RISUCCHIO TECNICO - UN ANNO DI GOVERNO DEI PROFESSORI È COSTATO OLTRE 3MILA EURO PER LE FAMIGLIE ITALIANE - TRA NUOVE TASSE, INASPRIMENTI DI QUELLE ESISTENTI, ACCISE SULLA BENZINA E RINCARI DEGLI ALIMENTI, OGNI MESE 269 € IN MENO NEI BILANCI FAMILIARI - LA CRISI FA SCHIZZARE TUTTI I BENI E I SERVIZI: BANCHE (+93 EURO), ASSICURAZIONI (+78) , TRASPORTO LOCALE (+129), PEDAGGI (+53), BOLLETTE (+308 EURO)…

Francesco De Dominicis per "Libero"

Perché a un certo punto arriva il momento di fare i bilanci. Manca una manciata di giorni per festeggiare (dipende) la presenza di Mario Monti a palazzo Chigi e così, dopo 12 mesi di governo tecnico, è giusto tirare le somme. La politica del rigore avrà pure tenuto a bada i conti pubblici, ma ha letteralmente massacrato le famiglie degli italiani. Non ci giriamo intorno: Monti ci costa 3.223 euro all'anno in più e, quindi, 269 euro al mese. Un salasso capace di mettere in ginocchio i cittadini, cagionato sia dalle stangate fiscali sia dai vari rincari di tariffe e bollette registrati nel corso del 2012, quasi tutti legati a decisioni dello stesso professore della Bocconi.

I balzelli e i nuovi tributi sono le voci più grosse del «bottino» del governo. Che ha allungato le mani nelle tasche dei contribuenti (soprattutto quelli onesti) rendendo ancora più duro il conto salatissimo della crisi economica. I dati con cui abbiamo costruito il «conto di Monti» sono un mix tra le valutazioni delle associazioni dei consumatori (Adusbef e Federconsumatori) e le analisi realizzate da altri enti sulle misure decise dal premier.

La classifica è dunque guidata dall'Imu, che Monti ha reintrodotto sulle prime case non appena ha messo piede a palazzo Chigi a novembre dello scorso anno. Sta di fatto che - grazie anche all'aumento delle aliquote deciso dai comuni entro il 31 ottobre - l'imposta municipale unica comporta, solo per quanto riguarda le cosiddette abitazioni principali, un aggravio medio sui conti delle famiglie di 778 euro. Cifra che può facilmente raddoppiare se si aggiunge una casa al mare o in montagna.

Di tasse, dicono molte le associazioni di categoria, si muore. Di sicuro, arrivare alla fine del mese è sempre più una mission impossible, specie se devi tirare fuori una valanga di quattrini per far fronte a tutti i rincari di prezzi, tariffe e bollette: la voce che incide di più è la spesa alimentare, aumentata di 392 euro (+7%). L'elenco è lungo: i carburanti (su cui incide in parte l'aumento del prezzo del petrolio e in parte l'inasprimento delle accise stabilito da Monti) costringono le famiglie italiane a tirare fuori 276 euro in più l'anno. Chi va in auto, poi, spende ulteriori 78 euro per l'assicurazione e 53 euro per il pedaggio autostradale.

C'è poi il capitolo banche: il costo del conto corrente è salito (tra nuovi bolli statali e aumenti delle tariffe) di 93 euro. Mentre servono 129 euro in più per coprire le voci del budget familiare corrispondenti ai treni e al trasporto locale (metro e bus).

Doloroso il comparto «casa». Le bollette nel 2012 sono diventate molto più salate: tra elettricità, acqua, gas e rifiuti l'aggravio è pari complessivamente a 308 euro. A cui vanno aggiunte, sempre per restare nelle mura domestiche, 195 euro per il riscaldamento e 123 euro per i detersivi. A picchiare duro sui consumi, poi, ha contribuito anche l'aumento dell'Iva dal 20 al 21% scattato nel corso del 2012 e che ha comportato ulteriori uscite pari a 270 euro l'anno su tutti gli acquisti familiari. Per i libri scolastici, poi, si sono spesi 53 euro in più e per alcuni servizi professionali o artigianali l'aumento annuo è di 78 euro.

È il fisco, in ogni caso, il nemico numero uno delle famiglie. E quando non è stato direttamente il governo ad aumentare la pressione tributaria, hanno fatto la loro parte i comuni e le regioni con le addizionali sull'Irpef (imposta sui redditi): in questo caso la «mazzata aggiuntiva» vale 245 euro. La stangata di tasse, peraltro, potrebbe crescere ancora parecchio. La legge di stabilità in discussione in Parlamento potrebbe riservare brutte sorprese. Le norme presentate dal Governo sono oggetto in queste ore di un braccio di ferro e potrebbero subire alcune correzioni. Non è detto che gli emendamenti Pd-Pdl migliorino le misure di Monti: tra interventi sull'Irpef e aumenti Iva (dal 21 al 22% e dal 10 all'11%) ci potrebbe essere una sforbiciata di altri 152 euro.

Totale annuo 3.223 euro. Che poi si potrebbe pure accettare di contribuire a risanare le finanze pubbliche e a rilanciare l'economia. Tuttavia, i dati sul debito (vicino a 2mila miliardi) non sembrano confortare questa tesi. Il fabbisogno 2012 migliora su dieci mesi (-2,4 miliardi a 58,5 miliardi), ma a ottobre è risultato in aumento di 13 miliardi sul 2011. Pure lo spread - spia dello stato di salute dei conti statali - resta a livelli alti (ieri 349 punti). E se si guarda la disoccupazione (10,8% a settembre, record dal 2004) ci si chiede perché si impongono sacrifici così dolorosi.

 

MARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpegMONTI GRILLI Passera Corrado CARO BENZINA CARO BENZINA autostradebollette FISCO

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...