beppe grillo fango genova

LA RABBIA DI GENOVA CONTRO ''GIUSE'': MONTA LA PROTESTA CONTRO GRILLO, CHE DAL CROLLO DEL PONTE MORANDI NON HA MAI PARLATO DIRETTAMENTE DELLA TRAGEDIA. ''NON VUOLE ESSERE STRUMENTALIZZATO'', MA È UNA SCUSA POVERA DAVANTI A UNA CITTÀ STANCA E INCA..ATA, CHE VIVE A PONENTE IN CODA PERMANENTE NEL TRAFFICO, SI SPEGNE NELLE 13 MILA ATTIVITÀ ECONOMICHE CHE HANNO AVUTO DANNI DIRETTI E INDIRETTI, VEDE CALARE I FLUSSI TURISTICI E, COSA PIÙ GRAVE, I TRAFFICI DEL PORTO

 

Testo di Franco Manzitti

 

BEPPE GRILLO E LA MOGLIE PARVIN DAVANTI CASA A GENOVA

L'unica comparsa nella vicenda che crocifigge Genova dal 14 agosto l'ha fatta quattro giorni dopo, ai funerali di Stato delle vittime, le cui famiglie avevano scelto le onoranze pubbliche. Beppe Grillo, agli albori della sua stratosferica carriera soprannominato “Giuse”, dal suo nome di battesimo, era arrivato al padiglione della Fiera del Mare, dove il presidente Sergio Mattarella, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e i vice premier Matteo Salvini e Luigi Di Maio si prendevano gli applausi della folla, da un ingresso laterale, come un ladro che si infila furtivamente. E se ne era andato a cerimonia ancora in corso, spiegando poi ai suoi intimi che alla vista del cardinale arcivescovo Angelo Bagnasco, tutto vestivo di viola, si era spaventato e facendo gli scongiuri aveva preferito scappare.

 

In realtà un “intervento” sulla sciagura, a città choccata e paralizzata, mentre la notizia del crollo aveva scosso mezzo mondo, “Giuse” lo aveva fatto, sponsorizzando il fantasmagorico progetto del suo amico architetto di Bergamo, il carneade Attilio Giavazzi, che aveva disegnato un nuovo incredibile ponte con percorsi pedonali, zone di ristoro, piste ciclabili.

 

GRILLO COMIZIO GENOVA

“Geniale”– aveva rilanciato Grillo, gasando il  suo ministro Danilo Toninelli, che si era sperticato in intempestive lodi su quella idea di un ponte “a misura d'uomo”, quando tutta Genova aspettava (e ahimè aspetta ancora) un ponte subito, per collegare le autostrade che si incrociano e riconnettere un sistema infrastrutturale crollato con il Morandi, con la conseguenza di spaccare Genova, dividerla, rendere incomunicabili pezzi di città e, soprattutto, allontanando il porto dalle correnti internazionali di traffico. Altro che  “a misura d'uomo”....

 

genova grillokk

Poi il silenzio, la lontananza del genovese tra i più conosciuti insieme a Renzo Piano, suo ex amico, in Italia e non solo. Solo qualche battuta indiretta nei suoi spettacoli (l'ultimo a Sanremo a inizio novembre sul palco dell'Ariston), ma mai una frase di vicinanza, un pensiero per i caduti, un proposito, una spinta ai suoi ministri, parlamentari, consiglieri regionali, comunali, mai nulla, malgrado un'inchiesta di Blitzquotidiano abbia pubblicato che nella zona del ponte, sotto di esso, dove hanno votato i 700 sfollati e le migliaia di danneggiati (le imprese colpite sono 13 mila nell'area), il Movimento 5 Stelle abbia fatto il pieno nelle ultime elezioni politiche dello scorso 4 marzo e malgrado i grillini siano il primo partito anche alle elezioni comunali del 2017, dove hanno sbancato insieme alla Lega nella Valpocevera, la zona del grande crollo.

 

Zitto e mosca. Il “Giuse” se ne sta al riparo, nella sua bella villa di sant'Ilario, sulla hollywoodiana collina di Levante della città, in faccia a Portofino, dove abitano vip non solo genovesi e i più fortunati. Sant'Ilario è il Paradiso, la Valpolcevera del crollo oggi è l'Inferno.

toti sopralluogo ponte morandi

 

Se ne sta coperto Grillo e ben determinato a non parlare e commentare. Al tentativo di un giornalista de “Il Secolo XIX”, che lo aveva accidentalmente incontrato in un bar vicino a casa e che gli aveva chiesto una reazione alla sciagura che opprime la sua città, aveva risposto : “ Una mia intervista costa 30 mila euro, vai dal tuo direttore e fatti dare i soldi se vuoi che parli.”

 

  In realtà Grillo incomincia a temere la reazione della sua città che chissà quanto è ancora “sua”. La rabbia o meglio l'incazzatura per la paralisi del ponte e delle misure che dovrebbero sbloccare la ricostruzione stanno montando giorno dopo giorno, insieme al progetto di andare a contestare proprio il Giuse, genovese doc, appunto cresciuto nel quartiere popolarissimo di san Fruttuoso, ancorché nato a Savignone, piccolo comune della Valle  Scrivia nell'interno di Genova.

ponte morandi genova

 

I primi a pensare di andare a contestare Grillo, salendo fino a Sant'Ilario sono stati gli sfollati del ponte, nei giorni seguenti alla tragedia, quando il loro destino era sospeso come il ponte stesso, tra ricoveri d'urgenza in alberghi, case di amici e parenti, mentre il Comune stava studiando il piano per sistemarli nella convinzione immediata che non sarebbero mai più tornati nelle case abbandonate in fretta e furia il 14 agosto.

 

Ma l'errore era stato di annunciare quell'intenzione pubblicamente: erano state organizzate le contro misure di protezione per il comico, a casa del quale non era certo facile arrivare. Sant'Ilario dista molti chilometri dal centro città e ancora di più dalle case di via Porro e di via Fillak, sotto il ponte. Appunto dall'Inferno al Paradiso. Con il tempo la situazione degli sfollati è stata sistemata dal sindaco di Genova Marco Bucci e dal suo assessore alle Finanze, Pietro Picciocchi e quindi l'ondata anti Grillo partita da quel fronte si è fermata.

BRUNO VESPA DANILO TONINELLI CON IL PONTE MORANDI CROLLATO

 

 Poi a progettare una marcia sotto casa Grillo a sant'Ilario sono stati 450 operai del Terzo Valico, la grande opera pubblica ferroviaria che è in costruzione tra Genova e Novi Ligure, praticamente una linea quasi tutta in galleria di una cinquantina di chilometri che sbloccherebbe l'isolamento di Genova e del suo porto.

 

 Siccome nel famoso Decreto Genova, attualmente in approvazione in Senato dopo il sì della Camera (ma ci sono 480 emendamenti) , l'opera, che da lavoro a circa 2000 operai, in prospettiva 2800, da finire entro il 2021, giunta al 40 per cento della sua esecuzione, è stata cancellata per mano grillina, questi operai sono stati minacciati di licenziamento.

 

La contromossa è stata: marciamo su casa Grillo perché sono loro, quelli del Movimento 5 Stelle, che bloccano le grandi opere e ci fanno licenziare. Le 450 lettere di licenziamento, che dovevano partire, sono state congelate da una mediazione del sindaco stesso e del presidente della Regione Giovanni Toti e la marcia non è partita.

 

VILLA DI BEPPE GRILLO SANT ILARIO

Giorno dopo giorno le fiammate anti Grillo si sono estese. Il dramma della città continuava e si esasperava con la terribile ondata di maltempo che ha distrutto gran parte della costa genovese e ligure , affondando gli yachts nel porto di Rapallo e isolando Portofino, con il crollo della strada che conduce al borgo favoloso.

 

Centinaia di milioni di danni e Grillo sempre  silenzioso. Non una parola per i nuovi sciagurati come per le vittime del ponte e ancora nessuna presenza  per manifestare solidarietà nel luogo dove tutti sono sfilati, da Mattarella a Salvini a Di Maio, all'improvvido ma presente Toninelli. E un genovese come “Giuse” che non compare, non dice nulla.

 

corteo degli sfollati della polcevera

  Giorno dopo giorno  si sono anche cercate le motivazione del silenzio e dal fronte del Movimento la spiegazione è stata: Grillo non parla perché non vuole che le sue parole su tragedie simili siano strumentalizzate. Scusa abbastanza modesta e, comunque, espressa mentre la tensione a Genova continua a salire.

 

Riconosciuto il lavoro del Comune, del sindaco Marco Bucci, nominato commissario straordinario alla ricostruzione, del governatore Giovanni Toti, commissario all'emergenza, a quasi 90 giorni dal Grande Crollo, la situazione è in stallo.

ponte morandi a genova foto di tob waylan

 

Nessuna notizia della demolizione dei tronconi, nessuna ipotesi di concreta di ricostruzioni. Solo date immaginarie, lanciate a casaccio, come quella che nel Natale del 2019 il nuovo ponte potrà essere inaugurato, o polemiche infinite sulla concessione da revocare a Autostrade, stra-annunciata da Di Maio, ma il cui seguito non si conosce.

 

Genova è stanca e incazzata. Vive a Ponente in coda permanente nel traffico, si spegne nelle 13 mila attività economiche che hanno avuto danni diretti e indiretti, cambia il suo metabolismo negli spostamenti e nei tempi lunghi che si devono sopportare se ci si sposta verso la area del ponte, vede calare i flussi turistici e, la cosa più grave, i traffici del porto, che è il motore economico della città e non solo.

 

i rattoppi sotto al viadotto morandi foto di tob waylan

E “Giuse” o se ne sta nel suo eremo dorato di sant'Ilario, protetto dal muro della villa e dalle siepi del suo giardino, oppure saltabecca per qualche palco dove continua il suo tour.

Ma fino a quando?  

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO