cottarelli

"LA MANOVRA E’ OSCURA, NON È CHIARO COME CAMBIERÀ” - CARLO COTTARELLI A “CIRCO MASSIMO”: “IL VERO RISCHIO È LA RECESSIONE, LO SPREAD ANDREBBE A 600. MACRON? NON C'È NIENTE NELLE REGOLE EUROPEE CHE IMPEDISCE DI ANDARE INCONTRO ALLE ESIGENZE DEL POPOLO PURCHÉ SI AUMENTINO LE TASSE…”

Da “Circo Massimo - Radio Capital”

 

SCAZZO A IN ONDA TRA CLAUDIO BORGHI E CARLO COTTARELLI

Tagli e domande. La proposta dell'Italia all'Europa prevede un abbassamento del deficit inizialmente previsto per la manovra: si passa dal 2,4% al 2,04%. Una riduzione che porta con sé tanti interrogativi, come fa notare Carlo Cottarelli a Circo Massimo, su Radio Capital: "Non sappiamo quali sono le ipotesi di crescita, visto che l'1,5 della versione precedente sembra poco realizzabile; non sappiamo come il deficit sarà portato dal 2,4 al 2,04, e non sappiamo come alcune misure che sono state promesse possano essere coerenti con una nuova riduzione. Ad esempio", dice l'economista, "originariamente per il reddito di cittadinanza si prevedevano 15 miliardi, mentre in legge di bilancio, tolti un miliardo o due per i centri per l'impiego, rimarrebbero poco più di 7 miliardi; adesso si dovrebbe tagliare qualcosa, quindi come cambia il progetto rispetto alla versione iniziale?

sergio mattarella carlo cottarelli

Tutto questo non è chiaro".

 

Per il vicepremier Di Maio ci saranno fondi dal taglio delle pensioni d'oro, ma l'ex commissario alla spending review è scettico: "Non credo si possa ottenere molto, si parla di qualche centinaio di milioni. Ci sono un po' di margini nella legge di bilancio che era stata mandata al Parlamento, Tria aveva detto che erano stati prudenti prevedendo in entrata 2,5 miliardi, ma questo se la crescita fosse stata all'1,5%: con una crescita più bassa quel margine se ne va. Per rientrare vedo due possibilità", riflette il direttore dell'Osservatorio su conti pubblici della Cattolica, "mettere paletti più forti sull'accesso a quota 100 o reddito di cittadinanza, o semplicemente rinviare l'entrata in vigore di questi provvedimenti".

 

carlo cottarelli al quirinale

Quali saranno le prossime mosse di Bruxelles? Secondo Cottarelli, "la Commissione Europea potrebbe non dare un ok ufficiale alla legge di bilancio e dire che rimangono rischi elevati, ma rinviare la decisione sulla procedura a quando saranno disponibili i dati del 2018. Parliamo di marzo 2019, a due mesi dalle elezioni europea, e visto che la commissione sarà in uscita... chissà che succede". Moscovici ha detto che bisognerà fare ancora qualcosa, "ma specificando 'da tutte e due le parti'", ricorda Cottarelli, "cioè che anche loro potrebbero muoversi nella nostra direzione. Questo mi fa pensare che il disaccordo non sia così ampio".

 

Si parla di un doppiopesismo europeo nella gestione del deficit fra Italia e Francia: Macron, per venire incontro alle richieste dei gilet gialli, sforerà il tetto del 3%: "Non è ancora specificato se avranno delle coperture, quindi bisogna un po' aspettare. Non c'è niente nelle regole europee che impedisce di andare incontro alle esigenze del popolo purché si aumentino le tasse", dice l'economista, "Se io voglio aumentare la spesa e fare Robin Hood, prendo da una parte e metto dall'altra e sono in linea con le regole europee. Quello che intendeva Moscovici, presumibilmente si riferisce a uno sforamento limitato e temporaneo. Se è 3,2 e l'anno dopo si rientra, è in linea".

 

Carlo Cottarelli

Qualche settimana fa, il ministro dell'economia Tria ha nominato la parola "recessione": "speriamo non arrivi", ha detto. "Il rischio c'è", avverte Cottarelli, "non c'è ancora il segno di una recessione ma ci vuole poco: se si cresce zero, serve poco per andare in segno negativo. Secondo me è il rischio maggiore. Se andiamo in recessione, il rapporto tra debito e PIL ricomincia a crescere e parte una crisi di sfiducia, e non è che lo spread va a 300, ma a 600".

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…