cottarelli

"LA MANOVRA E’ OSCURA, NON È CHIARO COME CAMBIERÀ” - CARLO COTTARELLI A “CIRCO MASSIMO”: “IL VERO RISCHIO È LA RECESSIONE, LO SPREAD ANDREBBE A 600. MACRON? NON C'È NIENTE NELLE REGOLE EUROPEE CHE IMPEDISCE DI ANDARE INCONTRO ALLE ESIGENZE DEL POPOLO PURCHÉ SI AUMENTINO LE TASSE…”

Da “Circo Massimo - Radio Capital”

 

SCAZZO A IN ONDA TRA CLAUDIO BORGHI E CARLO COTTARELLI

Tagli e domande. La proposta dell'Italia all'Europa prevede un abbassamento del deficit inizialmente previsto per la manovra: si passa dal 2,4% al 2,04%. Una riduzione che porta con sé tanti interrogativi, come fa notare Carlo Cottarelli a Circo Massimo, su Radio Capital: "Non sappiamo quali sono le ipotesi di crescita, visto che l'1,5 della versione precedente sembra poco realizzabile; non sappiamo come il deficit sarà portato dal 2,4 al 2,04, e non sappiamo come alcune misure che sono state promesse possano essere coerenti con una nuova riduzione. Ad esempio", dice l'economista, "originariamente per il reddito di cittadinanza si prevedevano 15 miliardi, mentre in legge di bilancio, tolti un miliardo o due per i centri per l'impiego, rimarrebbero poco più di 7 miliardi; adesso si dovrebbe tagliare qualcosa, quindi come cambia il progetto rispetto alla versione iniziale?

sergio mattarella carlo cottarelli

Tutto questo non è chiaro".

 

Per il vicepremier Di Maio ci saranno fondi dal taglio delle pensioni d'oro, ma l'ex commissario alla spending review è scettico: "Non credo si possa ottenere molto, si parla di qualche centinaio di milioni. Ci sono un po' di margini nella legge di bilancio che era stata mandata al Parlamento, Tria aveva detto che erano stati prudenti prevedendo in entrata 2,5 miliardi, ma questo se la crescita fosse stata all'1,5%: con una crescita più bassa quel margine se ne va. Per rientrare vedo due possibilità", riflette il direttore dell'Osservatorio su conti pubblici della Cattolica, "mettere paletti più forti sull'accesso a quota 100 o reddito di cittadinanza, o semplicemente rinviare l'entrata in vigore di questi provvedimenti".

 

carlo cottarelli al quirinale

Quali saranno le prossime mosse di Bruxelles? Secondo Cottarelli, "la Commissione Europea potrebbe non dare un ok ufficiale alla legge di bilancio e dire che rimangono rischi elevati, ma rinviare la decisione sulla procedura a quando saranno disponibili i dati del 2018. Parliamo di marzo 2019, a due mesi dalle elezioni europea, e visto che la commissione sarà in uscita... chissà che succede". Moscovici ha detto che bisognerà fare ancora qualcosa, "ma specificando 'da tutte e due le parti'", ricorda Cottarelli, "cioè che anche loro potrebbero muoversi nella nostra direzione. Questo mi fa pensare che il disaccordo non sia così ampio".

 

Si parla di un doppiopesismo europeo nella gestione del deficit fra Italia e Francia: Macron, per venire incontro alle richieste dei gilet gialli, sforerà il tetto del 3%: "Non è ancora specificato se avranno delle coperture, quindi bisogna un po' aspettare. Non c'è niente nelle regole europee che impedisce di andare incontro alle esigenze del popolo purché si aumentino le tasse", dice l'economista, "Se io voglio aumentare la spesa e fare Robin Hood, prendo da una parte e metto dall'altra e sono in linea con le regole europee. Quello che intendeva Moscovici, presumibilmente si riferisce a uno sforamento limitato e temporaneo. Se è 3,2 e l'anno dopo si rientra, è in linea".

 

Carlo Cottarelli

Qualche settimana fa, il ministro dell'economia Tria ha nominato la parola "recessione": "speriamo non arrivi", ha detto. "Il rischio c'è", avverte Cottarelli, "non c'è ancora il segno di una recessione ma ci vuole poco: se si cresce zero, serve poco per andare in segno negativo. Secondo me è il rischio maggiore. Se andiamo in recessione, il rapporto tra debito e PIL ricomincia a crescere e parte una crisi di sfiducia, e non è che lo spread va a 300, ma a 600".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?