marino

RETROSCENA SULLA CACCIATA DI MARINO – BERGOGLIO, VIA PAROLIN, COMUNICA A DELRIO CHE IL SINDACO DOVEVA SLOGGIARE - PER NON PERDERE ROMA, RENZI NICCHIA E ALLORA BENEDETTA SIA LA PROCURA DI ROMA – RENZI A ORFINI: “VACCI TU A FARE IL CAPOLISTA”. “NO, CI MANDIAMO GIACHETTI” - I NOMI DEI COMMISSARI: RIZZI, MORCONE E MARANGONI

RENZI MARINORENZI MARINO

DAGOREPORT

 

La cosa che fa più imbestialire Matteo Renzi in queste ore quando parla del Marino-gate con i fedelissimi del Giglio magico? Il fatto di non capire che “ha nella testa il sindaco”. Per il premier cazzone l’allegro chirurgo è un personaggio “inquietante” e “incomprensibile”.

 

E mentre Palazzo Chigi attende le dimissioni formali di Sotto-Marino vanno in scena siparietti anche ruvidi. Come questo. Renzi ha preso di petto Matteo Orfini, presidente del Pd, pseudo-oppositore interno e commissario del partito a Roma, e gli ha detto più o meno così: “Hai difeso Marino per mesi. Adesso se si vota ci vai tu a fare il capolista e a prendere le palate di m.”, visto che nella Capitale ci si attende una marea grillina.

 

marino renzi  foto mezzelani gmt325marino renzi foto mezzelani gmt325

Pronta la risposta dello sgusciante Orfini, indimenticato compagnuccio di playstation: “No, ci mandiamo Giachetti”. Inteso come Roberto, l’ex radicale romano promosso alla vicepresidenza della Camera per eccesso di renzismo.

 

E intanto si chiarisce sempre di più il contesto in cui è maturato il crollo finale del chirurgo genovese. La sua fortuna è tramontata definitivamente dopo il micidiale infortunio con papa Bergoglio e a sbloccare la situazione è stato il cardinale Pietro Parolin in persona. Il segretario di Stato vaticano si è rivolto al ministro più cattolico che c’è, Graziano Delrio, e gli ha detto senza mezzi termini: “Provvedete a mandare via il sindaco”. Parole decisive, perché finora Renzi aveva pensato che Marino dovesse restare al suo posto ancora per un anno solo e unicamente per via del Giubileo e per evitare frizioni con il Vaticano.

 

RENZI MARINO RENZI MARINO

E invece adesso, dopo il disastro del viaggio americano, è il Vaticano stesso a chiedere che Marino si faccia da parte. Solo che Delrio si è trovato in grande imbarazzo e all’alto prelato ha risposto in modo “tecnico”: “Eminenza, noi non lo possiamo dimettere”. Verissimo. Ci sta pensando, di fatto, la Procura di Roma.

 

A questo punto il governo, in attesa delle dimissioni di Marino, sta già pensando a chi affidare la città. Di fatto, il prefetto Franco Gabrielli, con tutti i poteri sul Giubileo, è già avviato ad essere il sindaco-ombra di Roma e ovviamente dirà la sua anche sulla scelta del commissario prefettizio. Per questa carica i nomi che girano sono quelli di Vittorio Rizzi, brillante poliziottone di stanza a Palazzo Chigi e nipote dell'ec capo della Polizia Vincenzo Parisi, del vicecapo della Ps Alessandro Marangoni e del prefetto Mario Morcone, sostenuto da Angelino Alfano.

 

roberto giachettiroberto giachetti

In tutto ciò, i casini della Capitale hanno effetti a cascata anche su altre partite. L’anno scorso il toscano Gabrielli aveva ricevuto dal premier la promessa di diventare il prossimo capo della Polizia. La poltrona si libera nella prossima primavera, quando Alessandro Pansa andrà in pensione, ma ora che Gabrielli deve gestirsi un anno di Giubileo mica si può lasciare a metà una missione tanto delicata.

 

ORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATIONORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATION

Per questo motivo Renzi ha chiesto al suo ministro più fidato, Madonnona Boschi, di studiare giuridicamente la situazione e di trovare una soluzione che contempli una mini-proroga di Pansa fino a dicembre 2016, quando il Giubileo sarà finito.

 

Il responso però è stato negativo su tutta la linea: Pansa deve andare in pensione in primavera e basta. E così, sempre in attesa che Marino si decida a smammare, a Renzi tocca pure trovare un nuovo candidato per la guida della Polizia.

MARINO DELRIO 2MARINO DELRIO 2monsignor parolin arriva al suo primo incontro bilaterale italia vaticano monsignor parolin arriva al suo primo incontro bilaterale italia vaticano

   

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO