QUESTA NON LA INGROIA! - “LE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SULLA SCOMPARSA DEL SUO CONSIGLIERE GIURIDICO NON RIGUARDANO NOI. RIGUARDANO CHI HA FATTO CAMPAGNE DI STAMPA SULLA VICENDA DELLE NOSTRE INTERCETTAZIONI. E LA PROCURA DI PALERMO NOTORIAMENTE NON FA CAMPAGNE” - JENA FOREVER: “ORMAI ANCHE L’INFARTO È DIVENTATO UNA CATEGORIA DELLA POLITICA...”

1- CATEGORIE
Jena per "La Stampa" -
Ormai anche l'infarto è diventato una categoria della politica.


2- LA DIFESA DI INGROIA "NON SIAMO NOI L'OGGETTO DELLE POLEMICHE"
Riccardo Arena per "La Stampa"

Peggior viatico, per la sua ormai prossima esperienza di lavoro in Guatemala, non poteva esserci, per Antonio Ingroia: di mattina arriva il sì del plenum del Csm, con qualche polemica e con qualche dissenso, di pomeriggio la prematura fine di Loris D'Ambrosio riporta la procura di Palermo sotto il fuoco di fila delle polemiche.

Lui, il vice del capo dell'ufficio, Francesco Messineo, non se ne dà però per inteso: "Le dichiarazioni del presidente della Repubblica sulla scomparsa del suo consigliere giuridico - dice - non riguardano noi. Riguardano chi ha fatto campagne di stampa sulla vicenda delle nostre intercettazioni. E la procura di Palermo notoriamente non fa campagne".

Questione di interpretazione delle durissime parole di Giorgio Napolitano. Per tacere di chi, come Ilda Boccassini - secondo quanto riferito ieri sera al tg di La7 - definisce D'Ambrosio «un uomo che ha sempre salvaguardato l'autonomia e l'indipendenza della magistratura» e che è stato «bersaglio nelle ultime settimane di attacchi ingiusti e violenti». Il procuratore aggiunto di Milano, tra l'altro, aveva parlato con il consigliere del Quirinale fino a ieri mattina.

«Le intercettazioni delle sue conversazioni con Nicola Mancino erano legittime e autorizzate dal gip - insiste però Ingroia -. Nessuno stavolta ha osato muovere un attacco alla procura di Palermo, non siamo noi l'oggetto delle polemiche». Ma c'è l'evidenza del conflitto di attribuzioni fra poteri dello Stato, sollevato da un Giorgio Napolitano la cui ira era evidente nei giorni scorsi e lo è stata ancora di più ieri:

«Quello è un altro discorso, fatto per sollecitare un intervento della Consulta sulle prerogative del Capo dello Stato. Io - dice ancora il vice di Francesco Messineo - sono molto dispiaciuto per la morte di D'Ambrosio, che conoscevo da tanti anni. Lo ricordo soprattutto quando venne a "battezzare" la commissione per il testo unico antimafia. In quel periodo, tra la fine degli Anni 90 e l'inizio del 2000, era consulente e stretto collaboratore dell'allora ministro della Giustizia, Giovanni Maria Flick».

Boccassini a parte, all'interno della magistratura le reazioni sono improntate alla massima cautela. Nessuno getta la croce addosso ai colleghi, nessuno menziona i pm palermitani né le polemiche dell'ultimo mese e mezzo. Edmondo Bruti Liberati, capo della procura milanese, si limita a «piangere il collega e amico: nei diversi e delicatissimi incarichi rivestiti ha servito la giustizia e le istituzioni con dedizione totale, profonda competenza giuridica, discrezione e integrità assoluta».

Non polemizza nemmeno l'Anm, che esprime il cordoglio della magistratura associata, ricordando «la profonda umanità, l'impegno infaticabile e la solida professionalità del collega». Luca Palamara, ex presidente dell'associazione, che pure il mese scorso era stato critico nei confronti dei colleghi, dice solo di voler ricordare «sempre l'impegno e la dedizione di D'Ambrosio, fedele servitore delle Istituzioni in momenti estremamente difficili per la vita del Paese».

L'unico che entra nel merito della vicenda è il presidente di Md, Luigi Marini: «Le vicende dell'ultimo periodo avevano addolorato il consigliere di Napolitano, ma non gli avevano tolto la fiducia nella capacità delle Istituzioni di uscirne arricchite e capaci di servire la verità». Non parla, per ovvi motivi, il segretario di Md, Piergiorgio Morosini, il gup di Palermo che in ottobre dovrà decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio per i 12 imputati della vicenda trattativa.

 

Antonio Ingroia GIORGIO NAPOLITANO E LORIS D'AMBROSIO BOCCASSINI e c a be d f a b b e fb edmondo_bruti_liberatiinc29 travaglio flores darcais peter gomezLUCA PALAMARA

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...