lingjia chen

PRIMA L'ITALIANO - LAVORA A 9MILA CHILOMETRI DAL MINISTERO, NON PARLA LA NOSTRA LINGUA ED È UNA 26ENNE CON POCHE COMPETENZE: LA CORTE DEI CONTI BOCCIA IL CONTRATTO AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO PER LA COLLABORATRICE CINESE SCELTA DAL SOTTOSEGRETARIO GERACI (LEGA). MA POTREBBE RIENTRARE NELLA 'TASK FORCE CINA'…

Emiliano Fittipaldi per http://espresso.repubblica.it

 

Michele Geraci, sottosegretario allo Sviluppo Economico e numero due di Luigi Di Maio, ci aveva provato in tutti i modi ad assumere la giovane Lingjia Chen nel suo staff.

 

Per la ragazza ventiseienne che parla solo mandarino e dialetto wu il professore a contratto e fedelissimo di Matteo Salvini s'era speso anima e corpo. Aveva spinto il Mise a farle un contratto da 36 mila euro annui, e aveva chiesto personalmente all'istituto Intesa Sanpaolo, con una lettera su carta intestata del Mise, l'apertura di un conto corrente per la sua fidata collaboratrice.

Lingjia Chen

 

«La presente» scriveva lo scorso 30 settembre Geraci nella missiva «per confermare che la signorina Lingjia Chen farà parte dello staff del Prof. Michele Geraci presso il ministero dello Sviluppo economico, con contratto e condizioni in via di definizione. A tal fine, si richiede l'apertura di un conto corrente presso la vostra banca su cui verranno canalizzati i compensi di tale attività».

 

Geraci aveva insistito sia con chi lo sconsigliava sia con il gabinetto del ministero, che alla fine aveva dato (pare controvoglia) via libera alla chiamata.

 

La scelta del sottosegretario è infatti anomala: non s'era mai visto prima un neo dipendente del Mise non risiedere in Italia ma a 9000 chilometri di distanza, che non parla una parola d'italiano, e che per molti non ha qualifiche professionali tali da giustificare un contratto in una posizione così delicata.

 

MICHELE GERACI

La Chen, secondo i desiderata di Geraci che ha le deleghe per il Commercio con l'estero, è stata assunta infatti come assistente personale del politico, un incarico che permette – di fatto - di conoscere nei dettagli l'agenda del numero due del Mise e di lavorare su dossier sensibili del governo nazionale.

 

La Chen, però, quel contratto non l'avrà più.  Dopo l'articolo dell'Espresso  fa che aveva raccontato la strana storia della ragazza originaria dello Zhejiang, e dopo che al dicastero di Di Maio e nei ranghi della nostra intelligence qualcuno avevano drizzato le antenne, è stata la Corte dei Conti a levare le castagne dal fuoco, esprimendosi negativamente sull'assunzione.

 

MICHELE GERACI

«La Chen non conosce l'italiano», hanno confermato qualche giorno fa i giudici contabili, suggerendo che un dipendente del governo italiano non può non conoscere la lingua in cui si parla al dicastero che la paga. Un rilievo logico e banale. Che ha costretto Geraci a recedere dall'intento, e il Mise a ritirare precipitosamente il contratto già firmato.

 

Non sappiamo se la pupilla del sottosegretario, che aveva ottenuto una scrivania alla sede di Shangai del nostro Istituto per il commercio estero, ora dovrà lasciare il suo lavoro all'Ice. O se Geraci riuscirà a piazzarla nella “Task Force Cina”, gruppo di un migliaio di persone che dovrebbero migliorare i rapporti commerciali tra Roma e Pechino, guidato proprio da Geraci.

matteo salvini luigi di maio

 

È certo però che è stato solo l'intervento della Corte dei Conti a certificare l'ovvietà: se non conosci l'italiano, non puoi diventare dipendente del governo italiano. Nemmeno se sei la favorita, professionalmente parlando, di un importante membro dell'esecutivo. 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…