QUANTO BISOGNA DICHIARARE PER NON INCAPPARE NEL REDDITOMETRO? - UNA SITUAZIONE STANDARD CHE CONSIDERA L’AFFITTO DI CASA, LE UTENZE E LE SPESE DI UN’AUTO, I RISULTATI VARIANO A SECONDA DEL NUMERO DI COMPONENTI DELLA FAMIGLIA E IN BASE ALLA ZONA GEOGRAFICA: FRA IL NORD E IL SUD C’È UNA DIFFERENZA DI CIRCA IL 30 % - UN SINGLE DI ROMA DOVRÀ DICHIARARE MENO DI 16 MILA €, UNA FAMIGLIA DI MILANO QUASI 26 MILA €...

Sergio Pellegrino per "Il Sole 24 Ore.com"

La spesa media Istat costituisce uno degli elementi imprescindibili da quantificare per determinare il reddito ricostruibile con il nuovo redditometro; a tale parametro, poi, si aggiungono altri elementi, come le spese diverse disponibili nell'anagrafe tributaria, gli incrementi patrimoniali e la quota del risparmio. Le ultime variabili non possono essere standardizzate, mentre la prima è determinabile consultando i dati presenti sul sito Istat; probabilmente, è credibile che tale conteggio possa essere automatizzato anche dall'agenzia delle Entrate.

Ecco allora che abbiamo provato a ipotizzare una situazione "standard" di alcuni contribuenti con consumi-base, differenziati a seconda del nucleo familiare e della zona territoriale di residenza. Si tratta, per la maggior parte, di voci che la tabella A allegata al decreto chiede di rilevare secondo le medie nazionali, anche se abbiamo aggiunto, per completare il quadro, anche altre voci frequenti, quali quelle dell'affitto dell'abitazione, le utenze elettriche e del gas, oltre alle spese per la gestione di una vettura di 55 Kw. Si può allora ottenere una sorta di "zoccolo duro" di reddito ricostruito associato alle spese quotidiane normalmente sostenute in una annualità; il parametro ha ovviamente valore esemplificativo, dovendosi sempre analizzare ciascuna posizione con le proprie peculiarità.

Una ulteriore semplificazione adottata risiede nel fatto di avere considerato che vi sia un unico soggetto, nel nucleo, che produce reddito, con la conseguenza che a lui andranno imputate tutte le spese. Si presume, insomma, che le spese vengano sostenute da ciascun percettore in proporzione alla propria capacità.

Per verificare se la posizione sia o meno accertabile, poi, su ciascun soggetto si applicherà il meccanismo della franchigia del 20%, che in questo caso è relativa a un unico soggetto. A tale riguardo, inoltre, va precisato che il reddito accertabile in modo sintetico è quello complessivo, vale a dire il reddito lordo del contribuente; pertanto, le soglie indicate negli esempi non si riferiscono agli introiti netti della famiglia, ma al più elevato importo rinvenibile dalla dichiarazione dei redditi, dal modello Cud, eccetera.

Fatte tali precisazioni, è possibile provare a svolgere alcune valutazioni sui risultati ottenuti. In primo luogo, si nota una marcata variabilità dei risultati in relazione alla collocazione territoriale del contribuente; si noti, ad esempio, come nel caso del single il dato del Nord-ovest si differenzi rispetto a quello delle isole per circa il 28 per cento.

Tale variabilità permane anche in relazione alle altre tipologie di nucleo familiare, sia pure con alcune lievi differenziazioni. Volendo sintetizzare (sempre tenendo conto che alcuni dati indicati, come l'affitto, sono puramente teorici), sembra di capire che il costo della vita cambia del 30% tra Milano e Palermo. Sul calcolo incide, ovviamente, anche il numero dei componenti il nucleo; sempre con riguardo a Milano, la coppia con un figlio incrementa del 25% rispetto al single, mentre un figlio in più fa salire il livello del 12% e gli ulteriori del 6 per cento. Si tratta solo di impressioni, poiché alcune voci sono rimaste immutate, come ad esempio la presenza dell'auto, presente in tutte le ipotesi.

Spesso, poi, i dati rilevati dall'Istat non sono presenti, in quanto dalle rilevazioni si è raggiunto un importo inferiore alla metà della spesa minima, ritenuto per questo motivo non significativo. Nonostante tutto, è possibile assumere i risultati degli esempi come direttrici indicative, alle quali, poi, ciascuno dovrà aggiungere l'impatto degli investimenti, area sulla quale si ha l'impressione che si giochi la vera partita del nuovo redditometro.

 

 

redditoATTILIO BEFERA IMUtasse

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)