grecia varoufakis tsipras referendum

E QUESTA LA CHIAMANO ''VITTORIA'', ''SCHIAFFO ALLA MERKEL'', BLA-BLA? SOLO PER AVVICINARSI AL TAVOLO DELLA TRATTATIVA CON L'EUROGRUPPO, CON LE BANCHE GRECHE ORMAI SENZA UN EURO IN CASSA, TSIPRAS E' COSTRETTO A DECAPITARE IL CAPOCCIONE DI VAROUFAKIS

IL TWEET CON CUI VAROUFAKIS SI E' DIMESSOIL TWEET CON CUI VAROUFAKIS SI E' DIMESSO

1 - GRECIA: VAROUFAKIS RASSEGNA DIMISSIONI  

(ANSA) - Il ministro delle finanze greco Yanis Varoufakis ha annunciato le proprie dimissioni: lo ha reso noto lo stesso Varoufakis sul suo account Twitter.

 

2 - VAROUFAKIS, DIMISSIONI PER AIUTARE INTESA CON UE

(ANSA) - Dopo l'annuncio dell'esito del referendum che ha visto la vittoria del no, scrive Varoufakis nel suo blog annunciando le dimissioni, ''presto lascerò'' l'incarico saputo che alcuni ministri all'interno dell'Eurogruppo abbiano ''una preferenza per la mia assenza dal meeting''. ''Considero un mio dovere'', scrive ancora il ministro non ostacolare l'intesa e aiutare il premier Alexis Tsipras nel suo tentativo di arrivare ad una intesa con l'Eurogruppo.

 

3 - CRISI: SPREAD APRE IN RIALZO A 165 PUNTI DOPO GRECIA

tsipras   referendum in grecia ffe114atsipras referendum in grecia ffe114a

(ANSA) - Aumento dello spread tra Btp e Bund dopo l'esito del referendum in Grecia ma tutto sommato contenuto al momento rispetto alle stime più negative dopo la vittoria del 'No'. Il differenziale si posiziona a 165 punti dai 145 della vigilia con un rendimento al 2,36%. Lo spread Btp-Bonos si allarga a 161,5 con un tasso al 2,32%.

Grecia:Borsa Tokyo chiude a -2,08%,scivola nel finale ++

 

4 - BORSA: MILANO APRE IN DECISO CALO, -2,9%

tsipras  referendum in grecia tsipras referendum in grecia

(ANSA) - A Milano avvio in deciso ribasso per la Borsa. L'indice Ftse Mib cede il 2,9% a 21.867 punti. Colpite le banche su cui si concentrano gli ordini in vendita. Unicredit cede il 3,9% e Intesa Sanpaolo il 3,5 per cento. Sospesa, dopo pochi secondi di contrattazione, Yoox (calo teorico -1,86%).

 

5 - NIKKEI LIMITA PERDITE E BRUCIA 427,67 PUNTI, A 20.112,12

(ANSA) - Il referendum in Grecia, con il secco "no" al piano di austerity per gli ulteriori aiuti, colpisce la Borsa di Tokyo che accelera le perdite nella seconda parte della seduta fino a terminare gli scambi a -2,08%, risollevandosi dal minimo intraday di poco superiore al 2,5%. L'indice Nikkei, avvicinatosi a quota 20.000, cede 427,67 punti, a 20.112,12.

referendum in grecia 05c01ca2referendum in grecia 05c01ca2

 

6 - CAMBI: EURO POCO MOSSO SOPRA 1,10 DOLLARI

(ANSA) - Euro stabile dopo i primi contraccolpi del voto in Grecia e i primi segnali di recupero messi a segno in Asia. La valuta europea è a 1,1031 dollari nei primi scambi in Europa. Contro lo yen la moneta unica vale 134,84.

 

7 - PETROLIO: IN CALO DOPO VOTO GRECIA, BRENT SOTTO 60 DOLLARI

(ANSA) - Il petrolio è in calo sui mercati asiatici sui timori di un possibile rallentamento della crescita, soprattutto in Europa, dopo il voto in Grecia sulle misure di austerità in cambio degli aiuti ad Atene. Il barile Wti cede il 4,4% a 54,44 dollari mentre il Brent del Mar del Nord scende sotto la soglia dei 60 dollari per la prima volta dallo scorso mese di aprile a 59,35 dollari.

referendum in grecia tsipras 79e81df4referendum in grecia tsipras 79e81df4

 

8 - PARIGI APRE PESANTE, CAC 40 -2%

 (ANSA) - Apertura pesante per la Borsa di Parigi. L'indice Cac40 segna un calo in avvio del 2,06% a 4.709 punti.

 

9 - FRANCOFORTE APRE IN CALO -1,87%

(ANSA) - Apertura in negativo per la Borsa di Francoforte. L'indice Dax segna un -1,87% a 10.851 punti.

 

10 - LONDRA APRE IN CALO -1,08%

(ANSA) - Apertura in calo per la Borsa di Londra dove l'indice Ftse-100 cede l'1,08% a 6.514 punti.

 

11 - MORNING NOTE

Radiocor

 

referendum in grecia   acropolis  cc2fe199referendum in grecia acropolis cc2fe199

Grecia: Il no greco al referendum con il 61% dei voti spaventa l'Europa. Tsipras: pronti a trattare con l'Europa ma serve la ristrutturazione del debito. Contatti tra Draghi e i leader europei per decidere sui nuovi fondi ad Atene. Il board dell'Eurotower dovra' decidere dovra' decidere se dare piu' o meno ossigeno alle banche elleniche. Istituti greci a rischio nazionalizzazione.

 

Negative le prime reazioni da Berlino: 'rotti i ponti per l'intesa'. Oggi la Merkel incontra Hollande per consultarsi sull'evolvere della crisi. Convocato un Eurosummit di emergenza per domani. Occhi puntati dei mercati, allerta per Borse, euro e spread. Timori anche negli Usa e in Cina che temono che la crisi greca porti ulteriore tensione sui mercati (dai giornali)

referendum in grecia  7a4c2c7creferendum in grecia 7a4c2c7c

 

Governo: stamattina Renzi vede Padoan per fare il punto sulla crisi greca. Disappunto del presidente del Consiglio per il vertice a due Merkel-Hollande. Si cerca la strada della mediazione. Il ministro dell'Economia rassicura: tensioni sui mercati ma c'e' lo scudo Bce. Mattarella: scenari inediti, serve lungimiranza, solidarieta' e responsabilita'. (dai giornali)

 

referendum in grecia  2ec39768creferendum in grecia 2ec39768c

Milano - incontro di The Adam Smith Society 'Le banche italiane: sono da Champions League?'. Partecipa, tra gli altri, Federico Ghizzoni, a.d. UniCredit. Asti - assemblea Unione Industriale della provincia di Asti in occasione degli 80 anni dell'Unione. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria. Parigi: pubblicazione del report Ocse sui dati che paragonano le performance dei governi dei paesi membri. Roma: convegno 'Il 5G opportunita' per il nostro Paese. Riflessioni per nuovo policy di governo e crescita'. Partecipa, tra gli altri, Antonello Giacomelli, sottosegretario con delega alle Comunicazioni 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...