RITARDI DA EXPOSIZIONE - PADIGLIONE ITALIA A RISCHIO RIDIMENSIONAMENTO - “CARDO” E “ALBERO DELLA VITA” DA RIPENSARE - IL NODO DELLE RISORSE: MANCANO I 60 MILIONI CHE DOVEVANO ESSERE VERSATI DALLA PROVINCIA DI MILANO

Sara Monaci per “Il Sole 24 Ore

 

ALBERO DELLA VITA EXPO 2015ALBERO DELLA VITA EXPO 2015

Il Padiglione Italia di Expo rischia un ridimensionamento. Sarà l'argomento centrale del tavolo dedicato all'Expo di oggi, che vedrà riuniti il commissario unico Giuseppe Sala con il suo subcommissario Gianni Confalonieri, il commissario della parte italiana Diana Bracco, il presidente dell'Anac Raffaele Cantone, il ministro all'Agricoltura delegato ad Expo Maurizio Martina, il sindaco Giuliano Pisapia e il presidente lombardo Roberto Maroni.

 

Sotto la lente dei principali attori dell'evento universale c'è il progetto che rappresenterà il nostro paese nel 2015, composto sostanzialmente da tre elementi: il Palazzo Italia, futura sede di un museo permanente dedicato all'alimentazione; il cardo, cioè una delle strade principali del sito espositivo di Rho, che dall'ingresso condurrà i visitatori proprio nello spazio italiano; l'albero della vita, la scultura simbolo dell'evento, che sorgerà sopra un grande lago artificiale.

 

I due nodi del Padiglione

A presentare criticità sono soprattutto il cardo e l'albero: il primo ha aperto da mesi i cantieri ma è in ritardo rispetto al cronoprogramma; il secondo non è stato neppure iniziato, oltre ad essere stato oggetto di contestazioni da parte dell'Autorità anticorruzione a causa degli affidamenti diretti e delle mancate gare.

raffaele cantoneraffaele cantone

 

Adesso il Politecnico di Milano, che ha ricevuto recentemente l'incarico, sta ultimando proprio i bandi per la realizzazione della parte illuminotecnica, mentre la struttura base dell'opera, in acciaio e legno, verrà costruita da una cordata di dieci imprese bresciane, che si è offerta ad Expo a costo zero (per una spesa sostenuta dalle aziende di circa 2,5 milioni, per la quale è stato già chiesto un prestito alle banche del territorio).

 

L'albero verrà probabilmente rivisto e alleggerito, per ridurne i costi (per ora siamo a circa 7 milioni complessivi) e i tempi di realizzazione. Il cardo è però il problema più grosso, visto che si tratta di un'intera strada "immagine" fatta di corner e padiglioni "minori", aree dedicate alle regioni e ad alcune produzioni tradizionali italiane, più zone di servizio.

 

pisapia e cinzia sasso foto riccardo schitopisapia e cinzia sasso foto riccardo schito

Ad esempio, secondo indiscrezioni di ambienti vicini ad Expo, si sta ponendo qualche dubbio sul padiglione del vino, finanziato da Verona fiere con 2 milioni, a cui si aggiungono 3 milioni del ministero dell'Agricoltura e 5 delle imprese del territorio. I tempi sono molto stretti e i veronesi starebbero chiedendo miglioramenti funzionali ed estetici al progetto. Expo sta cercando di permettere loro di iniziare i lavori di assemblaggio del prefabbricato. In base a quanto annunciato a luglio a Verona, il cantiere dovrebbe partire a gennaio, ma adesso non è scontato che il cardo possa già ospitare a inizio anno i lavori del padiglione del vino.

 

I finanziamenti mancanti

Ancora da risolvere è il nodo delle risorse finanziarie della società Expo. Mancano i 60 milioni che dovevano essere versati dalla Provincia di Milano, a cui però l'ente ha rinunciato insieme alla quota del 10 percento. Il ministero dell'Economia doveva aumentare la sua partecipazione azionaria, sostituendosi così a Palazzo Isimbardi, ma ancora niente. In Expo stanno aspettando che il bilancio possa quadrare con una nuova iniezione di liquidità da parte del governo.

maroni maroni

 

Ieri intanto il commissario Sala ha spiegato di essere «vigile e attento, ma tranquillo. Ci sono due ostacoli: primo il meteo, e cioè la neve potrebbe essere un ostacolo ai lavori, ma ci stiamo preparando con la Protezione Civile. Poi se succedessero altri fatti come quelli capitati, diventerebbe più difficile...», riferendosi alle vicende giudiziarie.

 

Giuseppe Sala ad expo Giuseppe Sala ad expo

Inoltre Sala, durante la presentazione della campagna di comunicazione, ha chiesto che Palazzo Chigi utilizzi gli spazi pubblicitari gratuiti che ha a disposizione per promuovere l'Italia in vista dell'esposizione universale. «Al ministro Franceschini ho detto due cose importanti: primo rendere chiaro quale sarà il palinsesto grandi eventi, in modo da parlare con i tour operator. Mi riferisco alla lirica e alla mostre e ai festival, di cui all'estero non si nulla. Poi ho chiesto di utilizzare anche gli spazi gratuiti in tv».

franceschinifranceschini

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…