RENZI, NON FA’ LO STUPIDO - DOPO AVER MINACCIATO “SPIACEVOLI CONSEGUENZE” PER L’ITALIA, JUNCKER BACCHETTA LE LAGNE ANTI-UE DEL BULLO DI FIRENZE: “ROMA NON PUÒ LAMENTARSI”

Enrico Marro per il “Corriere della Sera

 

Renzi Juncker Van RompuyRenzi Juncker Van Rompuy

Se c’è qualcuno che non può lamentarsi è proprio l’Italia». Parola di Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione europea. Che in un’intervista concessa ad un gruppo di quotidiani europei, fra cui l’italiano Avvenire, si lamenta delle «molte lamentele» del governo italiano, nonostante «la comprensione mostrata» da Bruxelles nel giudizio sulla legge di Stabilità. Giudizio che è stato sospeso fino a marzo per dare tempo al nostro esecutivo di dimostrare l’efficacia delle riforme messe in campo.

 

Il rapporto tra il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e Juncker, resta teso, sul filo di un botta e risposta quotidiano. Da una parte il capo della Commissione europea che ha prefigurato «conseguenze spiacevoli» per Italia e Francia se entro marzo non daranno prova di rientrare nelle regole di bilancio comunitarie. Dall’altra il premier italiano che attacca gli euroburocrati e li invita a privilegiare la crescita.

Renzi e il leader Psoe Pedro Sanchez al ristorante Bertoldo, Renzi e il leader Psoe Pedro Sanchez al ristorante Bertoldo,

 

Nell’intervista Juncker spiega che in occasione dell’esame della legge di Stabilità la Commissione avrebbe potuto «attivare per l’Italia una procedura per debito eccessivo», visto che lo stesso governo prevede che esso nel 2015 aumenterà (dal 131,6% del prodotto interno lordo nel 2014 al 133,1%). «Invece — continua il presidente della Commissione — ho parlato con Renzi, per il quale nutro sentimenti di amicizia e gli ho detto: “Se voi mostrate la volontà di intraprendere le necessarie riforme, per favore scrivetemi una lettera per dirmelo”. E questo l’Italia l’ha fatto».

giancarlo padoangiancarlo padoan

 

Insomma, la Commissione ha «agito in modo politico, non burocratico», secondo Juncker, prendendo atto «che l’intera situazione economica, anche a livello globale è drammaticamente peggiorata», così che si è arrivati al punto che il Patto di stabilità «non è mai stato applicato in modo più flessibile».

 

In questo quadro è evidente che i margini per modificare la legge di Stabilità all’esame del Senato sono ridottissimi. Il governo dovrebbe presentare oggi i suoi emendamenti e dare il via libera ad alcuni della maggioranza. Tra questi ultimi dovrebbe trovare spazio la riduzione dell’aumento dell’aliquota fiscale sui rendimenti dei fondi pensione, che non salirebbe più dall’11,5% al 20%, ma al 17%.

 

DEBITO PUBBLICO 
DEBITO PUBBLICO

Per venire incontro alle richieste delle Regioni, che lamentano tagli per 4 miliardi, il governo, spiega il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta, mette sul piatto un miliardo per allentare il patto di stabilità interno: fondi che le Regioni dovrebbero indirizzare ai comuni per il pagamento dei debiti in conto capitale, finora bloccati perché incidono sul debito. In arrivo anche modiche per il regime dei minimi per le partite Iva e agevolazioni Irap anche per le imprese senza dipendenti.

 

Ncd con il capogruppo Maurizio Sacconi propone un tetto all’Imu-Tasi, ma la materia probabilmente sarà discussa col provvedimento sulla local tax, successivo alla Stabilità. Dei 3.800 emendamenti presentati la commissione Bilancio ne esaminerà 500.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…