QUIRINARIE URINARIE - LA DECISIONE DI SOTTOPORRE ALLA RETE CANDIDATI COME BERSANI O PRODI, PER SPACCARE IL PATTO DEL NAZARENO, MANDA IN CRISI DI COERENZA I GRILLINI - PAOLO BECCHI: “MANCA SOLO DI MAIO CHE PROPONE LA BINDI” - DUE ANNI DOPO, DI RODOTÀ NESSUNA TRACCIA

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

BERSANI PRODI A MILANO BERSANI PRODI A MILANO

Il più lucido è Maurizio Buccarella: «Signori, pragmatismo. Non abbiamo altri modi di spezzare il sistema: se la rete ci dice Prodi, è Prodi». Il più eversivo, Simone Valente: «Dobbiamo circondare il Parlamento, incutergli timore». Il più dadaista, Paolo Bernini: «C’è un solo candidato che li può mettere in crisi: è conosciuto, onesto, sorridente, è stato volontario dei vigili urbani ed è commendatore emerito: Giancarlo Magalli». Benvenuti alle Quirinarie parte prima.

 

grillo e casaleggio al consolato americano di milanogrillo e casaleggio al consolato americano di milano

L’agorà via streaming dei parlamentari a 5 Stelle. L’arena nella quale ogni parlamentare (alla fine saranno 68) ha diritto ai suoi tre minuti di celebrità e dove tutto può accadere, tra sofismi e invettive, discese ardite e risalite. Psicodramma collettivo che spariglia il gioco, con i 5 Stelle spaccati tra gli irriducibili che vogliono far prevalere «le ragioni del cuore» e i disillusi o pragmatici, che il cuore lo gettano oltre l’ostacolo e, magari con il magone, inseriscono nel mazzo dei candidati Prodi e Bersani, già Mortadella e Gargamella (irridente, l’ex ideologo Paolo Becchi: «Manca solo Di Maio che propone la Bindi»).

stefano rodota (2)stefano rodota (2)

 

Candidati usati per rompere il patto del Nazareno. Alla fine, il voto sforna dieci nomi che stamattina saranno votati dalla rete. Fuori Rodotà. Dentro Bersani, Cantone, Di Matteo, Imposimato, Lannutti, Maddalena, Prodi, Settis, Zagrebelsky. La decima, Lorenza Carlassare, si tira fuori e rifiuta. 
 

Se i dieci fuoriusciti M5S contestavano la mancanza di democrazia, ecco che il duo Grillo-Casaleggio dà una spettacolare dimostrazione di democrazia, con molta riflessione, qualche autocritica e diversi momenti farseschi. La faglia che attraversa i parlamentari è la stessa che li segue dal loro sbarco in Parlamento: trattare, sporcarsi le mani o arroccarsi in un olimpo sterile di autoproclamata purezza? Alessandro Di Battista, uno dei quinqueviri del direttorio, varca il Rubicone e, un po’ imbarazzato, pronuncia l’impronunciabile: «C’è uno che potrebbe tenere, un minimo, la schiena dritta. Insomma, Bersani. Ma non ho detto che lo voterò, eh».

 

LIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpegLIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpeg

Silenzio, sgomento. Pochi gli danno ragione: Massimo Fraccaro, Sara Paglini («Mi fa senso dirlo, ragà, lo stomaco, ma lui può dare uno schiaffone a Mr Bean»). Massimo De Rosa non ce la fa: «La sofferenza è troppa». Andrea Colletti si indigna: «Assurdo proporlo». Alessio Villarosa: «Il mio volto si sta autodistruggendo». Prodi entusiasma ancor meno. Il suo nome è stato imposto da Casaleggio, grazie alle ben quattro mail di risposta dei democratici alla lettera aperta. Claudio Cominardi va giù di clava: «È da dissociati mentali votarlo». Federico D’Incà si autodenuncia: «Faccio parte dei dissociati». 
 

salvatore settissalvatore settis

Escono nomi come se piovesse: Settis, Scarpinato, Ainis, Rodotà, Borsellino, Strada, Fo, Benigni, Erri de Luca. Resta fuori Mattarella, su cui farà un sondaggio online a parte Giuseppe Brescia e che (secondo Mara Mucci) potrebbe essere appoggiato da 25 fuoriusciti. Poi ci sono gli outsider. Gerolamo Pisano: «Propongo Paolo Savona: leggete Wikipedia per sapere chi è». Mirko Busto vuole «uscire dall’era dei fossili» e propone il «premio Mimosa» Fabrizia Pratesi De Ferraris.

 

Claudio Cominardi lancia il regista Silvano Agosti. Gianluca Vacca la butta là: «La senatrice a vita Elena Cattaneo...». Insurrezione dell’assemblea e rapido dietrofront: «Viste le reazioni, ritiro la candidatura». Gianluca Vacca: «Avevo pensato a Umberto Eco, ma è anzianotto». Enza Blundo: «Mi viene in mente Enzo Alloggia, che ci ha scritto».

PAOLO SAVONA DA LERNER ALL INFEDELE PAOLO SAVONA DA LERNER ALL INFEDELE

 

Quell’Alloggia che, con la sua autocandidatura via mail, aveva già suscitato ilarità e fastidio. Il turbine di nomi fa girare la testa a Mannino: «Quando sono arrivato avevo le idee pseudo chiare, ma ora...».

 

Il piemontese Salvatore Scibona lancia il No Tav Alberto Perino (e pazienza le accuse, «del resto anche il mio barbiere ha avuto 3 anni e due mesi»). Barbara Lezzi si indigna su Massimo Bray: «Come vi è venuto in mente, quello ha dato 5 milioni alla Melandri...». Tiziana Ciprini lancia l’allarme: «Il Nazareno è insolubile. Stiamo perdendo la coerenza di una rivoluzione, ci stiamo incravattando. Dobbiamo derenzizzarci e deberlusconizzarci». Poi la conclusione, che lascia tutti silenti: «Dobbiamo andare oltre l’ultra oltre». 
 

Umberto Eco Umberto Eco

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...