RISUCCHIO TECNICO - UN ANNO DI GOVERNO DEI PROFESSORI È COSTATO OLTRE 3MILA EURO PER LE FAMIGLIE ITALIANE - TRA NUOVE TASSE, INASPRIMENTI DI QUELLE ESISTENTI, ACCISE SULLA BENZINA E RINCARI DEGLI ALIMENTI, OGNI MESE 269 € IN MENO NEI BILANCI FAMILIARI - LA CRISI FA SCHIZZARE TUTTI I BENI E I SERVIZI: BANCHE (+93 EURO), ASSICURAZIONI (+78) , TRASPORTO LOCALE (+129), PEDAGGI (+53), BOLLETTE (+308 EURO)…

Francesco De Dominicis per "Libero"

Perché a un certo punto arriva il momento di fare i bilanci. Manca una manciata di giorni per festeggiare (dipende) la presenza di Mario Monti a palazzo Chigi e così, dopo 12 mesi di governo tecnico, è giusto tirare le somme. La politica del rigore avrà pure tenuto a bada i conti pubblici, ma ha letteralmente massacrato le famiglie degli italiani. Non ci giriamo intorno: Monti ci costa 3.223 euro all'anno in più e, quindi, 269 euro al mese. Un salasso capace di mettere in ginocchio i cittadini, cagionato sia dalle stangate fiscali sia dai vari rincari di tariffe e bollette registrati nel corso del 2012, quasi tutti legati a decisioni dello stesso professore della Bocconi.

I balzelli e i nuovi tributi sono le voci più grosse del «bottino» del governo. Che ha allungato le mani nelle tasche dei contribuenti (soprattutto quelli onesti) rendendo ancora più duro il conto salatissimo della crisi economica. I dati con cui abbiamo costruito il «conto di Monti» sono un mix tra le valutazioni delle associazioni dei consumatori (Adusbef e Federconsumatori) e le analisi realizzate da altri enti sulle misure decise dal premier.

La classifica è dunque guidata dall'Imu, che Monti ha reintrodotto sulle prime case non appena ha messo piede a palazzo Chigi a novembre dello scorso anno. Sta di fatto che - grazie anche all'aumento delle aliquote deciso dai comuni entro il 31 ottobre - l'imposta municipale unica comporta, solo per quanto riguarda le cosiddette abitazioni principali, un aggravio medio sui conti delle famiglie di 778 euro. Cifra che può facilmente raddoppiare se si aggiunge una casa al mare o in montagna.

Di tasse, dicono molte le associazioni di categoria, si muore. Di sicuro, arrivare alla fine del mese è sempre più una mission impossible, specie se devi tirare fuori una valanga di quattrini per far fronte a tutti i rincari di prezzi, tariffe e bollette: la voce che incide di più è la spesa alimentare, aumentata di 392 euro (+7%). L'elenco è lungo: i carburanti (su cui incide in parte l'aumento del prezzo del petrolio e in parte l'inasprimento delle accise stabilito da Monti) costringono le famiglie italiane a tirare fuori 276 euro in più l'anno. Chi va in auto, poi, spende ulteriori 78 euro per l'assicurazione e 53 euro per il pedaggio autostradale.

C'è poi il capitolo banche: il costo del conto corrente è salito (tra nuovi bolli statali e aumenti delle tariffe) di 93 euro. Mentre servono 129 euro in più per coprire le voci del budget familiare corrispondenti ai treni e al trasporto locale (metro e bus).

Doloroso il comparto «casa». Le bollette nel 2012 sono diventate molto più salate: tra elettricità, acqua, gas e rifiuti l'aggravio è pari complessivamente a 308 euro. A cui vanno aggiunte, sempre per restare nelle mura domestiche, 195 euro per il riscaldamento e 123 euro per i detersivi. A picchiare duro sui consumi, poi, ha contribuito anche l'aumento dell'Iva dal 20 al 21% scattato nel corso del 2012 e che ha comportato ulteriori uscite pari a 270 euro l'anno su tutti gli acquisti familiari. Per i libri scolastici, poi, si sono spesi 53 euro in più e per alcuni servizi professionali o artigianali l'aumento annuo è di 78 euro.

È il fisco, in ogni caso, il nemico numero uno delle famiglie. E quando non è stato direttamente il governo ad aumentare la pressione tributaria, hanno fatto la loro parte i comuni e le regioni con le addizionali sull'Irpef (imposta sui redditi): in questo caso la «mazzata aggiuntiva» vale 245 euro. La stangata di tasse, peraltro, potrebbe crescere ancora parecchio. La legge di stabilità in discussione in Parlamento potrebbe riservare brutte sorprese. Le norme presentate dal Governo sono oggetto in queste ore di un braccio di ferro e potrebbero subire alcune correzioni. Non è detto che gli emendamenti Pd-Pdl migliorino le misure di Monti: tra interventi sull'Irpef e aumenti Iva (dal 21 al 22% e dal 10 all'11%) ci potrebbe essere una sforbiciata di altri 152 euro.

Totale annuo 3.223 euro. Che poi si potrebbe pure accettare di contribuire a risanare le finanze pubbliche e a rilanciare l'economia. Tuttavia, i dati sul debito (vicino a 2mila miliardi) non sembrano confortare questa tesi. Il fabbisogno 2012 migliora su dieci mesi (-2,4 miliardi a 58,5 miliardi), ma a ottobre è risultato in aumento di 13 miliardi sul 2011. Pure lo spread - spia dello stato di salute dei conti statali - resta a livelli alti (ieri 349 punti). E se si guarda la disoccupazione (10,8% a settembre, record dal 2004) ci si chiede perché si impongono sacrifici così dolorosi.

 

MARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpegMONTI GRILLI Passera Corrado CARO BENZINA CARO BENZINA autostradebollette FISCO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...