IL RISVEGLIO DELLA CATTO-FORZA - LA LEGGE SULLE UNIONI CIVILI SI AVVICINA E ALFANO ALZA LA TESTOLINA SENZA QUID: “NON È ESCLUSO UN REFERENDUM ABROGATIVO” - MA L’UE STRIGLIA L’ITALIA: “DOVETE RICONOSCERE LE COPPIE DELLO STESSO SESSO, C’È UNA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA”

Carmelo Lopapa per “la Repubblica”

 

ALFANO RENZIALFANO RENZI

Quando la legge sulle unioni civili diventerà legge, «non è escluso il ricorso al referendum abrogativo» attacca fin d’ora il ministro degli Interni Angelino Alfano, uno dei più acerrimi avversari. E questo, nonostante l’Europa torni a bussare alle porte del governo e del Parlamento italiano.

 

Il ritardo accumulato nella disciplina delle unioni civili non viene più tollerato. Arriva così un altro richiamo del Consiglio d’Europa, affinché l’Italia «riconosca le coppie dello stesso sesso così come stabilito dalla sentenza della Corte europea dei diritti umani e come accade nella maggior parte degli Stati membri».

RENZI MATTARELLA ALFANO RENZI MATTARELLA ALFANO in piazza per le unioni civili (8)in piazza per le unioni civili (8)

 

Ma la prima legge che riconoscerà le unioni è ormai questione di settimane. L’esame del ddl Cirinnà parte domani al Senato, capigruppo e Presidenza lavorano per un’estensione dei tempi di discussione pur di strappare il ritiro di 5 mila degli oltre 6 mila emendamenti depositati. Una settimana per la discussione generale, una per l’esame degli articoli, per chiudere a metà febbraio e rimandare la palla alla Camera.

 

Il Partito democratico prova a blindare il percorso. È durato ore ieri mattina il dibattito al gruppo al Senato. Un punto fermo è stato raggiunto: i parlamentari pd, a prescindere dai distinguo dei cattolici, voteranno “no” alle cosiddette pregiudiziali di costituzionalità presentate dalle opposizioni per impedire l’avvio stesso dell’esame. Poi si entrerà nel merito e i cattodem faranno valere le loro posizioni differenti, a cominciare dalla stepchild adoption (l’adozione dei figli del partner omosessuale).

 

in piazza per le unioni civili (9)in piazza per le unioni civili (9)

Su questo punto deciderà lo scrutinio segreto, varrà la libertà di coscienza. Di più. In assemblea i cattolici hanno invocato anche la modifica dell’articolo 3 del testo, su diritti e doveri, perché a loro dire autorizzerebbe l’adozione. E dato che un’intesa ancora non c’è, per martedì 2 la presidenza del gruppo che fa capo a Luigi Zanda si impegna a elencare gli emendamenti sui quali sarà ammessa la libertà di coscienza.

 

Sul tavolo resta la proposta Marcucci che apre al biennio di pre-adozione per trovare un’intesa sulle stepchild adoption. Ma il terreno resta impervio e un accordo tutt’altro che scontato. La presidente della Camera Laura Boldrini, già attaccata per aver detto la sua domenica, si difende e spiega.

in piazza per le unioni civili (5)in piazza per le unioni civili (5)

 

«Io sono personalmente contraria alla pratica dell’utero in affitto - ha detto intervenendo su La7 - Ma ho il diritto di esprimere la mia opinione su una grande questione sociale». Questione che adesso affronta l’aspra battaglia d’aula. Pur di evitare che sulle migliaia di emendamenti si abbatta la mannaia dell’emendamento «ammazza-emendamenti» del pd (l’ormai noto escamotage del canguro), persino la Lega che ne ha siglati circa 5 mila sta valutando il ritiro.

 

Ne hanno discusso ieri pomeriggio i loro senatori. Sarebbe il fulcro di quel che è stato battezzato come “lodo Romani”, dal nome del capogruppo forzista: dilatare i tempi di discussione ma confrontarsi e contarsi infine su un centinaio di emendamenti di sostanza. Tutto questo mentre la macchina organizzativa del Family day di sabato al Circo Massimo marcia a pieno regime. Andranno molti parlamentari di destra, pochissimi pd, rinuncerà Matteo Salvini: «Sono divorziato, non sono un modello».

 

in piazza per le unioni civili (3)in piazza per le unioni civili (3)in piazza per le unioni civili (2)in piazza per le unioni civili (2)

Oggi intanto il Senato vota la mozione di sfiducia al governo sul caso banche e i senatori vicini a Denis Verdini e i tre di Flavio Tosi (ricevuto ieri dal premier) fanno sapere che voteranno contro, assieme alla maggioranza. È la scintilla che riaccende la sinistra Pd. Pier Luigi Bersani mette in guardia dall’abbraccio: «Così si vanifica il nostro profilo ideale e politico. Io a questo non ci sto».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)