renzi berlusconi

RENZI SOTTO L'OMBRELLONE - MENTRE NELL'AFA ROMANA QUALCUNO IMMAGINA NUOVI PATTI DEL NAZARENO, NELLA CORTE BERLUSCONIANA SONO IN PARECCHI QUELLI PRONTI A SCOMMETTERE SU UN FUTURO GOVERNO DI LARGHE INTESE. SENZA PIÙ L'”UOMO SOLO AL COMANDO” E GUIDATO MAGARI DA ENRICO LETTA...

1. "UN PATTO CON BERLUSCONI PER CAMBIARE L' ITALICUM"

Intervista di Carlo Bertini a Roberto Giachetti per "La Stampa"

 

''A questo punto Renzi deve andare alla conta e se in Senato verrà affossata la riforma costituzionale grazie ai compagni della sinistra, si andrà a votare e vedremo chi di loro tornerà a sedere sul suo scranno. A meno che...».

 

MATTEO RENZI ROBERTO GIACHETTI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI ROBERTO GIACHETTI FOTO LAPRESSE

Roberto Giachetti è la punta di diamante del renzismo più radical, quello che da mesi consiglia al premier di andare a votare, «perché con gli sfascisti della sinistra interna che frenano le riforme non si va lontano». Quindi si drizzano le antenne quando si sente il vicepresidente della Camera proporre una mediazione.

 

Cosa fa, tende la mano ai compagni Giachetti?

«Macché, di loro non ci si può fidare e lo hanno dimostrato a più riprese. Quello a cui penso è un patto con Berlusconi, circoscritto e con le carte in tavola, senza precostituire le condizioni per un governissimo o chissà quali altre formule di larghe intese a tutto campo, di cui nessuno sente il bisogno».

 

Allora, di che patto si tratta?

ROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAMEROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAME

«Premesso che ritengo un suicidio politico rimettere mano all'Italicum, perché si farebbe il gioco di chi è abituato a disfare qualunque cosa si faccia, se proprio dovessero decidere di percorrere questa strada, l' unica via sarebbe quella di modificarlo: per fare in modo che sia valido per il Senato. Perché allo stato, se si votasse ci sarebbero due leggi diverse, con tutto il caos che seguirebbe».

 

E cosa offrirebbe in cambio?

ROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAMEROBERTO GIACHETTI DURANTE LO SCIOPERO DELLA FAME

«A Berlusconi si può concedere il premio alla coalizione che lui chiede, all' unica condizione che il patto comprenda l' applicazione dell' Italicum anche per Palazzo Madama, nel caso in cui la riforma costituzionale venisse affossata e si andasse alle urne anticipate».

 

E del Senato elettivo che chiedono Forza Italia e sinistra Pd?

«E' un semplice inganno. Rimettere mano all' articolo due della riforma significa ricominciare da capo e non arrivare a nulla. Diversa è l' ipotesi di concedere l' elezione dei senatori in un listino insieme ai consiglieri regionali, senza toccare l' attuale impianto».

 

E converrebbe a Renzi dare a Berlusconi il premio di coalizione per farlo alleare con Salvini?

«Se la riforma costituzionale cade e tutto frana, l' alternativa è andare al voto col proporzionale in Senato, allora meglio unificare i due sistemi elettorali e sfidarsi in campo aperto, chiamando gli elettori ad una scelta. Io penso che questa sia l' unica mediazione possibile che si potrebbe proporre a Forza Italia».

 

Resta il piccolo particolare che l' Italicum non può entrare in vigore prima della fine del 2016...

maria elena boschi e le gambe ritoccate maria elena boschi e le gambe ritoccate

«Se si raggiungesse un accordo politico, le ragioni di quella clausola verrebbero meno».

 

Ma che possibilità ha invece la riforma costituzionale di passare indenne senza modifiche?

«Non azzardo previsioni. So solo che se viene bocciata, non restano che le urne».

 

Dica la verità, propone il patto perché l' arma delle urne con due leggi diverse è spuntata?

«No, qualunque soluzione sarebbe meglio della condizione nella quale ci troviamo a governare: con gli irriducibili smacchiatori del giaguaro che non essendo riusciti ad affondare il Pd quando ne avevano il timone stanno cercando di farlo ora a cannonate mentre ha il vento in poppa. Ormai non conta l'argomento, che sia lavoro, scuola, riforma costituzionale, è un agguato dopo l' altro con il solo obiettivo di far cadere Renzi per riprendersi le spoglie del partito».

 

 

2. SILVIO FRENA SUL NAZARENO 2 L' UNICO SPIRAGLIO CON IL PD È SULLA ELETTORALE

Ugo Magri per "La Stampa"

 

Tra i pochi protagonisti rimasti a Roma si è sparsa voce che Silvio, spinto dai suoi interessi aziendali, stia preparando l' ennesima inversione a «u». E su consiglio del fedele Confalonieri sia pronto a sorreggere le riforme (quella del Senato in particolare), purché ne ottenga in cambio qualche contentino. A riprova della presunta svolta berlusconiana si citano gli accordi Rai con relativa spartizione delle poltrone. E grande rilievo viene conferito al ruolo di Romani, il quale per conto di Forza Italia è incaricato di negoziare col Pd le nuove regole.

 

micaela biancofiore e silvio berlusconimicaela biancofiore e silvio berlusconi

L' aperitivo che il capogruppo «azzurro» prima o poi prenderà con la ministra Boschi sta diventando l' evento politico più atteso della Versilia. Insomma: nel vuoto pneumatico che precede Ferragosto torna ad aggirarsi il fantasma accaldato del Nazareno. Con il Cav voglioso di ricucire i rapporti e il premier anche lui in fondo disposto, però solo alle proprie condizioni...

 

TIZIANO E MATTEO RENZITIZIANO E MATTEO RENZI

Questa, perlomeno, è la narrazione che viene messa in circolo negli ambienti di maggioranza. Suggestiva ma, se si scava dalle parti di Arcore, parecchio lontana dalla realtà. Anzi, del tutto fuorviante. Ieri è intervenuto Toti, quale consigliere politico berlusconiano, per metterci un freno.

 

Non esiste trattativa sottobanco, ha chiarito. In particolare, nessun «do ut des» avente per oggetto il tema della giustizia, come pure da qualche parte è stato ventilato. È senza dubbio vero che in una riunione ai primi di agosto Berlusconi s' era lasciato sfuggire una frase sibillina («Se Renzi facesse le cose seriamente in tema di intercettazioni, separazione delle carriere e limiti alla carcerazione preventiva, allora magari...»), ma lui stesso era stato il primo a precisare che dal governo non può attendersi alcunché («la maggioranza parlamentare è legata a doppio filo con i magistrati, definirla giustizialista sarebbe poco»). In ogni caso, segnala Toti, «non siamo al suk». Escluso che la giustizia diventi merce di scambio con le riforme istituzionali.

 

paolo romani (2)paolo romani (2)

E a ben vedere, come avverte Gasparri, non sarà nemmeno qualche ritocchino alla riforma del Senato che potrà sbloccare il via libera di Forza Italia. Su questo Renzi non dovrà farsi illusioni.

 

L' unica contropartita che al Cav interessa riguarda l'«Italicum». Di lì Berlusconi non si schioda: vuole tornare al premio di coalizione. Se Renzi è d' accordo, bene; altrimenti non conti su Forza Italia per superare il bicameralismo. Tantomeno speri in un soccorso per mettere a tacere la sinistra Pd.

renato brunetta pierfrancesco pingitorerenato brunetta pierfrancesco pingitore

 

In generale, la voglia di sottoscrivere intese col premier ad Arcore è pari quasi allo zero. Da quando Verdini ha preso la sua strada, nessuno più sostiene che il futuro di Forza Italia è nel «partito della Nazione». Il vero vincitore di questa fase è Brunetta, avversario irriducibile del premier che incomincia a togliersi qualche soddisfazione.

 

Ai suoi occhi Renzi non ha vie di scampo, può sperare soltanto in un'«onorevole sconfitta». Per cui non ha senso agganciarsi al carro di un perdente. E mentre nell' afa romana qualcuno immagina nuovi patti del Nazareno, nella corte berlusconiana sono in parecchi quelli pronti a scommettere su un futuro governo di larghe intese. Senza più l'«uomo solo al comando» e guidato magari da Enrico Letta...

ENRICO LETTA E ROMANO PRODI ENRICO LETTA E ROMANO PRODI

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…