cirinna' renzi

RENZI METTE LA FIDUCIA SULLE UNIONI CIVILI SENZA ADOZIONI. LA CIRINNÀ, CHE FINO A IERI MINACCIAVA DI DARSI FUOCO IN SENATO, ESULTA: ''BENE, È UNA FIDUCIA AL PAESE'' - TANTO LA STEPCHILD ADOPTION ESCE DALLA LEGGE E RIENTRA DAL TRIBUNALE. BRUTI LIBERATI: ''DECIDERANNO I GIUDICI CASO PER CASO, COME SI È FATTO FINORA'' - DOMANI SI DISCUTE, GIOVEDÌ IL VOTO

1.UNIONI CIVILI: RENZI TIRA DRITTO. OK DEL PD A MAXI-EMENDAMENTO SENZA STEPCHILD ADOPTION E VOTO GIOVEDÌ

www.ansa.it

cirinna' renzicirinna' renzi

 

Matteo Renzi sulle Unioni civili va dritto per la strada annunciata all'assemblea del Pd di domenica: accordo con Ncd, fiducia e stralcio della stepchild adoption. Il presidente del Senato Pietro Grasso, nel frattempo, boccia i 'canguri' spiazzando i Dem e lasciando a qualcuno l'amaro in bocca ("Se decideva prima avremmo approvato il ddl", dice l'autore del super-canguro Andrea Marcucci).

 

Intanto i cinquestelle vanno all'attacco accusando il governo di temere l'Aula. Ma la strada è imboccata e il gruppo del Pd si dice favorevole al maxi-emendamento proposto dal governo senza la 'stepchild' che verrà presentato al Senato domani e votato giovedì.

monica cirinna'monica cirinna'

 

La partita resta comunque complicata con Ncd che chiede altri ritocchi al testo oltre allo stralcio della stepchild e i partiti di opposizione che non sono disponibili a votare la fiducia al governo.

 

Non solo: la minoranza Dem è in subbuglio. "Renzi ha scelto di consegnarsi mani e piedi a Ncd ed è un errore. La decisione del presidente Grasso che ha giudicato inammissibili tutti i 'canguri' e la chiara presa di posizione del M5S sono lì a dimostrare che un'altra strada era percorribile: quella del Parlamento che avrebbe potuto portare all'approvazione del ddl, adozioni comprese". Lo afferma il senatore della minoranza Pd Miguel Gotor spiegando come ora "per noi sia determinante che il maxiemendamento non ostacoli l'attività della magistratura in merito alle adozioni".

 

Botta e risposta con il M5s - "Noi sulle Unioni Civili ci siamo. Renzi e il PD hanno paura del Parlamento e bloccano i diritti delle persone. Grasso prenda di più in mano la situazione e faccia valere il ruolo di seconda carica dello Stato. Dietro il maxiemendamento si nascondono beghe interne del PD e una maggioranza senza numeri". Lo affermano Roberto Fico e Luigi Di Maio del M5s in conferenza stampa al Senato.

CIRINNA BOSCHICIRINNA BOSCHI

 

A stretto giro la replica di Matteo Renzi: "Quando le cose non si chiudono c'è sempre chi dice che potevamo fare in un altro modo. Io difendo il tentativo fatto fino alla settimana scorsa di provarci con i Cinque stelle, ma c'è stato un dietrofront inaspettato, ci hanno fregato e ora non possiamo rischiare di affondare una legge fondamentale per milioni di italiani". "Il Pd non può essere preso in giro: M5s gioca sulla pelle dei diritti con una posizione spregiudicata". I cinquestelle voteranno no alla fiducia al governo.

 

Zanda, su adozioni ddl ad hoc, Pd già pronto - "Abbiamo scelto una strada che mette in sicurezza le unioni civili, riconoscendo i diritti a chi non li ha. Le adozioni dei figli del partner saranno inserite in un ddl che è già pronto, vediamo se farlo partire alla Camera o al Senato". Lo afferma il capogruppo Pd al Senato Luigi Zanda al termine dell'assemblea dei senatori sul ddl unioni civili.

luigi di maio alessandro di battista roberto ficoluigi di maio alessandro di battista roberto fico

 

 

2.UNIONI CIVILI: CIRINNÀ, BENE FIDUCIA, È AL PAESE

 (ANSA) - "E' una fiducia al Paese e non al governo. Voglio chiedere a Sel di votarla". Lo afferma la senatrice Monica Cirinnà all'assemblea dei senatori Pd sulle unioni civili, esprimendosi così, in un intervento definito dai presenti appassionato, a favore della fiducia sul maxiemendamento proposta dal premier Matteo Renzi. "Voglio evitare i voti segreti agli articoli 2 e 3 del testo", spiega inoltre la relatrice del ddl.

 

 

3.UNIONI CIVILI: CIRINNÀ, PREVALE LINEA FIDUCIA SU EMENDAMENTO

DI MAIO FICODI MAIO FICO

 (ANSA) - "Il maxiemendamento lo vedremo questa sera, ma la linea con il più ampio consenso è quello della fiducia". Lo ha detto al termine della riunione Pd sul testo sulle unioni civili e poco prima di entrare in commissione giustizia la senatrice Monica Cirinnà. "Nessun accordo al ribasso", ha aggiunto. "Abbiamo deciso di andare avanti sulla via indicata dal premier. Per me è un grande risultato che il governo metta a rischio anche la propria esistenza per questa legge".

 

"Di fronte al Vietnam degli emendamenti e del voto segreto - ha aggiunto Cirinnà - noi scegliamo di dare sicurezza a questo Paese, alle persone, alle famiglie. Non la diamo ancora ai bambini, ma ai genitori sì", ha rimarcato, riferendosi al fatto che la stepchild non entrerà nel maxiemendamento.

 

 

4.UNIONI CIVILI: BRUTI LIBERATI, SU BAMBINI DECIDERÀ GIUDICE

 (ANSA) - "Se il legislatore si ritrae sulla stepchild adoption spetterà ai giudici decidere caso per caso, com'è stato fatto finora. I giudici faranno riferimento all'evoluzione interpretativa e ai principi dettati dalla Consulta e dalle Corti europee dei diritti e non si faranno di certo influenzare dalle ideologie personali", ma "rimane una situazione di 'non certezza del diritto' e la possibilità che siano assunte decisioni difformi e comunque possibili lungaggini. Ma il dato di fatto è che i minori 'adottandi' sono lì e attendono".

edmondo bruti liberatiedmondo bruti liberati

 

È questa l'opinione di Edmondo Bruti Liberati, ex procuratore di Milano, intervistato da Repubblica sullo stralcio della stepchild adoption dal dll sulle Unioni civili. "Se il legislatore non interviene sulle adozioni - sottolinea - lascerà la palla ai giudici e non si potrà dire che si tratti di una supplenza ricercata. In ogni caso, se sarà approvata almeno la disciplina delle unioni civili con anni di ritardo, anche i giudici avranno un'ulteriore punto di riferimento per decidere sull'adozione nell'interesse del minore".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…