IL RETROSCENA DI PULCINELLA - UN ANNO DOPO PADRE GEORG RIVELA CHE RATZINGER NON SAPEVA NULLA DELLA CACCIATA DI GOTTI TEDESCHI DALLO IOR: FU OPERA DI BERTONE (MA IL PAPA NON INTERVENNE)

Franca Giansoldati per "il Messaggero"

A distanza di un anno, depositate le polveri della battaglia, affiorano incidentalmente frammenti significanti, spezzoni di storia, e altri particolari sconosciuti di una guerra senza quartiere consumatasi all' ombra del Torrione di Niccolò V, la sede dello Ior, tra il 2011 e il 2012, per la legge sull'antiriciclaggio. Un braccio di ferro che, come si sa, culminò nel brutale allontanamento dell'allora presidente, Ettore Gotti Tedeschi.

La cacciata del professore avvenne con modalità e circostanze del tutto inedite nella storia del Vaticano. Perché l'economista chiamato allo Ior da Papa Ratzinger per portare avanti la sfida della trasparenza finanziaria non solo venne sfiduciato dall'oggi al domani, ma contro di lui si mosse una pesante campagna di delegittimazione personale.

Una specie di legal thriller dentro le mura leonine con tanto di colpi di scena, come lo studio di uno psicoterapeuta incaricato di elaborare una diagnosi su Gotti Tedeschi dopo averlo osservato a sua insaputa sotto il profilo medico durante una festa, nel dicembre del 2011. La conclusione è che Gotti soffriva di «disfunzioni psicopatologiche» e questa sorprendente diagnosi fu poi utilizzata dal board dello Ior per sfiduciarlo nel maggio 2012.
Altro che complotto.

Contrariamente a quanto si è sempre saputo, Papa Ratzinger fu tenuto all'oscuro della cacciata del presidente Gotti Tedeschi, come attesta anche monsignor Georg Gaenswein, Prefetto della Casa pontificia e segretario di Papa Ratzinger. In un'intervista con "Il Messaggero" pubblicata ieri, alla domanda se Benedetto XVI fosse a conoscenza di quello che stava accadendo, monsignor Gaenswein risponde così: «Ricordo bene quel 24 maggio.

Quel giorno vi fu anche l'arresto del nostro aiutante di camera Paolo Gabriele. Contrariamente a quello che si pensa, non vi è nessun nesso tra i due eventi, semmai solo una coincidenza sfortunata, persino diabolica. Benedetto XVI che aveva chiamato Gotti allo Ior per portare avanti la politica della trasparenza restò sorpreso, molto sorpreso per l'atto di sfiducia al professore.

Il Papa lo stimava e gli voleva bene, ma per il rispetto delle competenze di chi aveva responsabilità scelse di non intervenire in quel momento. Successivamente alla sfiducia il Papa, per motivi di opportunità anche se non ha mai ricevuto Gotti ha mantenuto i contatti con lui in modo adatto e discreto». Ratzinger era talmente addolorato che, successivamente, nel dicembre del 2012, chiese al Segretario di Stato, Bertone (a capo anche del consiglio cardinalizio di vigilanza dello Ior) di riabilitare in qualche modo il professore, di studiare un modo adeguato per riparare Gotti del male ricevuto.

Ma il desiderio del Papa emerito fu disatteso. Infine, un altro particolare fa capire che la vicenda di Paolo Gabriele non ha niente a che vedere con Gotti nonostante che il board dello Ior motivò la sfiducia anche in base alla pubblicazione di un memo anonimo sui ritocchi apportati alla legge antiriciclaggio. Carte che facevano parte dell'archivio ritrovato in casa di Paolo Gabriele. In tutto questo tempo Gotti è restato in silenzio e non è mai stato ascoltato dalla commissione incaricata da Francesco di acquisire informazioni sulla gestione dello Ior. A questo punto però, c'è da scommetterci, l'audizione si farà.

 

VESPA BERTONE Bertone Grillo Gotti Tedeschi Padre Georg e Mariano Crociata PAPA RATZINGER E DOMENICO GIANI PAPA RATZINGER PADRE GEORG PAOLO GABRIELE jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”