trump hillary sanders

PRIMARIE FATTE A MAGLIE - OGGI SI VOTA A NEW YORK, E DOMANI SAPREMO SE AVRÀ INCORONATO TRUMP (CRUZ È INDIETRO MA BRIGA COI DELEGATI) - HILLARY SOFFRE IL PRESSING DI BERNIE SANDERS, BACIATO MA IGNORATO DAL PAPA

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

hillary clinton campagna a new yorkhillary clinton campagna a new york

La Grande Mela vota con i sondaggi freschi che sollevano l’umore dei due front runner, Hillary Clinton e Donald Trump, la prima impegnata contro un Bernie Sanders insidioso e pure fresco di photo-op con il papa populista, il secondo sempre più furioso con gli inciuci di Ted Cruz, alias del vertice del partito repubblicano. Tra i democratici il risultato, stando all’ultimo sondaggio, sarebbe 53 a 41 per la Clinton; tra i repubblicani uno sfavillante 55 per cento a Trump, 21 a Cruz, 18 a Kasich.

 

Significa quasi un en plein, per fare un esempio con questa percentuale Trump porterebbe a casa 82 delegati su 95, un risultatone che dovrebbe ripetersi in New Jersey e Connecticut. I candidati, con l’eccezione di Cruz che ha capito presto di non avere grandi possibilità, soprattutto dopo aver per mesi accusato Trump di essere rappresentante dei “New York values”, una roba da Sodoma e Gomorra, si sono spesi nella città e nello Stato come non avevano mai fatto in precedenza.

 

donald trump  5donald trump 5

Le ragioni sono molte, perché il voto di New York nel gran casino delle primarie del 2016 ha assunto un ruolo di eccezionalità, è come il sigillo, la prova che sei cool, giusto, che sei realmente un newyorker, lontano dal grigiore di Washington. Fondamentale per la Clinton, che vive da sedici anni a Chappaqua, suburbio di lusso a nordovest, ed è stata a New York eletta senatore nel 2000 e nel 2006.

 

donald trump  4donald trump 4

Certo, il vantaggio presunto di Donald Trump nella sua patria è enorme, prima raggiunto solo in Connecticut, e conferma che la east Coast lo ama. Nei sondaggi dell’ultimo anno, ovvero ben prima di annunciare che si candidava, è sempre stato sopra il 50 per cento dei voti. Questo incredibile successo, insieme all’analisi dei nuovi elettori che porterebbe al voto, ha scatenato le supposizioni degli analisti e degli editorialisti, per tacere dei pensosi sociologi di Harvard, che pare gli sia apparso il diavolo col toupet rosa.

 

Si fa presto a dire che Trump spopola tra i lavoratori incolti e rabbiosi, tra quelli che sono dei paria sociali, i non connessi. Non vale per New York. E allora? Sarà per come parla, sarà che fare i soldi qui puzza ancora meno di altrove, sarà che vive in un palazzo che si chiama come lui.

 

donald trump  2donald trump 2

O sarà che a New York, città e Stato democratici, anzi liberal, hanno un istinto di legittimazione spregiudicata, un fiuto infallibile, per scegliere quando serve, il repubblicano giusto, da Pataki a Giuliani a Bloomberg, gente che magari ha pessima fama, poi arriva e sistema la situazione. Ora si sono concessi il passaggio liberal, col governatore Cuomo, figlio del mitico Mario, ma soprattutto col radical hippy, Bill De Blasio. Poi di solito rinsaviscono.

 

Domani capiremo se New York ha incoronato il re palazzinaro. Lo saprà definitivamente anche il vertice del Gop, che tramesta incessantemente e che ora è terrorizzato di perdere a novembre la maggioranza al Campidoglio. Il ragionamento è: Trump attacca incessantemente il partito, lo accusa di essere corrotto e distaccato dai bisogni della nazione, così ci danneggia. Ma la risposta è speculare: se il partito avesse per tempo smesso di contrastare il candidato migliore, o il meno peggiore, nell’opinione degli elettori, un accordo sarebbe stato possibile. Lo è ancora? Difficile dirlo.

donald trump  1donald trump 1

 

Su Ted Cruz, il texano che pure è il senatore più odiato e isolato di Washington per le sue posizioni estreme e perché si porta addosso il fiato delle Chiese più oltranziste, sembra essersi concentrato un riluttante sostegno. Un po’ imbrogliano, un po’ finora su Cruz finiscono gli elettori, pochi, che erano orientati sul cubano di origine, incautamente prescelto, ritiratosi dopo la figuraccia in Florida, Marco Rubio. Per esempio, in Idaho i due si erano spartiti il voto dei mormoni, in Utah i voti sono finiti tutti a Cruz.

 

donald trump  3donald trump 3

Sarebbe la stessa cosa se si ritirasse l’ostinato governatore dell’Ohio, John Kasich? No, Kasich è talmente moderato che lo definiscono un repubblicano/democratico, e, nonostante alcuni vecchi tromboni del partito, come Mitt Romney, continuino a insistere che deve lasciare spazio, il rischio è che parte dei suoi pochi consensi finisca proprio su Trump, il quale, vallo a spiegare agli indiavolati opinionisti italiani, è percepito come un moderato sulle issues sociali e dei diritti civili. Ma è anche considerato un uomo che mantiene quel che promette, e che manterrebbe l’impegno di riportare l’America a una grandezza che si sente perduta.

new york post hillary clinton bernie sandersnew york post hillary clinton bernie sanders

 

Cruz però incassa una capacità organizzativa della sua campagna e dello staff, non a caso Trump ora sta cambiando uomini e investendo denaro. Il processo di selezione dei delegati non è pulito, ma devi saperlo maneggiare. Per capirci, se hai 1237 delegati come risultato di primarie e caucus, la nomination è tua, c’è poco da imbrogliare.

 

Ma se alla prima votazione la maggioranza non c’è, si va al secondo round e il sessanta per cento dei delegati può cambiare scelta, fare come gli pare, al terzo può farlo addirittura l’ottanta per cento. Finisce che invece degli elettori decidono i delegati, quindi chi sono i delegati è fondamentale. Cruz sta facendo in modo di mettere gente sua nel comitato che sceglie i delegati. L’esempio si è visto in Colorado, dove hanno di fatto abolito il voto degli iscritti e il partito dello Stato ha scelto i delegati: tutti e 34 a Cruz.

john kasich 9john kasich 9

 

Trump si è legittimamente infuriato, ma le primarie da oggi in avanti non sono in Stati così favorevoli al texano, tanto che in caso di convention aperta, di secondo e terzo ballot, i voti dei delegati liberi di scegliere potrebbero finire a Kasich, che infatti non si ritira. Ecco perché, nel gran casino 2016, tutto è ancora da definire, e il voto di New York, Pennsylvania, Maryland, Delaware, Connecticut, Rhode Island, prima del gran finale in California è decisivo. Non sono più né delegati di Stati ideologicamente vicini a Cruz, la cintura della Bibbia, né vicini a Rubio.

john kasich 8john kasich 8

 

cruz candidato alle presidenzialicruz candidato alle presidenzialited cruz subito memeted cruz subito meme

E se Cruz perde la fase positiva, sarà più difficile convincere dei delegati, che pure non amino Trump, ad appoggiare lui invece del front runner, più complicato per il partito fare pressione e spingere a dare un voto sporco, che magari finisca col consegnare la vittoria alla Clinton. Non sarà una roba che odora di rose il processo delle primarie Usa, ma non è neanche come portare ai gazebo cinesi e rom. Stay tuned, da oggi giocano i duri.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")