de siervo renzi

RENZI? BOCCIATO! - IL PROFESSORE DEL PREMIER, UGO DE SIERVO STRONCA LE RIFORME DI MATTEUCCIO: “C’E’ MOLTA IMPROVVISAZIONE” - E ANNUNCIA CHE AL REFERENDUM VOTERA’ NO - BRUNETTA GODE: IL FRONTE CONTRARIO ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE SALE AL 52,1%

Giuseppe Marino per “il Giornale”

 

L' allievo Renzi ha ascoltato la lezione del professor De Siervo. E non l' ha digerita. E infatti il voto in pagella non è solo da bocciatura. Di più: il maestro ha umiliato e deriso l' ex allievo davanti a tutta la classe, che in questo caso è il pubblico di La7. Quello di Dimartedì, che ha assistito all' intervista di Giovanni Floris al presidente emerito della Consulta Ugo De Siervo trasformatasi in massacro per la riforma Boschi.

UGO DE SIERVOUGO DE SIERVO

 

Un altro brutto segnale, giunto proprio mentre il fronte del «no» guadagna consensi: «Nonostante l' overdose di propaganda di Renzi nell' ultimo mese -osservava ieri Renato Brunetta- l' ultimo sondaggio Euromedia ci dice che il no è ancora in crescita: siamo al 52,1% contro il 47,9% del sì».
 

Il professor De Siervo, che è uno dei massimi interpreti del pensiero di Giorgio La Pira e insegnava a Firenze quando il giovane Renzi si laureava con una tesi sullo storico sindaco democristiano, senza mai nominare il premier ha demolito uno a uno i cardini della riforma, a colpi di commenti sarcastici.

 

DE SIERVO RENZIDE SIERVO RENZI

Come quando De Siervo contrappone il lavoro guidato da Maria Elena Boschi a quello dei padri costituenti «gente di grande livello», che pure faceva vedere e rivedere i testi a «comitati e sottocomitati», incluso una che valutava la qualità dell' italiano. E stavolta? «Stavolta no».

 

Dunque critiche senza se e senza ma al metodo: «Molta improvvisazione». Allo stile: «Punti che non tornano». Al merito: «Norme ambigue» che tentando di «rimediare ad alcune cose combinano guai maggiori e più diffusi». Il docente, che è tra i promotori di un appello al «no» firmato da 56 giuristi, rivela che con i colleghi si è «spaventato» all' idea che si volessero cambiare 40 articoli della Costituzione con queste modalità.
 

UGO DE SIERVOUGO DE SIERVO

De Siervo ci tiene a specificare di essere un riformista, dunque di non essere pregiudizialmente preoccupato dall' idea di cambiare la Costituzione. E a Floris che gli sottopone uno dei più classici argomenti del fronte del «sì» («se non si cambia la Costituzione stavolta non si cambia più»), ricorda che dal '48 a oggi ci sono state 15 modifiche al testo costituzionale e 20 leggi costituzionali. Insomma non cambiare la Carta per il docente di Diritto non è un dogma assoluto, ma un giudizio applicato al caso concreto. Una valutazione su misura per la proposta Renzi-Boschi.
 

UGO DE SIERVOUGO DE SIERVO

E ieri non è sfuggita all' estensore della Velina Rossa la portata di una bocciatura così netta, proprio per i legami tra Renzi e De Siervo. Non solo quelli accademici: Lucia, figlia del costituzionalista, è stata capo di gabinetto del Renzi sindaco di Firenze, ed è tuttora dirigente del settore Attività economiche e turismo. L' altro figlio, Luigi, è uno storico amico di Renzi e dirigente di Raicom, anche se ha dichiarato di non averlo più sentito da quando lavora nella tv di Stato.

 

LUCIA DE SIERVO LUCIA DE SIERVO

E, nota ancora la Velina Rossa, il telefono è rimasto silente anche con il papà: a Floris che gli chiedeva «come mai il suo ex allievo non ci avesse pensato (a interpellarlo), De Siervo ha risposto che oggi sono di moda i giovani costituzionalisti». Nelle geometrie del «giglio magico» la rottamazione è ancora un postulato. Se serve al capo.

UGO DE SIERVO RENZIUGO DE SIERVO RENZILUIGI DE SIERVOLUIGI DE SIERVO

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…