto».

roberto speranzaroberto speranza

 

Andare avanti, mettendoci la faccia e giocandosi la poltrona, era, ed è anche stavolta, la linea del premier. Dalla sua è convinto di avere non solo l’attuale Capo dello Stato e il suo predecessore Giorgio Napolitano, ma anche l’elettorato che non sembra appassionarsi al «bivacco di manipoli» del capogruppo di FI. La decisione di un ex capogruppo (Speranza), di un ex segretario (Bersani) e di un ex premier (Letta) di non partecipare al voto di fiducia è per il premier la conferma dell’operazione politica che era in atto e che riassume in un eloquente «quelli mi vogliono morto».

 

lorenzo guerinilorenzo guerini

«Tre generali senza esercito» che se avessero mantenuto intatto il seguito che ad inizio legislatura avevano nel gruppone Pd di Montecitorio, lo avrebbero mandato sotto già ieri mattina. Invece dei 396 voti che ieri aveva disponibili, Renzi ne raccoglie 385. Al netto dei travasi. Renzi tira diritto puntando non solo al cambio del sistema elettorale ma ad un ricambio generazionale che disorienta molti parlamentari di lungo corso.

 

«Dopo ci sarà molto da lavorare», spiegava ieri in Transatlantico il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini che insieme a Luca Lotti e al vicecapogruppo Ettore Rosato, tiene il pallottoliere. Il rischio che si saldi un fronte d’opposizione interno al Pd è reale, anche se alla fine non più di una trentina dovrebbero essere i dissidenti. Ma il presidente del Consiglio - assicurano - «non si cura dei numeri ed è pronto a rimettere in gioco se stesso ogni volta che ci sarà bisogno».

 

ENRICO LETTA CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI ENRICO LETTA CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI

«Da martedì occorre stare ancora più attenti, perché Matteo cercherà l’occasione per portarci al voto», sostiene con un collega un senatore di area riformista. Il presidente del Consiglio non sembra però avere fretta di andare al voto. Dopo l’Italicum intende portare a casa le riforme costituzionali.

 

Stefano Fassina Stefano Fassina

«L’attacco alla democrazia», i crisantemi di Sel, le promesse girotondine dei pentastellati non lo preoccupano «perché - sosteneva ieri sera Renzi - tra qualche giorno l’Italia ha una legge elettorale sicuramente meglio del porcellum e del consultellum». Il compito di convincere gli elettori, specie se moderati, del vulnus che sarebbe stato portato alla democrazia lo lascia volentieri a Brunetta, Di Maio e Scotto.

 

Non sottovaluta però le tensioni interne anche al gruppo renziano. L’attivismo del ministro Andrea Orlando nel cercare di avvicinare nel merito le posizioni e di evitare lo scontro interno si è unito sino all’ultimo a quello del ministro Martina. Tutto in vista del voto finale della prossima settimana che si terrà senza fiducia e a scrutinio segreto.

 

CARLO PETRINI MARTINA E FASSINACARLO PETRINI MARTINA E FASSINA

Spaccare ancor più Area riformista, emarginare coloro che voteranno contro la fiducia, è il compito di «chiarezza» che il premier intende svolgere dopo aver incassato, tra oggi e domani, i tre voti di fiducia. Poi l’ultima sfida quella del voto finale dove l’asticella è stata posta sopra quota quattrocento perché alla fine la minaccia della fine della legislatura scuote le ”coscienze” e, secondo i calcoli che si fanno a palazzo Chigi, ingrosserà le i numeri della maggioranza.

 

2 - ITALICUM: FASSINA, OLTRE 30 (E MOLTI BIG) A NON VOTARE FIDUCIA

matteo renzi andrea orlandomatteo renzi andrea orlando

(AGI) - "Non so quanti saremo precisamente a non votare la fiducia, perche' ci sono colleghi che stanno ancora riflettendo, ma credo che alla fine dovremo essere un gruppo numeroso, probabilmente piu' di trenta". Lo ha detto, intervistato da Radio Citta' Futura, Stefano Fassina, nell'immediata vigilia del primo voto di fiducia alla Camera sull'Italicum. "Oltre alla quantita' - ricorda l'esponente della minoranza Dem - va considerata la rilevanza politica di chi non votera': l'ex segretario, l'ex presidente, l'ex primo ministro, i due sfidanti alle primarie e l'ex capogruppo del Pd".

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO