renzi mano

QUALCUNO DICA A RENZI CHE LA GUERRA È PERSA (E SE NE DEVE ANDARE) - IL MARCHESE FULVIO ABBATE: “LA SUA FINE È STATA UN TONFO, SEMBRAVA ORO E INVECE ERA SOLTANTO STAGNO, IN QUESTI CASI NON RESTA FORSE CHE RITIRARSI IN BUON ORDINE, COME CINCINNATO; FRA L’ALTRO, ESISTONO MOLTE ACCATTIVANTI DI OPPORTUNITÀ PER QUESTO GENERE DI SCONFITTE, DAL MODELLISMO AERONAVALE A RITAGLIARSI UNA LIBERA DOCENZA D’UNIVERSITÀ TELEMATICA”

Fulvio Abbate per https://www.linkiesta.it

 

FULVIO ABBATE

C’era una volta Renzi… C’è ora Matteo… Sia detto senza polemica né malcelata acredine, ma anche, se è permesso, con un briciolo di umana simpatia, partecipazione emotiva, ciononostante talvolta troviamo incredibile perfino che il semplice nome di Matteo Renzi sia ancora da alcuni pronunciato, soprattutto se riferito a un suo possibile trascinante ritorno in campo politico, dunque dei consensi che creano i beniamini, se non delle folle, comunque dei crocicchi.

 

Renzi, negarlo sarebbe intellettualmente disonesto, anni addietro, è riuscito in un’impresa di Palazzo risultata impossibile ad altri, che pure, benché timidamente, avevano provato a farcela, cioè svuotare il cimitero degli elefanti, il contenitore della sinistra post-comunista, e anche, già che c’era, post-democristiana, quell’oggetto mai pienamente fondato che prendeva e ancora adesso, così almeno sembra, prende nome di Partito Democratico.

boschi renzi

 

Occorre talento e faccia tosta per riuscire in una simile complessa impresa, soprattutto avere ragione delle casematte politico-clientelari pregresse, anzi, come direbbero nei borghi del Sud più implacabile, è necessario possedere “i calli in faccia“.

 

Sia pure a suo modo, il toscano Matteo Renzi, anzi, “fiorentino” - dove quest’appellativo nella storia politica, da Machiavelli in poi, è associato alle trame, ai veleni, perfino in termini di pozioni letali –i benedetti, provvidenziali calli li possiede da sempre; chiamalo decisionismo, determinazione, “palle”, chiamalo arroganza, in ogni caso, nel suo avere lessicalmente semplificato una operazione politica decisiva e letale per i suoi antagonisti – i D’Alema, i Bersani, i Fassino - sotto il termine di “rottamazione“ c’erano già le premesse e gli stendardi della futura vittoria interna.

 

GENTILONI BOSCHI RENZI

Ma ora non facciamola troppo lunga, riavvolgiamo semmai il nastro giungendo presto al mattino del giorno dopo, quando il sole ha smesso di sorridergli, e, parafrasando un poeta estraneo alla sua formazione avvenuta tra Agesci, "Ruota della Fortuna" di Mike Bongiorno e Ppi e Margherita, potremmo dire che infine la sua barca “si è infranta contro lo scoglio della realtà, la vita e io siamo pari. Inutile elencare offese, dolori, torti reciproci”. Peccato che queste parole di sommessa rassegnazione non possano valere per lui.

 

abbraccio tra maria elena boschi e matteo renzi

Già, nonostante il tragico epilogo dapprima del referendum costituzionale, con la data-crocifissione di quel 4 dicembre 2016, e a seguire il supplizio del 4 marzo 2018 con le elezioni politiche che lo vedono franare nei consensi, Renzi non è stato all’altezza della sconfitta, incapace cioè di comprendere la necessità, come si dice prosaicamente, di togliere il disturbo, per semplice amor proprio.

 

Da quel momento in poi, i suoi titoli, le sue commende, le sue medaglie, cominciando dal tutto “suo” capolavoro di virare verso un elettorato moderato e interclassista, così da pretendere una sinistra, o presunta tale, più attenta ai richieste (e alle brame) dell’impresa che non dei lavoratori stessi, hanno smesso di brillargli sul blazer.

 

RENZI BOSCHI

Tecnicamente, drammaturgicamente parlando, questo genere di infortuni rispondono alla categoria della Caduta, conosciuta e cara perfino ai più grandi, da Nerone a Bonaparte a Trotskij, ora magari sarebbe davvero troppo catalogare Matteo nello stesso viale del tramonto dei ciclopi, insomma, la sua fine è stata semmai piuttosto un tonfo, sembrava oro e invece era soltanto stagno, in questi casi non resta forse che ritirarsi in buon ordine, come Cincinnato; fra l’altro, esistono molte accattivanti di opportunità per questo genere di sconfitte, dal modellismo aeronavale a ritagliarsi una libera docenza d’università telematica, certo, mi dirai che a soli quarant’anni l’idea stessa della pensione non è esaltante, ma assodato che non sei Churchill, che poi dopo la guerra si è visto pure come è finita alle urne anche a quest’ultimo, sarebbe d’obbligo il basso profilo.

 

RENZI E IL DOCUMENTARIO FIRENZE

Ciò risulta assolutamente impossibile a Matteo Renzi, infatti ancora adesso sembra di vederlo immobile ghigno, in piedi, sulle macerie del consenso perduto. Come il collega di partito Veltroni, a un certo punto del precipizio, Renzi ha tuttavia ritenuto che il generoso sistema della committenza dei documentari d’arte potesse essere un soluzione, sia pure temporanea, per continuare a mostrarsi attivo e operante, pubblicamente in vita; il racconto filmato dedicato alla sua Firenze assomiglia così a un lussureggiante dépliant turistico al tempo dei droni.

 

Peccato però che lo spettatore più perfido, intanto che Matteo illustra Ponte Vecchio, immagina, o forse in cuor suo spera, che da momento all’altro le immagini aeree inquadrino anche la casa di famiglia a Rignano sull’Arno con papà Tiziano che sbrocca con i giornalisti e magari, già che ci siamo, pure l’abitazione a Laterina di Maria Elena Boschi, come naturale prosecuzione dell’iconosfera renziana, posto che quest’ultima sta alla nostra storia come la Madonna del Parto di Monterchi sta all’opera di Piero della Francesca.

RENZI E IL DOCUMENTARIO FIRENZE

 

Ma qui vige un’eccezione, raccontano infatti che il cono d’ombra avrebbe risparmiato Maria Elena, per lei, ogni qualvolta si manifesta in Parlamento, il codazzo degli ammiratori sarebbe ancora intatto. Sempre sinceramente parlando, non ci sembra che lo stesso destino di plauso inquadri il nostro Renzi, escludendo s’intende i più pervicaci supporter che sui social talvolta rivaleggiano con i grillini e i fascio-leghisti per assenza di cordialità e ironia, se non con gli indimenticabili cosiddetti “orfanelli di Ceausescu”, rabbiosi verso chiunque provi a spiegare, cuore in mano, che forse la parabola del renzismo è quasi certamente conclusa, e neppure l’intervento del Dottor Caligari, spettrale sagoma del cinema espressionista in bianco e nero, potrebbe riportarla alla luce.

 

RENZI E IL DOCUMENTARIO FIRENZE

Dunque, per prendere atto della persistenza nella vita pubblica, assai meno in quella politica, di Renzi resta da sbirciarne il profilo Twitter, anche lì l’uomo si è reinventato come divulgatore di gemme monumentali, un Roberto Giacobbo più slanciato, le mani giunte, la pettinatura assai meno “a panettone”, le memorabilia artistiche e architettoniche a far da quinta. L’ex politico, ora in “surplace”, racconta, appunto, Firenze “secondo lui”, e “Aquilotta di sinistra” subito lo blandisce: “Mi piace. Moderno, dinamico, essenziale. Matteo lo promuovo anche come Cicerone. Caro Alberto Angela, stai sereno…”

 

RENZI E IL DOCUMENTARIO FIRENZE

È un Renzi elegiaco colui che mostra gli affreschi delle Celle di San Marco di Beato Angelico, dove il soldato romano porge a Cristo, ficcata in cima a una lancia, la spugna imbevuta di aceto, quasi una possibile metafora dello stato d’animo che supponiamo stia albergando e magari divorando il rottamatore di un tempo, a fronte delle immagini di Michelangelo, Donatello, o anche della foto in bianco e nero, i nipotini in braccio, di Giovanna Ragionieri “… che ha ispirato la figura della Fatina di Pinocchio e ha vissuto a San Lorenzo fino alla metà del XX secolo”…

 

Già, tutti noi sappiamo che il demone del Palazzo, in realtà, si dibatte dentro di lui come già Geppetto e il figliolo nel ventre della balena, così, per trovarne traccia, trasmigriamo su Facebook e lì brilla il Renzi più gagliardo, tra una citazione di Cosimo de’ Medici, un giudizio sul film “Bohemian Rhapsody” e un encomio in memoria dei fratelli Cervi, come un tonno instancabile si dibatte Matteo: “Sono le 4 del mattino, lo scempio istituzionale si è compiuto, la maggioranza si è votata la fiducia.

RENZI E IL DOCUMENTARIO FIRENZE

 

E Salvini fa un post per attaccare il PD perché ci siamo rifiutati di partecipare a un voto che riteniamo viziato. Stiamo parlando del Senatore Salvini, il senatore che ha il 3% di presenze in aula dall'inizio della legislatura, il senatore che ha assistito solo all'ultima mezzora di dibattito. Mi sembra ufficiale: quest'uomo non conosce vergogna”.

 

Tutto vero, non c’è che dire. Alla fine però, la sensazione che rimane inquadra poche, scarne, implacabili parole, da prevedibile almanacco del giorno dopo: i buoi sono ormai fuggiti dalla stalla, tanto livore per nulla.

 

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."