1. RENZI È SEMPRE ALLA RICERCA DI UN PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CHE NON GLI FACCIA OMBRA E SI È ACCORTO CHE HA LA SOLUZIONE GIÀ IN CASA: È PIER CARLO PADOAN 2. IL MINISTRO DELL’ECONOMIA NON È UN POLITICO DI PROFESSIONE, NON FREQUENTA I BUZZI, NON È UN UOMO DI PARTITO ANCHE SE HA UN PASSATO DALEMIANO, NON HA MAI LITIGATO CON NESSUNO, NON FA PARTE DI CORDATE E HA BUONE REFERENZE INTERNAZIONALI 3. SOPRATTUTTO, PADOAN HA UN CARATTERE DOCILE. HA ACCETTATO CHE LA POLITICA ECONOMICA DEL GOVERNO LA FACESSERO DA PALAZZO CHIGI, NON SI È MAI IMPUNTATO NEANCHE SULLE NOMINE. POTEVA UNO COME RENZI, CHE VEDE UN RIVALE ANCHE NELLA SUA OMBRA, NON INNAMORARSENE? E SE FOSSE ANCHE DONNA, SAREBBE PERFETTO...

Francesco Bonazzi per Dagospia

 

padoanpadoan

Se fosse una donna sarebbe perfetto. Ma a Pier Carlo Padoan non gli si può cambiare sesso, come non gli si può far cambiare squadra del cuore, visto quanto è tifoso della Roma. Tuttavia è l’ultima idea per il Quirinale venuta a Matteo Renzi, che già da qualche mese ha cambiato opinione, e in positivo, sul ministro dell’Economia.

 

L’idea di spedire Padoan sul Colle è sempre figlia della volontà renziana di avere un presidente della Repubblica dal profilo bipartizan e dalla personalità non troppo pronunciata. E Padoan, in questo senso, agli occhi del premier è quasi imbattibile.

matteo renzi koalamatteo renzi koala

 

Romano, sessantacinque anni a gennaio, il ministro del Tesoro è un economista con qualche trascorso dalemiano ma non è certo un uomo di partito. Ha fatto la sua carriera tra il Fondo monetario e l’Ocse, prima di essere spinto da Giorgio Napolitano nel governo Renzi. In questi mesi da ministro, non si ricorda una polemica scaturita da un suo gesto o da una sua dichiarazione. Ha sempre mantenuto un profilo istituzionale e non ha nemici.

 

E’ vero che prima dell’estate ci sono state delle frizioni tra Renzi e Padoan sul rigore dei conti pubblici, ma è acqua passata e non ci sono mai stati screzi personali. Il ministro del Tesoro ha accettato la cabina di regia a Palazzo Chigi, il ruolo di Yoram Gutgeld sulle scelte di fondo di politica economica e l’attivismo di Luca Lotti sulle nomine.

 

luca lottiluca lotti

In Via XX Settembre, con una battuta perfida, dicono che Padoan è un ottimo ministro degli Esteri dell’economia: a suo agio nei vertici internazionali, in Italia quasi non tocca palla.

 

Dunque ecco l’uomo giusto per Renzi, che al Colle non vuole qualcuno che gli faccia ombra: serio, competente, onesto, non politico di professione, con il senso delle istituzioni, saggio, non spigoloso, non “divisivo”, un po’ grigio. E non gli possono manco dire che sia una sua creatura, visto che come ministro gliel’hanno imposto. 

yoram gutgeldyoram gutgeld

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?