giovanni tria

QUEGLI STRANI INTRECCI CHE IMBARAZZANO TRIA (E NON SOLO PER LE PARENTELE) - IL FIGLIASTRO DEL MINISTRO ASSUNTO NELL'AZIENDA GUIDATA DAL COMPAGNO DELLA SUA CONSIGLIERA AL MINISTERO DEL TESORO. NON UNA CONSIGLIERA QUALUNQUE: CLAUDIA BUGNO, CHE DA BANCA ETRURIA FU MESSA DA RENZI A GUIDARE LO SFORTUNATO COMITATO PER LE OLIMPIADI DI ROMA 2024…

 

 

Giacomo Amadori per ''La Verità''

 

Ci sono un incarico pubblico e un' assunzione in un' azienda privata, apparentemente scollegati, che potrebbero mettere in imbarazzo il governo del cambiamento. I protagonisti della nostra storia sono il ministro dell' Economia e delle finanze Giovanni Tria, la seconda moglie Maristella Vicini, il figlio di lei, Niccolò Ciapetti, la consigliera del ministro Claudia Bugno  e il suo compagno Pier Andrea Chevallard.

 

il ministro giovanni tria con la moglie maria stella (3)

Partiamo dalla fine come in un thriller che procede a ritroso. L' 8 agosto 2018 Tria conferisce «alla dottoressa Claudia Bugno - estranea all' amministrazione dello Stato - l' incarico di consigliere del ministro», con un' indennità lorda pari a 75.561,78 euro. A ottobre il figliastro di Tria, Niccolò, lascia l' incarico di Digital & media assistant project manager presso il Triumph international group, dove era entrato da soli tre mesi, per essere assunto il 5 novembre 2018 come «junior social media marketing assistant» alla Tinexta spa, società che presta servizi finanziari e aziendali nel settore privato e che è nata dieci anni fa con l' apporto delle Camere di commercio. L' amministratore delegato è Chevallard, il compagno della Bugno.

 

Quindi Tria promuove la Bugno e dopo poco il compagno della donna assume il figliastro del ministro. L' inizio potrebbe far pensare ai lettori che la trama del giallo è fin troppo semplice. Il ministro del governo del cambiamento tiene famiglia e si comporta come i suoi predecessori. Ma non bisogna accontentarsi della prima impressione e per questo proviamo a scavare.

claudia bugno

 

Scopriamo così che la Bugno, quarantatreenne romana, nel 2015 viene nominata per volontà di Matteo Renzi e del presidente del Coni Giovanni Malagò coordinatrice generale per la candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024.

 

L' esperienza dura solo sette mesi. Ma al Coni ricordano che la signora inserì nel suo staff come addetto stampa proprio Ciapetti. Eppure all' epoca le strade di Tria e della Bugno, almeno ufficialmente, non si erano ancora incrociate. Tria era presidente della Scuola nazionale dell' amministrazione, mentre la signora aveva lavorato al Ministero dello Sviluppo economico dal 2009 al 2015 raggiungendo la posizione di direttore generale per la pianificazione strategica e la valutazione.

renzi boschi

 

A incontrarsi erano Tria e Chevallard, già segretario generale della Camera di commercio di Milano, quanto meno ai convegni a cui partecipavano entrambi. La Bugno ha conosciuto Chevallard, 24 anni più grande di lei, quando, tra il 2003 al 2009, lavorava alla Camera di commercio di Milano (diventando direttore area marketing territoriale). Per lei è stata la svolta. Il sessantottenne torinese, professionista dai molteplici addentellati, viene unanimemente considerato il ras del sistema camerale in Lombardia e una specie di primatista nell' occupazione di poltrone.

 

Attualmente ha incarichi (da presidente a consigliere) in otto società e su Internet si trovano ancora interrogazioni parlamentari sui suoi presunti conflitti d' interesse. Due o tre lustri fa Chevallard inizia a introdurre la sua nuova e giovane compagna nei salotti che contano. Tra il 2013 e il 2015 la Bugno diventa consigliere d' amministrazione della Banca popolare dell' Etruria e del Lazio, dove conosce anche Pier Luigi Boschi, e secondo qualcuno, entra nelle grazie del Giglio magico. Ma come sbarca in Etruria? «Viene segnalata a uno dei vicepresidenti di Bpel da ambienti vicini al credito popolare cattolico lombardo» ci rivela un ex amministratore dell' istituto.

RENZI E BOSCHI

 

«Era una ragazza ambiziosa e voleva fare carriera. Venne segnalata perché era la compagna di Chevallard, uomo conosciutissimo». A queste referenze bisogna aggiungere un canale diretto con l' allora direttore generale di Banca d' Italia, Salvatore Rossi. Ma l' esperienza aretina regala alla Bugno più dispiaceri che soddisfazioni (l' unica fu forse la conoscenza di Boschi senior).

 

Nel marzo 2016 la Banca d' Italia punisce lei e gli altri membri del cda con multe pesanti per «carenze nel governo, nella gestione e nel controllo dei rischi». A lei ne tocca una da 121.500 euro, tra le più alte, a Boschi senior da 130.000.

 

Quell' incarico le procura anche altri grattacapi. Nel 2013 il ministro Flavio Zanonato per esempio contesta la riconferma del suo incarico a Mise, firmata dal dimissionario ministro banchiere Corrado Passera, anche perché nel curriculum non erano indicati possibili conflitti d' interesse. Infatti Bugno aveva tralasciato di indicare gli incarichi in Etruria, in Network globale (agenzia di sostegno all' export) e quella in Prelios, grande società immobiliare che lavora anche con il pubblico.

 

claudia bugno dg2024 foto mezzelani gmt001

 Lei si difese spiegando, tra le altre cose, che era stata nominata in Bpel come «quota rosa». Subito dopo il commissariamento di Bpel, probabilmente con l' imprimatur di Renzi e di Maria Elena Boschi, la Bugno va a occuparsi di Roma 2024 (con Ciapetti al seguito) e ricopre per due anni e mezzo il ruolo di vice presidente Public affairs di Alitalia (novembre 2015 - marzo 2018), voluta dal presidente Luca Cordero di Montezemolo che l' aveva incrociata da coordinatrice generale del comitato per le olimpiadi nella Capitale. Ma la fine del renzismo non appanna la sua stella e con l' attuale governo diventa consigliera di Tria e consulente per gli Affari pubblici di Alitalia.

 

Ora da «special adviser for organization & development, office of the Minister of economy and finance» ha sul suo tavolo i dossier più sensibili sulle partecipate, da Alitalia a Tim. Non basta: è di due giorni fa la notizia che la consigliera è stata designata nel board della Stmicroelectronics, azienda partecipata proprio dal Mef. Ma l' ascesa dell' ambiziosa Bugno, laureatasi con un anno di fuori corso in Scienze politiche a Roma, sembra sia mal digerita dal M5s per la sua ragnatela di contatti con il vecchio potere e per i suoi trascorsi in Banca Etruria, incarico che magicamente è sparito dal curriculum pubblicato sul sito del Mef. Chissà che cosa diranno adesso i grillini venendo a conoscenza dell' affaire Ciapetti.

 

il ministro giovanni tria con la moglie maria stella (2)

Ma chi è il giovanotto? Ha 31 anni, è nato a Firenze e vive a Roma. Come sia entrato nell' inner circle della Bugno e di Chevallard non ce lo hanno voluto spiegare né la signora, né il compagno che ha immediatamente interrotto la telefonata, tradendo un certo nervosismo: «Lei mi sta disturbando».

 

Sul diario Facebook di Ciapetti ci sono foto e notizie sugli impegni di Chevallard e di Tria. C' è anche una foto del ministro accompagnato dall' hasthag «Fiero di te». Su Linkedin il trentunenne si definisce «professionista multi-esperto e orientato agli obiettivi in marketing, media e comunicazione digitale» e dice di aver «conseguito un master in Web marketing e digital communication dopo un Mba in eventi, comunicazione e marketing management a Parigi e una laurea in Economia e marketing» all' università di Tor Vergata.

 

corrado passera

Ha fatto tirocinio presso la Trentino marketing spa e ha lavorato presso il Festival Economia Trento. E sulle Dolomiti non ci deve essere finito per caso. Infatti la madre Maristella Vicini, originaria di Roccasecca (Frosinone), oltre ad aver lavorato come dirigente della Fiat e di Confindustria, è stata responsabile delle Relazioni istituzionali alla Provincia di Trento. E proprio di Relazioni istituzionali e lobbying è stata docente alla Luiss. Una materia che in famiglia sembrano conoscere piuttosto bene.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...