RIMPASTINO - DOPO L’ADDIO DI LUPI, L’INTERIM A RENZI, POI DELRIO O CANTONE - IL PREMIER SPACCHETTA LE INFRASTRUTTURE E RIDIMENSIONA NCD- LE REGIONI A QUAGLIARIELLO (CHE PERÒ PREFERISCE L’ISTRUZIONE)

RENZI E LUPI RENZI E LUPI

Tommaso Ciriaco e Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

Il dopo-Lupi, per ora, si chiama Renzi. Sarà il presidente del Consiglio a tenere l’interim alle Infrastrutture, in vista di un mini-rimpasto previsto nelle prossime settimane. Nell’incontro di Palazzo Chigi, in cui ha concordato con Lupi e Angelino Alfano l’exit strategy dal rovente caso dei grandi appalti, il premier non ha indicato alcuna soluzione immediata per la sostituzione del ministro costretto alle dimissioni.

 

Ha solo fatto capire ai suoi interlocutori che la pesante delega non andrà più all’Ncd. Renzi, adesso, non vuole commettere passi falsi per la gestione di questo ministero-chiave ed è pronto a discuterne lunedì con il capo dello Stato Sergio Mattarella. Nel frattempo, valuta l’ipotesi di spacchettare il dicastero, trasferendo a Palazzo Chigi le competenze della struttura tecnica di missione (quella che era guidata da Ercole Incalza). Un vecchio pallino del presidente, che proprio Lupi non ha mai condiviso.

 

LUPI RENZILUPI RENZI

Il ministero, così “alleggerito”, potrebbe essere affidato a un tecnico. A un nome magari di prestigio come quello di Raffaele Cantone, presidente dell’authority anticorruzione. Sarebbe una scelta di chiaro significato simbolico, una riposta mediatica all’allarme tangenti. Ma il magistrato dovrebbe dimettersi dall’attuale incarico dopo un solo anno dalla nomina.

 

Circolano pure alcune possibili alternative: Mauro Moretti, amministratore delegato di Finmeccanica ed ex ad di Ferrovie, o Andrea Guerra, già al timone di Luxottica e oggi consulente di Palazzo Chigi. Chi ha parlato con Renzi nelle ultime ore, però, non esclude affatto che il successore di Lupi sia alla fine di nuovo un politico. Un abituale frequentatore dell’inner circle del primo ministro: si fa il nome anche di Graziano Delrio, sottosegretario alla presidenza che lascerebbe così il posto al collega Luca Lotti.

 

raffaele cantoneraffaele cantone

Ma non è escluso che lo stesso Lotti - che oggi presiede il Cipe - vada a sedersi sulla poltrona fino a oggi occupata da Lupi. Più difficile, invece, la pista che porta al deputato David Ermini o a Debora Serracchiani: quest’ultima darebbe più peso alla componente rosa nel governo, ma dovrebbe abbandonare la guida della Regione Friuli a meno di due anni dall’elezione. E c’è chi, in nome del mantenimento degli equilibri interni al Pd, azzarda il nome di Matteo Mauri, che fu responsabile Infrastrutture della segreteria Bersani.

 

All’Ncd, uscito acciaccato dalla bufera giudiziaria di Firenze, Renzi avrebbe comunque assicurato «un adeguato peso politico all’interno dell’esecutivo ». Un modo anche per favorire il commiato di Lupi. In realtà, l’ipotesi più probabile è l’approdo di Gaetano Quagliariello agli Affari Regionali. Di fatto, un ridimensionamento. Ecco perché l’influente componente meridionale del Nuovo centrodestra da ieri ha cominciato a reclamare alcune “compensazioni”. Come un irrobustimento del ministero con alcune deleghe per il Mezzogiorno. Soluzione che, però, dovrebbe passare da una legge.

gaetano quagliariellogaetano quagliariello

I margini di incertezza, insomma, sono ancora molti. Quagliariello, attuale coordinatore di Ncd, resta comunque in pole per un ingresso nel governo, anche se fra gli alfaniani non manca chi avanza altre candidature, come quella dell’ex presidente del Senato Renato Schifani.

 

Non è un mistero che Quagliariello prediliga la Pubblica istruzione, e quest’opzione apre un altro scenario possibile: il “sacrificio” di Stefania Giannini, che a difesa della sua posizione può però vantare il recente passaggio al Pd e il lavoro appena avviato per la riforma della scuola.

stefania giannini 6stefania giannini 6

 

Di rimpasto più ampio, con un lungo valzer di deleghe, parlavano invece ieri sera alcuni stretti collaboratori di Renzi. In ogni caso il premier si presenterà al taglio del nastro per l’Expo da ministro delle Infrastrutture. Ma dopo le Regionali l’esecutivo avrà un aspetto differente. Non un Renzi-bis, ma una squadra che punta tutto (anche in termini d’immagine) sulla lotta al malaffare.

ALFANO E SCHIFANI ALFANO E SCHIFANI stefania giannini 1stefania giannini 1

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")