salvini renzi

RENZI & SALVINI, I VOLTAGABBANA DEL TAV - I DUE OGGI STREPITANO A FAVORE DELL’ALTA VELOCITÀ MA QUALCHE ANNO FA LA PENSAVANO DIVERSAMENTE - LA LEGA ERA CON LA POPOLAZIONE DELLA VAL SUSA: “BISOGNA CAPIRE LE RAGIONI DELLA PROTESTA” - E DA “ROTTAMATORE” MATTEUCCIO DICEVA: “OGGI NON FAREI LA TORINO-LIONE, MANCA UNA VISIONE PAESE”

Lorenzo Vendemiale per il “Fatto quotidiano”

 

matteo salvini pollice verso a renzi

Tutti a bordo: il Tav non dev' essere fermato e sono in tanti a voler salire sul treno che oltre all' alta velocità garantisce affari, commesse e interessi vari. In prima linea la Lega di Matteo Salvini, pronta a lanciare un referendum se il governo dovesse bocciare l' opera sulla base dell' analisi costi-benefici. Oppure il Pd (ancora) di Matteo Renzi, che spera in una ripartenza, sua e dell' infrastruttura.

 

Ieri manifestavano tutti a Torino, ma non deve sorprendere ritrovarli l' uno a fianco all' altro nel flash mob delle madamine: sono gli stessi che nel corso degli anni hanno cambiato idea più volte. La Lega, del resto, ha una lunga tradizione a riguardo. Se si torna indietro nel tempo, a cavallo tra Anni Novanta e Duemila, si ritrovano vecchi volantini in cui lo stemma del Carroccio è associato agli slogan dei comitati anti-Tav.

MATTEO SALVINI E MATTEO RENZI

 

Una Lega Nord ruspante, molto più di lotta che di governo, si schiera contro l' opera, prima di lasciarsi convincere da Berlusconi a passare sul fronte opposto una volta al governo col centrodestra. Non sarà l' unico ripensamento. "I lavori della Torino-Lione devono andare avanti solo se saranno garantiti gli standard di sicurezza e sarà tutelata la salute". Siamo a fine 2005 e stavolta a mettere in dubbio l' alta velocità è Roberto Cota, allora segretario regionale, che sarebbe poi diventato governatore del Piemonte e grande sostenitore dell' infrastruttura.

 

salvini renzi

Il governo di centrodestra è agli sgoccioli e così si capisce il cambio di linea. Sul quotidiano di partito La Padania cominciano ad uscire una serie di editoriali sempre più sferzanti, nelle agenzie rimbalzano le dichiarazioni dei principali leader dell' epoca. Come ad esempio Roberto Maroni, che da ministro dell'Interno nel 2011 avrebbe elogiato l'operato delle forze dell' ordine negli scontri di Chiomonte, ma qualche anno prima giustificava la rivolta delle popolazioni locali: "Non si può mandare la polizia e basta, bisogna capire le ragioni della protesta".

 

alberto perino no tav

Prima pro, poi contro, ora di nuovo d' accordo. Per decifrare l' opinione ondivaga dei leghisti basta guardare la loro posizione in Parlamento: tendenzialmente a favore se al governo (e possono magari beneficiare dalla sua realizzazione), contrari se all'opposizione. Sarà forse anche per questo che Matteo Salvini ora che è vicepremier e uomo forte dell' esecutivo gialloverde, ha deciso di guidare il partito pro Tav.

 

NO TAV

Un ruolo che prova a contendergli Matteo Renzi, altro campione di giravolte, che prova a rilanciarsi come uomo del fare. Ai suoi esordi sulla scena politica nazionale, quand' era ancora rottamatore, non aveva invece esitato a schierarsi sul fronte dei contrari: "Oggi non farei la Torino-Lione, manca una visione Paese", postava su Twitter, beccandosi la risposta piccata di Stefano Esposito, che nel giro di qualche anno sarebbe diventato un suo fedelissimo in Parlamento. "Lo Stato deve uscire dalla logica ciclopica delle grandi infrastrutture e concentrarsi sulla manutenzione delle scuole e delle strade. La Tav non è dannosa, rischia semplicemente di essere un investimento fuori scala e fuori tempo", scriveva senza appello in suo libro nel 2013.

 

NO TAV

Sono passati 5 anni, il Tav praticamente è ancora allo stesso punto ma lui ha cambiato idea: del resto le manifestazioni "sì Tav" sono state tra i pochi momenti felici per il Pd degli ultimi mesi. E così anche ieri Renzi ha schierato in piazza Castello il suo candidato alla segretaria, Maurizio Martina, per poi esultare sui social: "Oggi Torino dice sì al futuro. Basta con quelli che vogliono bloccare l' Italia: chi ferma la Tav, ferma la crescita. Grazie Torino". Quasi una conversione sulla via di Damasco. Anzi, di Lione.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…